Fisco

Mutui, detrazione certificata in proprio

27/12/2006 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 147 del 2006, precisa che per ottenere il riconoscimento della detrazione degli interessi passivi sul mutuo della prima casa si può fare ricorso all’autocertificazione. Il chiarimento arriva in risposta ad alcuni quesiti del coordinamento nazionale dei Caf.
FiscoImposte e Contributi

Il Cud anticipa la manovra

27/12/2006 È stato pubblicato nel supplemento ordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 21 dicembre 2006, il Cud 2007, ovvero la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente e assimilati relativa al 2006. Il Cud 2007 recepisce alcune modifiche normative introdotte dalla Finanziaria 2007, benché la pubblicazione del modello preceda l’approvazione definitiva della manovra, e contiene la richiesta di rappresentare in maniera più analitica, con un codice ad hoc, le ipotesi di sospensione dei...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Gli indici Istat di novembre

27/12/2006 L’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di novembre 2006 è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 295 del 20 dicembre 2006. La variazione rispetto a novembre 2005 è pari all’1,8%.
FiscoContabilità

Compensazioni Iva utili per evitare i reati

27/12/2006 È in scadenza oggi, 27 dicembre 2006, il termine di pagamento dell’acconto Iva per l’anno 2006. L’importo può essere ridotto o addirittura azzerato dai crediti posseduti dal contribuente. I contribuenti che hanno omesso pagamenti relativi alla dichiarazione annuale Iva 2005, di importo superiore a 50mila euro, hanno solo la giornata di oggi per non incorrere nel reato penale istituito dal Dl 223/06.
FiscoImposte e Contributi

Per il cuneo fiscale Una taglia small

24/12/2006 Con il nuovo anno arriva per le imprese il tanto sospirato sconto fiscale, nella misura del cosiddetto “cuneo fiscale”, che ha ricoperto il ruolo di grande promessa dell’ultima campagna elettorale. Per “cuneo” nel caso delle imprese si intende uno sconto della tassazione del salario per la quota a carico dei datori di lavoro (contributi e imposte), così da ridurre complessivamente il costo del lavoro. Pertanto, dal 2007 si pagheranno meno tasse sulla manodopera, ma solo se stabile. Il cuneo si...
Fisco

R&S, una pioggia di soldi per le aziende

24/12/2006 Sempre grazie alla nuova legge Finanziaria per il 2007 si prevede l’introduzione del meccanismo del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca. Il credito d’imposta è previsto nella misura del 10% dei costi sostenuti per attività di ricerca industriale e di sviluppo pre-competitivo, elevabile al 15% qualora i costi di ricerca e sviluppo siano riferiti a contratti stipulati con università ed enti pubblici di ricerca. L’agevolazione opererà a decorrere dal periodo d’imposta successivo a...
Fisco

L’F24 on-line completa l’imbarco

24/12/2006 Dal 1° gennaio 2007, tutti i titolari di partita Iva saranno obbligati ad effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Con il passaggio all’F24 online si completano gli adempimenti per imprese e professionisti che sono stati previsti dalla legge 248/06, e che finora erano rimasti oprativi solo per le Spa, le Sas, le Srl, le società cooperative e le società di mutua assicurazione. In effetti il dcpm 4 ottobre 2006 aveva differito il termine del 1 ottobre 2006...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Lavoro, arriva il condono di Natale

24/12/2006 La Manovra per il 2007 concede una doppia opportunità di regolarizzazione per i lavoratori in “nero” e per i collaboratori “sospetti”. L’opportunità è fornita dai commi 1192 e seguenti delle Finanziaria. Si tratta di una chance nata per situazioni di portata collettiva come quelle dei call center, ma che si è estesa anche alle Pmi e ad altri settori, quali l’artigianato, il commercio, l’edilizia e i servizi. Di seguito le novità più importanti. Un risparmio del 60% per l’azienda che mette in...
Fisco

Semplificato l’elenco dei fornitori

23/12/2006 Tra le semplificazioni previste dalla legge Finanziaria (comma 337 dell’articolo unico) con riferimento alla fase di avvio dell’adempimento reintrodotto dal Dl 223/2006, si prevede già dal 2007 uno snellimento anche dell’elenco fornitori. Dal nuovo anno, i contribuenti Iva saranno nuovamente tenuti ad inviare annualmente in via telematica, entro il 29 aprile, l’elenco dei clienti e quello dei fornitori. Gli elenchi dovranno riportare, per ciascun soggetto, il codice fiscale e l’importo...
Fisco

Bonus per chi compra i macchinari

23/12/2006 Il comma 1075, dell’articolo unico, della Finanziaria 2007, dispone sulla possibilità di ottenere un credito d’imposta a favore degli imprenditori agricoli, come individuati dal Dl 228/2001, per l’intero periodo 2007/2013, da calcolare sul valore degli investimenti in beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive inserite in aree depresse, assimilabili alle deroghe, di cui al paragrafo 3, dell’articolo 87, del Trattato che ha istituito la Comunità europea. Per l’attribuzione...
AgevolazioniFisco