Fisco

La thin cap rivede i calcoli dei nuovi soci qualificati

23/05/2006 Le regole della thin cap sono complicate. L’agenzia delle Entrate tenta, nel corso della diretta Map a Torino, di fornire chiarimenti, soffermandosi sull’eventualità che un socio divenga, nel corso d’anno, qualificato per la thin cap, avendo superato la soglia prevista dall’articolo 98 del Tuir. Circostanza, questa, che comporta il fare attenzione alla quantificazione dei finanziamenti e della quota di patrimonio. L’importo del finanziamento attribuibile (calcolato come media solo del periodo di...
FiscoImposte e Contributi

Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

23/05/2006 La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). La Finanziaria 2006 riconosce ai datori...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Mini-studi, torna il dilemma dell’Irap

22/05/2006 Manca meno di un mese alla scadenza per il pagamento del saldo 2005 e per il pagamento del primo acconto 2006 per professionisti e autonomi e la controversa questione sulla compatibilità  dell’Irap con le norme comunitarie (VI Direttiva Ce) ancora non ha trovato una soluzione. Sull’intera vicenda pesa l’attesa per la causa di legittimità del tributo, che nel frattempo si sta trasformando per i contribuenti italiani in un’occasione “ghiotta” per ottenere la restituzione di quanto versato...
FiscoImposte e Contributi

La nuova Pex complica Unico

22/05/2006 La circolare n. 13/2006 di Assonime spiega in modo dettagliato le nuove regole di tassazione delle plusvalenze alla luce delle modifiche apportate alla Pex dal Dl 203/2005. Il documento, inoltre, si occupa della norma di contrasto alle operazioni di dividend washing, introdotta nell’articolo 109 del Tuir dallo stesso decreto d’urgenza collegato alla Finanziaria 2006.   Per ciò che riguarda la Pex, Assonime afferma che essa appare disallineata sia per il periodo di possesso delle azioni,...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco presenta il conto sul Tfr

22/05/2006 Le Entrate stanno inviando a oltre un milione 600mila lavoratori dipendenti le comunicazioni che informano sulle procedure di riliquidazione dell’imposta dovuta sul trattamento di fine rapporto e le altre indennità erogate nel 2002 (articolo 19 del Tuir). La comunicazione non è atto impugnabile, dunque non consente di presentare ricorso. Le prime comunicazioni relative ai Tfr corrisposti dai sostituti nel 2001 sono arrivate l’anno passato. L’imposta è calcolata sui dati del modello 770/2003,...
FiscoImposte e Contributi

Liti pendenti, sentenze senza bussola

22/05/2006 Dalla Sezione tributaria della Cassazione sono arrivate decisioni spesso contrastanti sui ricorsi contro i dinieghi inviati dall’Amministrazione ad alcuni dei contribuenti che, con l’ultima ondata di condoni, si sono avvalsi della sanatoria per la chiusura delle liti fiscali pendenti di cui all’articolo 16 della legge 289/02: le sentenze 7789 e 7797 – 3 aprile 2006 – forniscono, ad esempio, una diversa soluzione interpretativa, poiché l’una afferma la non condonabilità di una lite con oggetto...
Fisco

Irap, acconti a ostacoli anche nel 2006

21/05/2006 Il decreto-legge 106/05 ha stabilito la disapplicazione della riduzione delle sanzioni per ravvedimento (articolo 13 del dlgs 472/97) e per acquiescenza ai preavvisi di iscrizione a ruolo (articolo 2 del dlgs 462/97) con riguardo agli omessi o insufficienti versamenti Irap, in acconto e a saldo, per l’esercizio in corso al 17 giugno 2005. La regola, che ha il fine di evitare il calo del gettito alla luce del giudizio pendente dinnanzi alla Corte di giustizia Ue, mantiene l’efficacia per i...
FiscoImposte e Contributi

Iva da correggere ma non aumentare

20/05/2006 E’ da tempo che si auspica un aumento delle aliquote Iva per trovare le risorse per rilanciare la competitività delle imprese esportatrici. Nel 2005 l’aumento veniva messo in relazione allo sgravio Irap, mentre ora in relazione al taglio del cuneo fiscale. Dal confronto con gli altri Paesi europei emerge con chiarezza che l’aliquota base italiana (20%) è più alta e si situa a un livello più alto di quello dei principali Stati. Nonostante ciò, appare a tutti evidente come l’Iva italiana abbia un...
FiscoImposte e Contributi

Definiti gli indici di aprile per l’equo canone

20/05/2006 Nella “Gazzetta Ufficiale” del 19 maggio 2006, n. 115, sono pubblicati gl’indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativi al mese di aprile 2006. Quello che riguarda la variazione percentuale su base annua del mese considerato è del 2%, mentre il biennale del 3,7%.
FiscoContabilità

Accise, cambia il modello

19/05/2006 A partire dal prossimo primo giugno cambierà il modello per lo scambio di informazioni tra gli Stati membri nel settore delle accise. Prossimamente, dunque, gli uffici dell’agenzia delle Dogane, per compilare ed evadere le richieste di cooperazione amministrativa, dovranno utilizzare i nuovi formulari, predisposti in base alle novità introdotte con il regolamento n. 2073/2004 del 16 novembre 2004. Ciò è quanto si legge nella circolare n. 19/D del 17 maggio 2006. Sempre nel predetto regolamento,...
FiscoDogane