Fisco

Decreto fiscale, sì senza fiducia

24/11/2006 La prima vera sfida sulla Legge Finanziaria 2007, al Senato, è appannaggio della maggioranza, che con 162 voti a favore, contro i 115 dell’opposizione, ha approvato in via definitiva il decreto fiscale, che ha un valore pari a circa 9 miliardi di euro. Nessun emendamento della Cdl è, invece, riuscito a superare l’esame dell’Aula.   Torna, dunque, la tassazione dei trasferimenti per successione e donazione, ovvero le norme recate dal Testo Unico dell’imposta di successione e donazione di cui...
Fisco

Sprint finale per il bonus Sud

23/11/2006 A seguito di nuova disponibilità di risorse, conseguente alle rinunce che progressivamente vengono inviate all’agenzia delle Entrate, sono state emesse autorizzazioni tardive all’utilizzo del bonus investimenti per l’anno 2006. Gli operatori interessati sono quelli delle Regioni del Sud (tra cui la Campania). Il Centro operativo di Pescara sta recapitando una serie di atti formali di accoglimento, che si riferiscono a istanze presentate per la prima volta nel 2005, ma non accolte per esaurimento...
AgevolazioniFisco

Istat, pubblicati gli indici di ottobre

23/11/2006 Sulla “Gazzetta Ufficiale” 272 del 22 novembre è stato pubblicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, per il mese di ottobre 2006. La variazione rispetto al corrispondente periodo del 2005 è dell’1,7%, mentre rispetto ai due anni precedenti è del 3,7%. Tali indici servono per aggiornare i contratti di locazione.
FiscoContabilità

Terreni senza ammortamento

23/11/2006 La circolare n. 34/E ha cercato di fornire chiarimenti sull’acconto di fine mese per quanto riguarda l’indeducibilità dell’ammortamento dei terreni occupati da costruzioni e pertinenze. Il tentativo è, però, riuscito solo in parte. La manovra d’estate ha stabilito che ai fini del calcolo delle quote di ammortamento fiscalmente deducibili, il costo dei fabbricati deve essere depurato dal costo delle aree (le imprese cioè devono scorporare il valore del fabbricato da quello del terreno in quanto...
FiscoImposte e Contributi

Aiuti mirati per la ricerca e lo sviluppo

23/11/2006 La Commissione europea ha varato una serie di iniziative interessanti per le imprese con lo scopo di far chiarezza e dirimere così possibili controversie. Un passo avanti è stato fatto non solo in materia di aiuti di Stato finalizzati alla ricerca e alla comunicazione sugli incentivi fiscali in materia di innovazione, ma anche per ciò che riguarda il progetto di tassazione delle imprese europee su una base consolidata comune. La Commissione Ue ha, infatti, pubblicato una Carta sulla consolidated...
AgevolazioniFisco

Via libera alla scissione in famiglia

23/11/2006 Il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive, nel parere n. 29 del 4 ottobre, si era espresso circa la legittimità dell’operazione di scissione parziale non proporzionale di una società tra due nuclei familiari. La conclusione era stata che l’operazione non è elusiva a patto che essa non fosse preordinata alla successiva rivendita a terzi delle quote della scissa e della beneficiaria. Se i soci effettuassero questa cessione, infatti, si realizzerebbe un indebito risparmio...
FiscoAccertamento

Visco: archivio protetto per i vip

22/11/2006 In audizione alla Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, il vice dell’Economia, Visco, annuncia che il problema della riservatezza dei dati nelle indagini sui contribuenti resta una delle sue “principali preoccupazioni”. I dirigenti delle diverse strutture verificheranno, attraverso controlli settimanali, se gli “ingressi” nelle posizioni fiscali di questo o quel contribuente siano stati autorizzati. E si sta studiando un archivio “top secret” per personaggi rilevanti, vip...
FiscoAccertamento

Immobili, rettifiche Iva al buio

22/11/2006 Sebbene sia pienamente operativo, il nuovo regime Iva e delle altre imposte indirette introdotto con l’articolo 35 del decreto legge 223/06 è accompagnato da numerose incertezze applicative, che rendono difficile l’attività degli operatori del settore. Alcune correzioni non trovano neppure facile collocazione nella struttura normativa vigente. I problemi aperti toccano, ad esempio: le cooperative edilizie, equiparate alle imprese di costruzione; la rettifica della detrazione per i fabbricati...
FiscoImposte e Contributi

Giro di vite sugli aiuti di Stato

22/11/2006 È stata inserita nel disegno di legge Finanziaria 2007, con il comma 743 dell’articolo 16, una disposizione che, nella sostanza, recepisce gli orientamenti della Commissione europea in merito agli aiuti di Stato previsti dall’articolo 87 del trattato Ce. A febbraio, la Commissione aveva presentato all’Italia un richiamo al principio dell’impossibilità di erogare incentivi ad imprese che non avessero rimborsato o almeno “depositato in un conto bloccato aiuti dichiarati incompatibili (inclusi gli...
AgevolazioniFisco

Acconto più soft sui brevetti

22/11/2006 Per le società che ammortizzano brevetti e know-how nella rideterminazione dell’acconto si considera anche la norma che incrementa al 50% la relativa quota d’ammortamento. Per i lavori in corso deve recuperarsi solo la svalutazione operata nel 2005. Tra gli altri, questi i due chiarimenti contenuti nella nuova circolare interpretativa del Fisco, la numero 34 di ieri, diffusa in merito al ricalcolo degli acconti Ires e Irap richiesto dalla manovra d’estate.   Le penalizzazioni delle società di...
FiscoRiscossione