Fisco

Revocatorie senza bussola

20/05/2005 Le garanzie per gli acquirenti dei beni immobili - sancite dal Dlgs sulla tutela degli immobili da costruire che entrerà in vigore nell'ordinamento - sono in conflitto con il Dl competitività, tanto con riguardo all'assoggettamento a revocatoria dei contratti di compravendita quanto al riferimento alle "vendite" di edifici costruiti e da costruire fatto dal Dlgs, contro il riferimento ad "atti a titolo oneroso" (quindi comprendendo un'area più vasta di contratti) effettuato dal Dl. Le norme dei...
ImmobiliFisco

La Spal vince la partita con l'Erario: basta una rata per blindare il condono

20/05/2005 La sentenza della Ctp di Ferrara n. 9/01/05 del 21 aprile 2005 afferma che, se un soggetto che ha aderito alla sanatoria prevista dall'articolo 9-bis della Legge n. 289/2002 ("sanatoria per omessi o ritardati versamenti") non ha pagato le rate successive alla prima, l'effetto del mancato pagamento di esse non è l'inefficacia del condono, bensì il recupero coattivo delle sole somme non versate a seguito della definizione agevolata.
Fisco

Con il leasing effetti estesi sul patrimonio

20/05/2005 Le operazioni di leasing finanziario rappresentano - per l'ordinamento italiano del bilancio che è nel codice civile - una spesa per il godimento dei beni di terzi (che comprende la quota degli interessi e la quota dell'ammortamento) riscattabile dietro un ridotto corrispettivo, la cui entità è finalizzata ad indurre all'esercizio dell'opzione di acquisto. L'analisi di queste operazioni è demandata all'interpretazione che se ne fa sulla base del principio contabile internazionale Ias 17, che...
FiscoImposte e Contributi

Agenzia troppo severa su fiere e sinergie

20/05/2005 Le agevolazioni Tecno-Tremonti disposte dal Decreto legge n. 269/03, da indicare nel quadro RJ della dichiarazione dei redditi, sono fruibili al verificarsi di determinate condizioni. L'Agenzia delle entrate esclude, infatti (circolare n. 20 del 10 maggio 2005), l'agevolazione fiscale per le piccole e medie imprese (Pmi) che sostengono le spese per fiere all'estero o che hanno sostenuto le spese in ambito di distretti industriali e filiere prima della data di autorizzazione della Commissione Ue....
AgevolazioniFisco

L'incentivo sfuma con l'esodo

19/05/2005 Il Decreto legge sulla competitività e sullo sviluppo - oggi Legge n. 80 del 14 maggio 2005 - ha apportato modifiche di rilievo in materia di internazionalizzazione delle imprese nazionali, fornendo incentivi alle aziende che pianificano o decidono di investire all'estero ma anche agli imprenditori che, avendovi trasferito la propria attività economica, intendano tornare agli investimenti produttivi in Italia. Al momento, le nuove disposizioni di legge si configurano come indicazioni di...
AgevolazioniFisco

Dagli uffici i nuovi codici tributo

19/05/2005 Le risoluzioni agenziali nn. 64 e 65, diffuse dall'Ammministrazione finanziaria il 18 maggio 2005, istituiscono una serie di nuovi codici tributo, identificativi della riscossione con modello F23 delle somme spettanti agli accertatori dei reati finanziari (risoluzione n. 64) e dei versamenti relativi alla vendita di immobili dello Stato (risoluzione n. 65).
FiscoRiscossione

Tarsu, potere di rettifica senza vincoli per il Comune

19/05/2005 I giudici della Suprema Corte di Cassazione - decisione n. 6859 del 1° aprile 2005 - affermano che il Comune ha la facoltà di accertare che la superficie dell'immobile dichiarata dal cittadino contribuente è infedele anche quando per un'annualità di imposta pregressa la superficie era stata accertata dal giudice con sentenza definitiva. I giudici ritengono, infatti, che: "ogni giudizio, anche se relativo ai medesimi tributi, ma ad anni diversi, mantiene la propria autonomia e la soluzione data...
FiscoImposte e Contributi

Tassate le oscillazioni su cambi

19/05/2005 Il ministero dell'Economia e delle Finanze risponde, a voce del sottosegretario Daniele Molgora, ad un'interrogazione del parlamentare Ettore Romoli, sostenendo che gli utili e le perdite da valutazione su cambi rilevano ai fini fiscali per il periodo di imposta chiuso al 31 dicembre 2004. Fanno eccezione le perdite da immobilizzazioni. La questione sotto esame del Parlamento trae origine dalle modifiche - contenute nella riforma Vietti - all'articolo 2426, n. 8-bis c.c. relativo alle...
FiscoImposte e Contributi

Irap e assunti: sconti modulari

19/05/2005 Il nuovo articolo 11, comma 4-quater del Decreto legislativo n. 446/1997, come corretto dall'articolo 11-ter della Legge n. 80/2005, prevede - in materia di sconti Irap per nuove assunzioni - che le assunzioni rilevanti ai fini della deduzione della base imponibile Irap siano quelle effettuate in ognuno dei tre periodi di imposta che seguono quello in corso al 31 dicembre 2004. L'articolo stabilisce anche che la deduzione compete per ciascun periodo di imposta a partire da quello di assunzione e...
FiscoImposte e Contributi

Più vicine le garanzie per le famiglie

19/05/2005 Verrà esaminato venerdì 21 maggio, dal Consiglio dei ministri, il testo del Dlgs che garantisce e tutela più fortemente gli acquirenti di immobili in costruzione contro i rischi di fallimento del costruttore. La stesura definitiva del provvedimento è stata appena effettuata dal gruppo di lavoro guidato dal sottosegretario all'Economia, Vietti.  
ImmobiliFisco