Fisco

Corrispettivi telematici con avvio graduale

15/11/2006 Una delle novità più importanti introdotte dall’articolo 20 della Finanziaria 2007, anche se sul testo definitivo ancora non c’è stato il voto di fiducia, è lo slittamento dell’applicazione della regola sulla trasmissione telematica all’agenzia delle Entrate del registro dei corrispettivi giornalieri. Dalla data indicata del 1° gennaio 2007 si passa, infatti, ad una ancora da precisare che sarà fissata dal direttore delle Entrate entro giugno 2008, per categorie omogenee di contribuenti. Altre...
Fisco

Sbloccati i rimborsi fiscali che sono maturati fino al 2002

15/11/2006 Una precisazione delle Entrate sugli 800mila rimborsi appena sbloccati per 600miloni di euro (Edicola di ieri) fa riferire tali rimborsi ai periodi di imposta fino al 2002. Ma alcuni contribuenti, pur attendendo rimborsi maturati entro quell’anno, potrebbero non essere contattati dagli Uffici dell’Amministrazione finanziaria e, pericò, non rientrare in quest’ultima tranche di restituzioni: si tratta dei casi irrisolti o per i quali sono in corso istruttorie.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Dal prossimo anno anche le accise in ferie ad agosto

15/11/2006 E’ in arrivo un decreto legislativo, che entrerà in vigore il primo giorno del terzo mese successivo a quello della sua pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” in cui si precisa che a partire dal prossimo anno i versamenti con l’F24 accise si potranno pagare il 20 anzichè il 16 agosto. L’indicazione di questo nuovo termine per pagare le accise in scadenza ad agosto agevolerà i contribuenti, eliminando le assurde differenze che si sono verificate negli ultimi anni con gli altri versamenti...
FiscoImposte e Contributi

L’atto di vendita non perde il bollo

14/11/2006 L’autenticazione della sottoscrizione della dichiarazione di vendita di un veicolo (articolo 7, comma 1, dl 223/06) è ancora soggetta a imposta di bollo. Lo conferma la risoluzione 132/E, emanata ieri, che ne spiega le ragioni: l’imposta di bollo è dovuta poiché “col termine “gratuitamente” il legislatore non ha inteso introdurre nuove esenzioni”. Ma, alla questione centrale di capire se tale imposta sia dovuta anche quando la cosiddetta autentica di firma è ricevuta da impiegati di strutture...
FiscoImposte e Contributi

Convegni, in Italia l’Iva del partner Ue

14/11/2006 I convegni organizzati in Italia da associazioni senza scopo di lucro estere sono soggetti all’Iva, anche se le suddette associazioni non devono pagare le imposte dirette in quanto non si configura la costituzione di una stabile organizzazione. Le prestazioni pubblicitarie, invece, devono essere assoggettate all’Iva nel nostro Paese solo se rese a un soggetto passivo d’imposta italiano o se rese a un soggetto extracomunitario e utilizzate nel territorio dello Stato. Questo il chiarimento...
FiscoImposte e Contributi

Affitto d’azienda senza obbligo di registrazione

14/11/2006 I contratti di affitto d’azienda nel cui compendio sono compresi fabbricati con valore normale superiore alla metà del valore complessivo – stipulati precedentemente al 4 luglio 2006 – non vanno sottoposti a registrazione entro il prossimo 30 novembre. La precisazione viene da Assonime con la circolare n. 50 del 10 novembre scorso. Secondo l’Associazione, la norma transitoria (art. 35, comma 10 bis, Dl 223/06), che obbliga a registrare i contratti in corso al momento dell’entrata in vigore del...
AccertamentoFisco

Il Fisco sblocca 800mila rimborsi

14/11/2006 Con un comunicato diffuso ieri, l’agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono in corso le procedure di erogazione delle restituzioni per quei cittadini che sono in credito con l’Amministrazione finanziaria. La riscossione delle somme dovute può avvenire in tre modalità:   - gli importi di modesta entità possono essere ritirati in contanti presso gli uffici postali a partire da mercoledì 22 novembre, - le somme più rilevanti saranno accreditate  sul conto corrente bancario o postale dei...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Nei pignoramenti l’estratto è esente

14/11/2006 Per l’agenzia delle Entrate – risoluzione 130 di ieri – sugli estratti cronologici dei veicoli pignorati in procedimenti di esecuzione mobiliare l’imposta di bollo (che di norma si paga, su questi documenti, nella misura di 14,62 euro) è sostituita dal contributo unificato per le spese di giustizia. Il bollo sugli atti giudiziari ha natura residuale, rimanendo dovuto solo in assenza del contributo unificato, che, pertanto, esonera l’imposta di bollo anche su atti e provvedimenti processuali...
FiscoImposte e Contributi

L’Iva aggiorna il calcolo mensile

14/11/2006 La definitiva approvazione del decreto legge 258/06, emanato a seguito della sentenza della Corte di giustizia sull’Iva per le auto, ha fissato nel 16 ottobre (questo giovedì) la scadenza per il versamento, ad opera di imprese e professionisti, della prima liquidazione Iva su un mese intero. La disposizione in vigore – l’articolo 1, comma 2-bis del decreto convertito – modifica l’articolo 19-bis1 del Dpr 633/72, stabilendo un regime a due tempi per la detrazione dell’Imposta su acquisti di auto...
FiscoImposte e Contributi

Professionisti, studi deducibili

14/11/2006 Un emendamento al Ddl Finanziaria 2007 tenta di avvicinare sempre più le regole di determinazione del lavoro autonomo a quelle del reddito d’impresa. In primo luogo, si prevede che per gli esercenti un’arte o una professione rilevano anche le plusvalenze e le minusvalenze relative agli immobili. Per le minusvalenze relative ai beni strumentali, compresi gli immobili, l’emendamento dispone che le stesse sono deducibili se realizzate mediante cessione a titolo oneroso o mediante risarcimento per...
Fisco