Fisco
Bonus Mezzogiorno, compensazione in F24
26/05/2020L'Agenzia delle Entrate, nell'interpello n. 143 del 25 maggio 2020, risponde alll'istanza sul bonus "Mezzogiorno" ereditato in un'operazione di conferimento.
Fiducia alla Camera per il decreto Liquidità
25/05/2020Il decreto Liquidità, bollato con la fiducia, imbarca novità sulle rivalutazioni dei beni e degli asset.
Eco e sismabonus: cessione del credito solo per parti comuni
25/05/2020Sisma bonus ed ecobonus: la cessione del corrispondente credito d'imposta può essere effettuata solo per le parti di edifici che hanno ricevuto interventi di riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica.
Decreto Rilancio. Pace fiscale con nuova richiesta di proroga
25/05/2020Decreto rilancio: nuova istanza di dilazione per i decaduti dalla rottamazione-ter e saldo e stralcio, affidabilità Isa 2018 con annualità anno precedente. Sospesi i pignoramenti
Iva e-commerce e protezione lavoratori: direttive Ue attuate
25/05/2020Via libera del Consiglio dei ministri a due decreti legislativi attuativi delle norme europee in tema di Iva per servizi di telecomunicazione e protezione dei lavoratori contro le sostanze cancerogene.
DL Liquidità: autocertificazione prestiti e infortuni Covid
22/05/2020Arriva l’ok agli emendamenti del decreto Liquidità su l'autocertificazione per i prestiti garantiti dallo Stato e sulla tutela del datore, in regola con le norme sulla sicurezza, in caso di contagio da Covid sul luogo di lavoro.
Decreto Rilancio. Vademecum Entrate su detrazioni e bonus
22/05/2020Agenzia Entrate e Ader: vademecum sulle misure fiscali del Dl Rilancio, dai bonus sanificazione, bonus casa, bonus energia e bonus vacanze, ai contributi a fondo perduto per le imprese, fino al taglio dell’Irap.
Decreto Rilancio. Compensazioni a un milione solo per il 2020
21/05/2020Decreto Rilancio: tetto compensazioni a un milione solo per il 2020. Irap: è sconto pieno.
Corrispettivi telematici. Fase 2, guida Entrate su novità decreto Rilancio
21/05/2020Agenzia Entrate: istruzioni per ridurre i disagi degli esercenti circa gli adempimenti fiscali legati ai corrispettivi telematici. Proroga del termine della fase transitoria
Precompilata 2020, modello 730 o modello Redditi?
21/05/2020L'Agenziainforma rende disponibile la guida dedicata "Dichiarazione Precompilata 2020". Consentito ai contribuenti di scegliere se compilare ed inviare il 730 o il Redditi.