Fisco

Perdono anche per gli intermediari

28/01/2007 La Finanziaria 2007, nei commi 33 e 34 dell’articolo unico, prevede sanzioni per gli intermediari uguali a quelle previste per i contribuenti che commettono errori in materia di presentazione telematica delle dichiarazioni (Unico compreso). Quindi, le regole del sistema sanzionatorio in materia tributaria, soppiantano con una riduzione notevole le vecchie sanzioni derivanti dal Dlgs 241/97. Dal 1° gennaio 2007, dunque, si estendono agli intermediari: il ravvedimento, il cumulo giuridico e la...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico 2006 all’ultimo appello

28/01/2007 Scade domani, lunedì 29 gennaio 2007, il termine per i contribuenti che dovevano presentare le dichiarazioni annuali relative al 2005 entro il 31 ottobre 2006, in via telematica. Ai suddetti contribuenti era cioè stato offerto un periodi di 90 giorni per rimediare alla dimenticanza. Infatti, per le dichiarazioni annuali, Iva, Irap, Modello 770, Unico compreso, è stabilito che sono considerate valide le dichiarazioni presentate entro 90 giorni dalla scadenza del termine, ma per il ritardo è...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Diritti Cciaa Il rimborso senza bollo

27/01/2007 Non è dovuta l’imposta di bollo sulle domande di rimborso dei diritti indebitamente versati alle camere di commercio. Lo ha precisato l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 13 del 26 gennaio 2007. Secondo l’Agenzia il diritto annuale ha natura tributaria come affermato dalla Cassazione e come si desume dalla circostanza che le relative controversie appartengono alla giurisprudenza tributaria. Pertanto, dato che sono esenti dal pagamento dell’imposta di bollo le istanze di rimborso e di...
FiscoImposte e Contributi

Materassi sanitari, spese detraibili

27/01/2007 L’agenzia delle Entrate – risoluzione n. 11 del 26 gennaio 2007 – afferma che sono detraibili come spese sanitarie i costi per l’acquisto di materassi antidecubito; ciò però a condizione che il prodotto abbia le caratteristiche richieste e che ci sia la prescrizione medica o l’autocertificazione del contribuente.
FiscoImposte e Contributi

Per il Territorio “missione” Catasto

27/01/2007 In materia di Catasto, la situazione del 2007 si arricchisce di molte novità, come per esempio quelle introdotte dalla Finanziaria 2007 e dal Dl 262/06. Tra gli argomenti che meritano di essere citati si ricorda: catasto ai Comuni, revisione degli immobili di categoria E, inquadramento degli edifici ex rurali. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra i sindacati nel quale il Territorio ha presentato un piano d’azione.
ImmobiliFisco

Il Governo ha ritirato l’emendamento

27/01/2007 Come previsto nei giorni scorsi, ieri, l’emendamento sulla tassa società è stato ritirato dal Governo. Il sottosegretario all’Economia, Tononi, ha annunciato che l’emendamento potrebbe essere ripresentato, oppure il rimborso integrale della concessione governativa degli anni 1985/1992, potrebbe essere inserito in un provvedimento ad hoc.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Il 2006 va in archivio con incassi record per l’Iva

27/01/2007 L’ufficio studi dell’agenzia delle Entrate ha fatto il punto sugli incassi dell’Erario relativi al periodo d’imposta 2006, evidenziando una situazione a dir poco lusinghiera. Il gettito 2006 è apparso infatti molto attraente. Non solo l’adempimento spontaneo dei contribuenti, ma anche l’attività di accertamento e controllo ha registrato risultati da record con un incremento del 71,4%. I dati complessivi del 2006 registrati dall’Agenzia vedono un gettito di cassa di 115,9 miliardi di euro, in...
FiscoContabilità

Per le leggi regionali una sanatoria a termine

27/01/2007 In risposta ad un interpello, in data 26 gennaio 2007, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 10/E in cui si legge che sono legittime e vanno pertanto applicate le leggi regionali, difformi dalla normativa statale, emanate in forza della disposizione di sanatoria di cui all’articolo 2, comma 22, legge n. 350/2003. Anche se si tratta di leggi regionali dichiarate incostituzionali prima dell’entrata in vigore della disposizione sanatoria. Pertanto, secondo l’Agenzia, è salva...
Fisco

Revisori, ultima chiamata al registro

26/01/2007 Entro mercoledì 31 gennaio 2007, tutti gli iscritti nel Registro dei revisori contabili dovranno versare 26,84 euro, a titolo di contribuzione annuale. Tale pagamento, quest’anno a differenza del passato, dovrà essere versato da parte di tutti gli iscritti al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, mentre non è più richiesto l’invio al ministero della Giustizia dell’attestazione di versamento. Il pagamento relativo al 2007 dovrà essere effettuato tramite un nuovo conto corrente postale,...
BilancioFiscoProfessionisti

Veicoli, disabili agevolati sempre

26/01/2007 La risoluzione 8/E del 25 gennaio 2007 estende la normativa di favore per alcune particolari categorie di soggetti, affermando che i disabili che hanno perso gli arti superiori possono fruire delle agevolazioni per l’acquisto di veicoli a prescindere dall’adattamento del mezzo (articolo 30, comma 7, legge 388/2000). Secondo l’agenzia delle Entrate i disabili cha abbiano subito la perdita di entrambi gli arti superiori possono usufruire delle agevolazioni di cui al citato articolo 30 anche sulla...
AgevolazioniFisco