Fisco

Irap, uno spiraglio con riserva

31/05/2007 Una risposta del sottosegretario all’Economia, Lettieri, all’interrogazione di Maurizio Leo (An), data in commissione Finanze, spiega che le Entrate potrebbero rivedere la posizione assunta sull’Irap di autonomi e professionisti senza organizzazione. Ossia, potrebbero correggere la procedura di invio telematico delle dichiarazioni in modo da consentirla ai molti professionisti che, adeguandosi alle pronunce dei giudici di legittimità, non effettuano il versamento del tributo. Al riguardo,...
FiscoImposte e Contributi

Gerico ammette la replica

31/05/2007 Alla luce dei chiarimenti offerti nella circolare 31/E sugli studi di settore la data della scadenza dei versamenti di lunedì 18 giugno prossimo (il 16 è sabato) porrà i contribuenti non congrui, con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, davanti alla scelta di tener conto in tutto, in parte o non tener conto del maggior imponibile, ai fini dell’Iva, dell’Irap e delle imposte dirette, conteggiato da Gerico rispetto a quanto risulti dalle proprie scritture contabili. La decisione...
FiscoAccertamento

Tassa rifiuti con termini incerti

31/05/2007 Nel comma 163, dell’articolo unico, della Finanziaria 2007, è stabilito che le somme accertate a titolo di tributi locali devono essere riscosse, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a quello in cui l’accertamento si è reso definitivo. La norma interviene a colmare una lacuna della vecchia legislazione, evidenziata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 180/2005 che dichiara illegittime le disposizioni che non prevedono un termine di decadenza per la notifica...
FiscoImposte e Contributi

Estimi, ravvedimento per il 30/11

31/05/2007 In forza d’un emendamento al disegno di legge sull’Iva auto in commissione Finanze al Senato su cui già c’è l’accordo del Governo, trova finalmente forma la proroga annunciata della decorrenza della rivalutazione degli estimi agricoli: persone fisiche e società semplici potranno corrispondere l’imposta dovuta entro il 15 giugno prossimo anche sulla base delle “vecchie” rendite catastali dei terreni. A condizione che regolarizzino la posizione con l’Agenzia delle entrate non oltre il 30 novembre...
ImmobiliFisco

Il server è stabile organizzazione

30/05/2007 I chiarimenti del Fisco in materia di commercio elettronico albergano nel documento di prassi n. 119, che porta data 28 maggio 2007. La risoluzione, dedicata al parere sui requisiti per la sussistenza della stabile organizzazione rispetto all’attività di commercio elettronico svolta da soggetto non residente per mezzo di server localizzato in Italia, sostiene che l’utilizzo di due server ubicati in suolo italiano per detta attività da parte di quel soggetto, che è società francese, costituisca...
FiscoImposte e Contributi

Strategie alternative per il taglio del cuneo

30/05/2007 La scadenza, il 18 giugno prossimo, della prima rata dell’acconto Irap per il 2007 pone i contribuenti di fronte alla scelta di una delle due strade alternative che si sono determinate con il Dl n. 67 del 28 maggio 2007 (in “Gazzetta Ufficiale” n. 122 del 28 maggio 2007) che ha soppresso la necessità di ottenere l’autorizzazione Ue per poter applicare già da febbraio 2007 gli sconti Irap per ridurre il cuneo fiscale. In particolare, le alternative sono:   - ridurre gli acconti Irap 2007 con...
FiscoImposte e Contributi

Elenchi Iva a regime dal 2008

30/05/2007 Gli elenchi clienti e fornitori, che per il 2006 hanno due scadenze fissate nei giorni 15 ottobre (generalità dei contribuenti) e 15 novembre (per i contribuenti con un volume d’affari che consente di optare per la liquidazione Iva trimestrale), nel 2008 entreranno a regime con la scadenza stabilita al 29 aprile di ogni anno. Con la messa a regime i contribuenti dovranno indicare tutte le operazioni per le quali è stata emessa fattura anche nei confronti di privati e dovranno riportare il codice...
FiscoImposte e Contributi

Contabilità valida anche a matita

30/05/2007 “Non può essere impedito al contribuente che scrive a matita la contabilità, di fornire la prova della conformità delle scritturazioni alla realtà delle poste ivi annotate in termini di certezza e inerenza”. L’irregolarità non impedisce, cioè, che il contribuente provi i costi da dedurre con altri documenti senza che il Fisco, ritenendo le scritture inattendibili, possa procedere ad accertamento induttivo. Lo sentenzia la Cassazione nella pronuncia 12279 del 25 maggio 2007, accogliendo il...
AccertamentoFisco

La prescrizione del rimborso parte dai modelli

30/05/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2687 del 7 febbraio 2007, interpellata in merito alla data di decorrenza del termine di prescrizione dei crediti indicati nella denuncia dei redditi, chiarisce che l’esposizione di un credito d’imposta nella dichiarazione dei redditi costituisce istanza di rimborso e che, quindi, il termine decennale di prescrizione decorre dalla data di presentazione della dichiarazione e non dallo scadere del termine di liquidazione, previsto dall’articolo 36-bis del...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Estimi agricoli verso la proroga

30/05/2007 Romano Prodi, nel suo intervento all’assemblea della Confagricoltura che si è svolta ieri, ha annunciato che, per evitare errori inutili, l’applicazione degli estimi aggiornati sarà rinviata. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro, ha spiegato che probabilmente ci sarà tempo fino a novembre e che, quindi, nella dichiarazione dei redditi di quest’anno non ci sarà l’applicazione dei valori aggiornati. Il provvedimento farà anche slittare i termini per la...
ImmobiliFisco