Fisco

Auto, ritenute congelate

22/03/2007 Un comunicato diffuso dal portavoce del vice ministro dell’Economia, Vincenzo Visco, stoppa, sui veicoli in uso promiscuo, le ritenute maggiorate per i fringe benefit ai dipendenti. Esse non si applicano sino ai conguagli.   Un’apertura, sempre in materia di auto, viene, poi, dalle dichiarazioni del direttore generale delle Entrate, Massimo Romano, il quale ha annunciato al Senato che l’Agenzia non ha obiezioni alle modifiche dei termini per i rimborsi dell’Iva in scadenza al prossimo 16...
FiscoImposte e Contributi

Visco-Sud, il blocco è ufficiale

22/03/2007 L’Agenzia conferma – comunicato stampa diffuso ieri – il blocco “amministrativo” della norma sui crediti d’imposta per gli investimenti realizzati in aree svantaggiate (Visco-Sud), in attesa del placet europeo. Il comunicato dispone, infatti, la sospensione dell’articolo 4, comma 4-bis, del dl numero 300/2006, il cosiddetto Dl “milleproroghe”. Uno stop che, paradossalmente, va letto in chiave positiva: così agendo, l’Amministrazione finanziaria ha forse scongiurato l’apertura di una procedura...
AgevolazioniFisco

Studi di settore, raddoppiano i controlli

22/03/2007 Ieri pomeriggio, il direttore dell’agenzia delle Entrate, Massimo Romano, durante un’audizione alla commissione Finanze del Senato ha illustrato la strategia d’intervento per il contrasto all’evasione. È stata annunciata la revisione di 65 studi di settore, come disposto dalla Finanziaria 2007, e saranno incrementati i controlli di imprese di grandi dimensioni e di quanti hanno optato per il consolidato fiscale. In merito agli studi di settore il direttore ha, poi, dichiarato che persistono in...
FiscoAccertamento

Prelievo sui rifiuti “bloccato” nel 2007

21/03/2007 Con le note 3838 e 2586/2007 del 19 marzo 2007, il dipartimento per le Politiche fiscali ha specificato che, fino all’attuazione del Codice ambientale (Dlgs 152/06), le modalità di tassazione per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per il 2007 rimarranno invariate rispetto allo scorso anno. La legge 296/06 infatti stabilisce che il regime di prelievo relativo a questo servizio “ha carattere tassativo e non può, dunque, essere derogato”.   Il passaggio dalla tassa smaltimento...
FiscoImposte e Contributi

Ammortamenti a doppia via

21/03/2007 La svolta per i terreni e i fabbricati è arrivata con il decreto legge Visco-Bersani (Dl 223/2006). Sull’argomento l’agenzia delle Entrate ha espresso i suoi chiarimenti prima con la circolare 1/E e, poi, in seguito alle risposte fornite in occasione del convegno Telefisco, con il nuovo documento agenziale n. 11/E. Le nuove regole stanno ora per entrare nella loro fase operativa: prima ancora dell’aspetto fiscale, l’impresa deve decidere come continuare il processo di ammortamento civilistico....
FiscoImposte e Contributi

Esenzione per le insegne sotto i cinque metri quadrati

21/03/2007 Il Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la nota 11159 del 19 marzo 2007, ha precisato che le insegne di esercizio beneficiano dell’esenzione dal pagamento dell’Imposta comunale sulla pubblicità solo se la superficie complessiva non supera i cinque metri quadrati. In caso contrario, l’imposta è dovuta in relazione all’intera superficie. L’insegna può contenere il nome del soggetto o la denominazione dell’impresa, ma anche la tipologia e la...
FiscoImposte e Contributi

Iva auto e Unico, ora si tratta

21/03/2007 Un primo gruppo di lavoro del tavolo tecnico che ha preso l’avvio ieri, alle Entrate, tra Amministrazione finanziaria, professionisti ed imprese affronterà l’analisi degli adempimenti riguardanti le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni fiscali e per le istanze sul rimborso Iva auto. Imprese e categorie professionali chiedono il rinvio delle scadenze fissate al 31 luglio e al 16 aprile.   Un secondo gruppo di lavoro effettuerà la disamina delle ipotesi di compensazione tra debiti...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Rifiuti elettrici, Iva al 10% sui contributi delle imprese al consorzio

21/03/2007 L’agenzia delle Entrate, in risposta alla richiesta di chiarimenti avanzata da un consorzio costituito per la gestione dei rifiuti urbani, ha rilasciato in data 20 marzo 2007 la risoluzione n. 55. In tale documento si precisa che i contributi pagati dalle imprese al consorzio, che si occupa delle operazioni di trattamento, recupero e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), sono soggetti all’Iva con l’aliquota del 10% se il consorzio svolge direttamente tali...
FiscoImposte e Contributi

Dal Fisco richieste in due tempi

21/03/2007 La nota agenziale 15.3.2007 incrementa la casistica delle trasmissioni telematiche cui saranno obbligati gli operatori finanziari. Se sino a ieri la richiesta di atti e documenti relativi alle operazioni finanziarie compiuta dal soggetto sottoposto a controllo del Fisco poteva avere tre codici – codice 1 = domanda relativa a un soggetto, per il quale si richiedono rapporti, movimenti e operazioni; codice 2 = si intende sottoporre ad analisi una data operazione o serie di operazioni effettuate in...
FiscoAccertamento

Partecipate nel mirino dei revisori

20/03/2007 Nei “Principi” per i revisori negli enti locali, che i Consigli nazionali dei dottori commercialisti e ragionieri hanno elaborato assieme alla Corte dei Conti e sottoposto all’attenzione degli Ordini prima della loro pubblicazione, si percepisce chiaramente come i professionisti non si rassegnino al taglio degli organi di revisione nei Comuni, imposto dall’articolo 1, comma 732, della Finanziaria 2007. Anzi rilanciano, chiedendo di “rivedere presto la norma che altrimenti rischierebbe di minare...
Fisco