Fisco

Uso promiscuo, leasing favorito

26/01/2007 La Legge 296/06 (Finanziaria 2007) regolando la nuova disciplina degli immobili acquisiti in leasing e adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o professione e all’uso personale familiare, l’ha resa più conveniente rispetto al passato, anche se però non l’ha posta al riparo da alcuni dubbi interpretativi. Con la suddetta legge è venuta meno l’equiparazione di trattamento con gli immobili in leasing, per i quali è adesso deducibile il 50% del canone (compresa la quota relativa agli...
ImmobiliFisco

Revisori, controlli mirati

26/01/2007 Il Consiglio dei ministri, al termine di una riunione durata sette ore, ha approvato ieri il pacchetto sulle liberalizzazioni: un decreto legge che contiene le norme per accelerare lo start up di imprese, rendere più trasparente i mutui prima casa, cancellare i contratti Tav, istituire la targa personale per i veicoli; è un disegno di legge con le norme che hanno bisogno di maggiore concertazione come quelle sulla vendita di benzina e giornali.   E’ nella stessa seduta di ieri, che il Governo...
Fisco

Marcia indietro sulla tassa società

26/01/2007 Le perplessità sulla portata dell’emendamento del Governo al decreto legge 297/06, sul rimborso totale della tassa società (la concessione governativa dovuta per l’iscrizione al Registro imprese) pagata negli anni dal 1985 al 1992, che era stato ammesso dalla commissione Finanze della camera – si veda l’Edicola di ieri – si sono concretizzate nella probabilità del ritiro da parte dell’Economia della proposta di modifica. La motivazione è, appunto, la mancanza di copertura finanziaria....
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Nel nuovo modello 730 spazio all’Ici compensata

26/01/2007 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono disponibili in bozza oltre i nuovi modelli di dichiarazione 730/2007, anche le istruzioni per l’assistenza fiscale da parte di sostituti d’imposta, professionisti abilitati e Caf. Modelli e istruzioni si allineano alle novità introdotte lo scorso anno. I modelli devono essere consegnati ai sostituti entro il 30 aprile, mentre ai Caf e ai professionisti potranno essere presentati fino al 31 maggio. Da quest’anno la compilazione della sezione relativa alla...
FiscoDichiarazioni

Il compenso è in distribuzione di utili

26/01/2007 Le Entrate, con la risoluzione n. 9 di ieri, fanno luce sulle somme percepite dagli amministratori di società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro. Secondo l’Agenzia il mancato rispetto dei limiti nei pagamenti delle somme agli amministratori configura un’indiretta “assegnazione” di utili. La società sportiva dilettantistica è ente senza scopo di lucro e come tale deve rispettare le norme relative sia alla legislazione speciale, sia quella di settore. Secondo le Entrate le ipotesi di...
FiscoAccertamentoDiritto CommercialeDiritto

Professioni ancora monitorate

26/01/2007 Nel corso dell’evento Map di ieri sono state confermate da parte delle Entrate e della Sose le indicazioni emerse in precedenza circa la revisione degli studi di settore. E’ stato ribadito che alcuni studi rimarranno monitorati, come per esempio quelli relativi ai professionisti. In tal caso, si può concludere che questi studi di settore non saranno definitivi per un altro anno, e ciò dovrebbe interessare tutti quei professionisti che evidenziano una discrasia strutturale tra emissione delle...
AccertamentoFisco

Niente scontrino, giù la saracinesca

25/01/2007 A seguito dell’applicazione del provvedimento antievasione, introdotto dal decreto Visco-Bersani dello scorso mese di novembre, è ora più facile trovare le saracinesche abbassate degli esercizi commerciali con sopra affissa la scritta “negozio chiuso per violazione dell’obbligo di emettere lo scontrino fiscale”. Nel decreto collegato alla Finanziaria, infatti, è stata prevista questa misura punitiva più drastica (della saracinesca abbassata per tre giorni), che ora scatta con più facilità e...
Fisco

Studi di settore ancora soft

25/01/2007 La possibilità di una proroga per un altro anno (2006) della fase di monitoraggio per gli studi di settore dei comparti tessile, abbigliamento e calzature apre nuovi scenari per i contribuenti interessati, e concede speranze per un’analoga “apertura” anche agli altri settori caratterizzati, sino al 2005, da un’applicazione “parziale” di Gerico. In assenza di proroghe, infatti, imprese e professionisti già dal 2007 dovrebbero dire addio alla fase sperimentale e monitoraggio, con applicazione...
AccertamentoFisco

L’auto aziendale punta sui rimborsi chilometrici

25/01/2007 Dopo i chiarimenti della circolare 1/E/07, cresce l’appeal dei rimborsi chilometrici per l’uso solo aziendale delle autovetture. La conferma della rigidità dei requisiti previsti per la deduzione dei costi delle auto induce a ricercare mezzi alternativi per le trasferte dei dipendenti. Di fatto, quindi, se si prescinde dal possibile recupero dell’Iva (su cui ancora si attendono conferme per la percentuale che verrà autorizzata dalla Ue), l’uso per le trasferte di mezzi propri del dipendente, o...
FiscoImposte e Contributi

Scissione immobiliare ok se non muta la maggioranza

25/01/2007 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, con il parere 36 del 18 dicembre 2006, ha stabilito che la scissione societaria che alleggerisce l’attività produttiva da quella immobiliare per permettere l’ingresso di nuovi soci è lecita a patto che non muti nel tempo la maggioranza societaria. Il parere muove dal caso di una classica operazione di ristrutturazione societaria, che il Comitato ha ritenuto lecita in quanto rispondente agli indici di non elusività per la volontà...
FiscoAccertamento