Fisco

Aggiornate le aliquote ai pensionati in cinque regioni

07/03/2007 Il messaggio Inps 6053 di ieri, 6 marzo, aggiorna i livelli dell’addizionale regionale Irpef applicabile ai pensionati residenti nelle seguenti Regioni d’Italia: Lazio, Molise, Campania, Sicilia ed Abruzzo. I livelli erano già stati indicati (circolare 3/2007, illustrativa del sistema di calcolo e tassazione delle pensioni), tuttavia non s’era tenuto conto della maggiorazione scattata nelle richiamate aree geografiche nel 2006, a causa dello squilibrio economico dovuto alla spesa sanitaria...
FiscoImposte e Contributi

Verifica a caccia di omogeneità

07/03/2007 Poiché non previsto nel modello Unico 2007, le società non potranno più attestare il requisito di operatività tramite dichiarazione sostitutiva di notorietà, pertanto per dimostrare l’operatività saranno in ogni caso tenute alla compilazione del relativo test. La costruzione di esso passa attraverso il confronto tra elementi estratti dal conto economico e ricavi presuntivi, ma l’Agenzia delle Entrate dovrebbe far chiarezza su cosa inserire tra i due elementi, considerato che l’unico suo...
FiscoImposte e Contributi

Cinque per mille, si apre la corsa

07/03/2007 Si chiude il prossimo 20 marzo l’iscrizione telematica di Onlus, associazioni di promozione sociale ed associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a, del Dlgs 460/97, all’elenco dei potenziali beneficiari della ripartizione del cinque per mille dell’Irpef, in base alle scelte dei contribuenti, per l’anno in corso. Università ed enti di ricerca scientifica e sanitaria confluiranno, invece, in elenchi stilati dal ministero dell’Università e quello...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Imposte comprese nel risarcimento

06/03/2007 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 4952 del 2 marzo 2007, ha stabilito che il risarcimento del danno, a favore di chi dopo un incidente stradale rimane gravemente ferito tanto da non poter più lavorare, deve essere maggiorato delle tasse che il danneggiato deve al Fisco su quelle somme. La sentenza muove da un ricorso in cui veniva contestato il fatto che il giudice di secondo grado aveva detratto dall’importo del risarcimento riconosciuto al danneggiato a titolo di lucro cessante a...
FiscoImposte e Contributi

Iva senza recupero sulle auto rivendute

06/03/2007 Il problema della correlazione tra il regime Iva degli acquisti e quello della successiva rivendita è tornato alla ribalta in occasione della procedura di rimborso dell’Iva detratta solo per un decimo (o il 15% fino al 16 settembre 2006), relativamente alla quale le norme originarie disponevano l’assoggettamento della rivendita su un imponibile ridotto nella stessa proporzione. Al punto 4 del provvedimento dell’agenzia delle Entrate si legge, infatti, che per le cessioni dei veicoli per i quali...
FiscoImposte e Contributi

Scioglimenti alleggeriti

06/03/2007 I quadri di Unico 2007 RF ed RQ (sezione II) sono dedicati allo scioglimento agevolato delle società di comodo. Le Entrate – circolare 5 del 2 febbraio 2007 – si sono espresse nel senso di decretare che i contribuenti che, disponendo dei giusti requisiti, s’avvalgono della relativa disciplina di legge, non subiranno l’applicazione del regime sulle società di comodo per il periodo d’imposta in corso al 4 luglio 2006 né per quello che precede scioglimento o trasformazione. Un chiarimento di...
FiscoImposte e Contributi

Uno spiraglio per il silenzio-assenso

06/03/2007 Quali sono gli effetti del silenzio dell’Autorità interrogata nell’“interpello disapplicativo” disciplinato dall’articolo 37-bis, comma 8, del Dpr 600/1973? La citata norma stabilisce che le disposizioni che limitano deduzioni, detrazioni, crediti d’imposta ed altre posizioni soggettive altrimenti ammesse dal Fisco possano essere disapplicate ove il contribuente, presentando apposita istanza alle Entrate, dimostri che nella fattispecie gli effetti elusivi che le leggi contrastano non possono in...
Fisco

E il Veneto promette tagli da extra-gettito

06/03/2007 Una norma, inserita dalla Regione Veneto nella legge 27/06, articolo 8 (manovra tributaria per il 2007), prevede che se le entrate dovute all’Imposta sul reddito delle attività produttive risultassero superiori al previsto ammontare di 3 miliardi, la maggiore disponibilità di risorse contribuirà alla compensazione dell’abbattimento dell’aliquota Irap dal 4,25% al 3,75%. Un beneficio fruibile dalle imprese che: dimostreranno di investire perlomeno il 2 per cento del fatturato in progetti di...
FiscoImposte e Contributi

Trust a rischio di doppio prelievo

05/03/2007 Il regime del trust ai fini delle imposte sui redditi è al centro della disamina dell’autore, che pone l’accento sugli effetti dell’intervento del legislatore con la Finanziaria 2007 in merito al profilo del soggetto passivo del tributo. Nello specifico, il fatto di inquadrare il trust (in sé) tra i soggetti passivi dell’Ires, includendo l’istituto nel novero dei soggetti di cui alle lettere b), c) e d) del comma 1 dell’articolo 73 del Tuir, colma una preoccupante lacuna legislativa; tuttavia,...
FiscoImposte e Contributi

Auto, sconti appesi alla Ue

05/03/2007 Anche se il nodo sul rimborso dell’Iva sui veicoli non detratta in passato, per effetto delle limitazioni nazionali considerate incompatibili con il diritto comunitario, è stato risolto per cui ora è possibile ottenere il rimborso dell’Imposta non detratta per intero o parzialmente (relativa ai costi di acquisizione e gestione delle autovetture), i contribuenti si trovano ancora di fronte ad una difficoltà. Non è stata chiarita, infatti, una cosa importante: quando e con quali modalità ottenere...
FiscoImposte e Contributi