Fisco

Ottemperanza senza autonomia

19/08/2005 La Corte di Cassazione - sentenza n. 13681 del 24 giugno 2005 - ha affermato il principio a norma del quale "in sede di giudizio di ottemperanza, il giudice deve soltanto provvedere in ordine all'esecuzione del giudicato", non anche relativamente agli aspetti cognitivi estranei al contenuto ed alla portata del giudicato.
FiscoContenzioso tributario

Sulla nuova "Pex" vince la prudenza

19/08/2005 Tra le proposte di modifica del regime della "participation exemption", il ministero dell'Economia ha individuato l'allungamento, da 12 a 18 mesi, del periodo di possesso delle partecipazioni, la riduzione dell'esenzione fiscale dal 100 al 95% e la previsione di una partecipazione minima al capitale sociale pari al 5%.
FiscoImposte e Contributi

Strumenti finanziari, nuove informazioni

19/08/2005 Lo Iasb ha pubblicato l'Ifrs 7 - Strumenti finanziari: informativa di bilancio - che sostituisce lo Ias 30 - Informazioni richieste nel bilancio delle banche e degli istituti finanziari - e lo Ias 32 - Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio e informazioni integrative. Il documento dovrà attendere l'approvazione della Commissione Ue.
ContabilitàFisco

Tempi stretti per la nuova "Pex"

18/08/2005 Il Ministero dell'Economia e delle Finanze studia modifiche al regime della participation exemption, tra cui:   - per beneficiare dell'esenzione, la partecipazione dovrebbe essere detenuta ininterrottamente per almeno 18 mesi (e non più 12); - per i soggetti IRES (diversi dagli enti non commerciali), la percentuale di esenzione verrebbe ridotta dal 100% al 95%; - per fruire del regime di esenzione, occorrerebbe detenere almeno il 5% del capitale della partecipata.
FiscoImposte e Contributi

Nuova casa, favoriti i conviventi

18/08/2005 L'agenzia delle Entrate - circolare n. 39 del 12 agosto 2005 - ha precisato che per beneficiare delle agevolazioni per l'acquisto della "prima casa", relativamente agli immobili acquistati dai coniugi in regime di comunione legale, è condizione indispensabile che entrambi forniscano, nell'atto di acquisto, le dichiarazioni previste dalla Tariffa Parte Prima, articolo 1, nota II bis.
ImmobiliFisco

Costi e ricavi perdono la correlazione

17/08/2005 L'agenzia delle Entrate - interpello n. 954/116379 del 5 luglio 2005 - prende in esame il caso di una società che esercita in via esclusiva attività finanziaria, consistente nell'erogazione di prestiti a dipendenti, per conto di alcuni istituti bancari. L'agenzia sostiene che, in virtù della previsione dell'articolo 109, comma 2, lettera b), del Tuir, "...la società matura il diritto alla percezione delle commissioni attive in relazione alle operazioni di finanziamento...". Al contrario, i costi...
FiscoImposte e Contributi

Pertinenze, decide la distanza

17/08/2005 L'agenzia delle Entrate - circolare n. 38 del 12 agosto 2005 - ha stabilito che non può essere definito pertinenziale il bene che sia "ubicato in un punto distante o addirittura si trovi in un Comune diverso da quello dove è situata la «prima casa»".
ImmobiliFisco