Fisco

L’incentivo commerciale sull’Iva si fa in tre

31/03/2006 La Commissione norme di comportamento e di comune interpretazione dell’Associazione italiana dottori commercialisti (già Associazione dottori commercialisti Milano) è intervenuta con la norma di comportamento n. 163 al fine di precisare il trattamento ai fini Iva degli incentivi commerciali. Il regime Iva applicabile ai citati incentivi (bonus o anche premi di fine anno) che i fornitori (grossisti o produttori) riconoscono ai propri clienti (distributori o dettaglianti) dipende dalla natura...
FiscoImposte e Contributi

Rettifica della detrazione vincolata

31/03/2006 La Corte di giustizia Ue nella sentenza emessa ieri e relativa alla causa C-184/04, che interessava un Comune finlandese, ma a cui ha partecipato anche il Governo italiano, perchè interessato all’esito della vertenza, ha sancito che “la rettifica della detrazione Iva per i beni d’investimento deve essere sempre operata in caso di variazione dell’attività”. In particolare, si precisa che la suddetta rettifica della detrazione va effettuata anche quando il bene è destinato in un primo momento a...
FiscoImposte e Contributi

Sconti Inps, la parola ai giudici

30/03/2006 Dopo che la Ue, con due sentenze della Corte di giustizia (C-310/99 e C-99/02) e con una decisione della Commissione europea, aveva considerato gli sgravi sui contratti di formazione e lavoro come degli “aiuti di Stato” incompatibili con la normativa comunitaria, imponendone dunque la restituzione, la vicenda è passata nelle mani dell’Inps. Il percorso dell’Istituto è apparso giuridicamente obbligato: il Cda dell’Ente previdenziale ha bocciato all’unanimità i ricorsi amministrativi presentati da...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Notifiche, la Consulta tradita

29/03/2006 La direzione regionale delle Entrate (Dre) della Regione Liguria - circolare protocollo 8786 dell’8 marzo 2006 – osserva, a commento delle modifiche all’articolo 2 della legge n. 263/05, che il principio sancito dalla Corte Costituzionale in base al quale la notificazione a mezzo posta si perfeziona per i soggetti coinvolti in due distinti momenti – quelli della consegna all’ufficiale giudiziario per chi la richiede e della legale conoscenza dell’atto per chi la riceve – ha carattere generale e...
Diritto CivileDirittoAccertamentoFisco

“Piccoli” bilanci con gli Ias

29/03/2006 Il decreto legislativo 38/2005 individua i soggetti obbligati alla redazione del bilancio secondo i principi internazionali Ias/Ifrs e quelli per i quali il loro utilizzo è precluso. Si tratta in primo luogo di società quotate e banche, per le quali l’utilizzo dei suddetti principi è relativo al solo consolidato, limitatamente all’esercizio 2005, mentre l’adozione nel bilancio d’esercizio sarà obbligatoria a partire dall’esercizio chiuso o in corso al 31 dicembre 2006. Nel caso di società di...
ContabilitàFisco

Il piano fa l’area edificabile

29/03/2006 La Commissione tributaria regionale del Lazio – sentenza n. 194 del 23 febbraio 2006 - ha decretato che un’area è edificabile ed è soggetta ad imposta di registro ed Invim se inserita nel piano regolatore generale. L’articolo 11-quaterdecies, comma 16, della legge n. 248/2005, precisa che un’area è da considerare edificabile se la qualificazione risulta dallo strumento urbanistico generale. Si tratta d’una norma d’interpretazione autentica che ha posto fine al contenzioso tra Comuni e...
FiscoImposte e Contributi

Il recupero bonus cerca di accelerare

29/03/2006 Con risoluzione n. 43 del 28 marzo 2006, l’agenzia delle Entrate ha individuato i codici tributo da utilizzare per il recupero - a seguito dell’interruzione a partire dal periodo d’imposta per il quale alla data di entrata in vigore della legge 29/2006 non è ancora scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi, ordinata dalla decisione della Commissione Ue n. 4746 del 14 dicembre 2004 - degli incentivi a favore delle imprese che hanno sostenuto spese per la...
AgevolazioniFisco

Definitivo il modello Iva per i rimborsi infrannuali

29/03/2006 Sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate è disponibile, in versione definitiva, il modello per la richiesta di rimborso infrannuale Iva o per l’utilizzo in compensazione del credito nell’F24. Il modello verrà utilizzato a partire dalle domande relative al primo trimestre 2006, il cui termine scade il 30 aprile. Con il decreto 23 dicembre 2005, il ministero dell’Economia ha ridotto dello 0,2%, con effetto dal 1° gennaio 2006, alcune percentuali di compensazione, ritoccando quelle del 7,5%,...
FiscoImposte e Contributi

Revisori a controllo pubblico

29/03/2006 Attesa nei prossimi giorni la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Ue della nuova direttiva europea sulla revisione contabile. Con l’adozione di questo provvedimento sarà abrogata la direttiva 84/253/Cee (VIII direttiva). Il nuovo documento è una rielaborazione del testo del 30 settembre 2005, nel quale erano state inserite successive integrazioni, dopo l’accordo politico raggiunto nel Consiglio dell’11 ottobre 2005. La nuova direttiva si applicherà indistintamente a tutte le società...
BilancioFisco