Fisco

Controlli bancari, dati online

26/05/2005 Il Comando generale della Guardia di finanza impartisce ai propri reparti operativi istruzioni comportamentali in ragione delle modifiche apportate nella materia delle indagini bancarie dalla Legge Finanziaria per il 2005 (n. 311/04). Le linee guida contengono dunque novità procedurali di carattere operativo in relazione ai tempi e ai dati che possono essere richiesti per gli anni che precedono il 2005 e prevedono nuovi interventi sulla posizione delle società fiduciarie destinatarie delle...
AccertamentoFisco

Thin cap bocciata anche in Senato

26/05/2005 La commissione Finanze del Senato ha approvato, ieri, il parere sul correttivo Ires presentato dal relatore Leo, che ha richiesto uno slittamento delle disposizioni sull'istituto della thin capitalization, suggerendo la sospensione dell'applicazione della norma per gli anni 2004 e 2005 mentre si provvede a rivederne la disciplina.
FiscoImposte e Contributi

Da rivedere le sanzioni agli intermediari

26/05/2005 La Commissione Finanze della Camera ha approvato ieri una risoluzione in cui si impegna a modificare la disciplina delle sanzioni amministrative tributarie per limitare la responsabilità solidale degli intermediari con il contribuente. Le sanzioni pecuniarie, da 516 a 5.160 euro, che vengono comminate agli intermediari per i problemi tecnici a loro non imputabili sono la questione al centro dell'intenzione di modifica.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Il leasing dell'azienda "paga" Iva e Registro

26/05/2005 Le Entrate - risposta protocollo n. 2005/78112 del 24 maggio - sostengono che il canone di leasing pagato dalla locatrice a fronte di un contratto di leasing di azienda è deducibile, ai fini Ires ed Irap, al verificarsi di certe condizioni:   - i beni che appartengono al ramo aziendale ceduto devono essere fiscalmente ammortizzabili;   - il contratto di leasing deve durare non meno di otto anni se nell'azienda vi sono beni immobili o, in loro assenza, la metà del periodo di ammortamento del...
FiscoImposte e Contributi

Due codici tributo per l'adeguamento agli studi

26/05/2005 Per la maggiorazione del 3% ai fini dell'adeguamento agli studi di settore per i periodi di imposta diversi da quelli in cui trova per la prima volta applicazione lo studio, vengono fissati due codici tributo dalla risoluzione agenziale n. 66 del 25 maggio 2005. I codici sono i seguenti:   - n. "4726" = "Persone fisiche - Maggiorazione 3% adeguamento studi di settore - art. 2, comma 2 bis, D.P.R. N. 195/99" e   - n. "2118" = "Soggetti diversi dalle persone fisiche - Maggiorazione 3%...
FiscoRiscossione

Prodotti interni: accise pagate in banca o posta

26/05/2005 La circolare dell'agenzia delle Dogane n. 21 del 24 maggio 2005 chiarisce che le accise per i prodotti interni possono essere pagate in banca, in posta o alla tesoreria provinciale dello Stato. La circolare rappresenta un'occasione per le Dogane di fornire agli uffici periferici un riepilogo delle norme vigenti sulla riscossione.
FiscoImposte e Contributi

L'acconto Irap si riallinea al 99%

26/05/2005 Il tenore della risposta fornita ieri in commissione Finanze dal sottosegretario all'Economia Daniele Molgora all'interrogazione parlamentare sollevata da Maurizio Leo, che lamentava la scelta dell'amministrazione finanziaria di applicare la percentuale del 102,5% anche per l'Irap, è il seguente:   "L'agenzia delle Entrate ritiene, in proposito, che l'espressione "...ai soli fini dell'imposta sul reddito delle società ..." deve intendersi nel senso che la disposizione del citato articolo 4 si...
FiscoImposte e Contributi

Sì della Camera al Dl enti locali

26/05/2005 E' appena di ieri la notizia dello "scivolone" in cui è incorso il Governo sul Dl n. 44/2005 con oggetto le "Disposizioni urgenti per gli enti locali". Già oggi, a sorpresa, il decreto passa la boa della Camera dei deputati, che lo ha approvato con 228 voti a favore, 3 contrari e 205 astenuti. Il provvedimento deve ora affrontare l'altro passaggio al Senato per essere definitivamente approvato prima che scada il termine del 31 maggio prossimo per la conversione in legge. In esso rispunta...
Fisco

Correttivo Ires, ingorgo di pareri

25/05/2005 Il relatore al decreto correttivo del DLgs. 344/2003 ha predisposto un parere che prevede correttivi al testo originario, in particolare la proposta di differire gli effetti della thin capitalization. Ad esso si è aggiunto un altro parere presentato dalla Commissione Bilancio, che recepisce il testo dello schema di decreto senza porre modifiche. La Commissione Finanze darà il proprio parere in settimana, che (chiaramente solo se positivo) permetterà l'approvazione in via definitiva entro i...
FiscoImposte e Contributi

Alla Camera parte l'attacco al maxi-acconto per l'Irap

25/05/2005 Maurizio Leo e Giorgio Benvenuto hanno, rispettivamente, presentato in Commissione Finanze della Camera un'interrogazione parlamentare e una proposta di risoluzione perché si contribuisca al chiarimento sulla misura dell'acconto IRAP dovuto per il 2005. Se, infatti, a norma dell'articolo 30, comma 3, del dlgs n. 446/97, l'Irap va versata negli stessi termini e con le stesse modalità previsti ai fini delle imposte dirette (quindi per i soggetti Ires l'ammontare dell'acconto relativo al 2005...
FiscoImposte e Contributi