Fisco

Esodo, Poste senza bonus

13/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 169 del 12 luglio 2007, si è pronunciata negativamente sull’operatività del regime transitorio, previsto dall’articolo 36, comma 23 del decreto legge 223 /06, nel caso del fondo di solidarietà del personale di Poste Italiane. Il fondo eroga assegni straordinari per il sostegno al reddito, in forma rateale, ai lavoratori ammessi a fruirne nel quadro dei processi di agevolazione all’esodo. Secondo l’Agenzia, questi assegni straordinari sono soggetti...
FiscoImposte e Contributi

L’indennità spiazza Unico

13/07/2007 Si torna sull’argomento della deducibilità dell’indennità suppletiva di clientela trattato nella circolare 42 del 6 luglio 2007, emessa dalle Entrate, per portare l’attenzione sugli effetti fiscali conseguenti. Nello specifico, l’applicazione retroattiva del criterio di deducibilità, che ora è da utilizzare nell’esercizio in cui avviene la cessazione e non annualmente, farà scattare la rettifica e il pagamento dei tributi entro il prossimo settembre. Infatti, le imprese mandanti dovranno...
FiscoImposte e Contributi

L’archivio fatture allunga il percorso

13/07/2007 Con la risoluzione n. 161 del 9 luglio 2007 dell’agenzia delle Entrate (in “Edicola” del 10 luglio scorso, ndr), l’archivio fatture si arricchisce di specifiche. Una di queste riguarda gli spool di stampa per i quali si chiarisce che la conservazione sostitutiva dei documenti analogici fiscali non può avvalersi degli spool al posto della memorizzazione delle immagini. Dunque, analogamente ai documenti ricevuti in modalità informatica, ad esempio i fax, bisognerà procedere alla stampa, ottenendo...
FiscoAccertamento

Il “36%” unisce l’edificio

13/07/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 167 del 12 luglio 2007 – richiamando la risoluzione n. 124/E del 4 giugno scorso, ha risposto ad un’istanza di interpello di una contribuente che, insieme al marito convivente, esegue lavori di ristrutturazione di un edificio di sua esclusiva proprietà, composto da tre unità immobiliari accatastate una come A4 e le altre due, ad essa pertinenziali, come C2. L’Agenzia ha chiarito che il limite massimo di spesa di 48mila euro sul quale applicare lo sconto...
FiscoImposte e Contributi

Società di comodo, prospetti senza crediti

13/07/2007 L’autore dell’articolo torna sulla circolare 44/E del 9 luglio scorso, che fornisce chiarimenti in ordine alla disapplicazione della disciplina sulle società non operative, di cui all’articolo 30, comma 4-bis, della legge n. 724 del 23 dicembre 1994. In particolare, la circolare precisa che i crediti aventi natura commerciale, poiché generati da operazioni finalizzate all’acquisizione di beni e servizi, non sono rilevanti nella base di computo al fine dell’effettuazione del test di operatività....
AccertamentoFisco

Coop, abitazioni leggere

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate - risoluzione n. 163 dell’11 luglio 2007 – ha risposto all’istanza di interpello di una cooperativa che aveva chiesto di conoscere il trattamento tributario applicabile agli atti di assegnazione ai soci degli alloggi costruiti, già concessi loro in locazione. La cooperativa sosteneva che, secondo l’articolo 66, comma 6-bis del dl n. 331/93, le assegnazioni dovessero scontare in misura fissa sia le imposte ipocatastali, sia l’imposta di registro. L’Agenzia sottolinea che...
DirittoFiscoDiritto CommercialeImposte e Contributi

Ritenute omesse, c’è la sanzione

12/07/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 165 dell’11 luglio 2007, ha respinto l’istanza di interpello di una società che, per sfuggire alla sanzione per l’omesso versamento di somme dovute e a quella per il mancato versamento delle ritenute da parte del sostituto (articoli 13 e 14, dlgs n. 471/97), aveva provveduto a recuperare i compensi erogati per poi corrisponderli di nuovo, adempiendo agli obblighi a carico del sostituto d’imposta. Secondo l’Agenzia, la mancata effettuazione delle...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Gerico si aggiorna

12/07/2007 Il sottosegretario Alfredo Grandi, al question time che si è tenuto ieri in Commissione Finanze, ha annunciato che saranno effettuati a breve aggiornamenti al software Gerico, che consentiranno ai contribuenti di avere immediato riscontro delle nuove soglie di adeguamento ai ricavi minimi ammissibili o puntuali depurati dagli Ine 2006. Il software aggiornato proporrà direttamente al contribuente il livello di adeguamento alla nuova soglia di ricavi o compensi, derivante dal confronto previsto...
AccertamentoFisco

Mastella: nessun reato dagli immigrati

12/07/2007 Rispondendo ad una interrogazione parlamentare alla Camera, il ministro della Giustizia, Mastella, ha confermato che non sarà effettuato alcun intervento legislativo in merito alla vicenda di indebita acquisizione, da parte di alcuni cittadini extracomunitari, del bonus bebè, sulla quale indaga la procura di Varese.
AgevolazioniFisco

Edilizia, reverse charge ad applicazione ridotta

12/07/2007 Con la risoluzione n. 164 dell’11 luglio, l’agenzia delle Entrate risolve i dubbi relativi alla fatturazione, ai fini Iva, dei lavori per gli impianti di allarme nei fabbricati. L’istallazione, la riparazione e la manutenzione degli impianti possono essere soggetti al meccanismo del reverse charge solo per i lavori in subappalto, quando a monte sia stato stipulato un contratto di appalto. Invece se l’istallazione è stata commissionata da una società produttrice di impianti che li fornisce...
FiscoImposte e Contributi