Fisco
Manovra 2020 e decreto fiscale. Pir con più appeal
26/11/2019Arriva dalla Commissione Finanze alla Camera il rilancio dei Pir. Approvato all'unanimità l’emendamento al Decreto fiscale, tolti i paletti della legge di Bilancio 2019.
Accertamento. Per il ricarico di vendita presunto fanno fede gli scontrini fiscali
26/11/2019La Corte di Cassazione fa chiarezza su alcune prassi operative applicate in sede di accertamento fiscale, che solitamente vengono poste in essere sia dalla Guardia di Finanza che dall’Agenzia delle Entrate.
Accordi di separazione con esenzione illimitata
26/11/2019L’esenzione dall'imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa, applicabile ai documenti e provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di divorzio, ha valore anche oltre cinque anni dalla data del decreto di omologa del tribunale. E’ questo quanto precisato...
Regime degli impatriati. Nuovo ruolo non ostacola l'agevolazione
26/11/2019L’agenzia delle Entrate fornisce nuove risposte dedicate al regime agevolativo per gli impatriati.
Conto deposito con clienti esteri, imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche
26/11/2019L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa l’applicazione dell'imposta di bollo alle comunicazioni da inviare alla clientela relativamente ai conti depositi per non residenti in Italia.
Trasferimento fondo agricolo, acquisto agevolato per i soci affittuari
26/11/2019È dovuta esclusivamente l’imposta catastale, pari all’1%, qualora siano gli imprenditori agricoli professionali (IAP) o coltivatori diretti (CD) a acquistare il fondo agricolo di cui sono soci affittuari.
Scadenze fiscali, il lunedì nero dei contribuenti e dei professionisti
25/11/2019Pochi giorni ancora e i contribuenti e gli studi professionali si troveranno coinvolti in un vero e proprio ingorgo fiscale: lunedì 2 dicembre 2019, infatti, scadranno contemporaneamente diversi adempimenti fiscali.
Tributi locali. Efficacia delle delibere e pubblicazione degli atti
25/11/2019Il Mef interviene, a seguito di quanto prospettato dall’art. 15-bis, DL n. 34/2019, in relazione alla disciplina della pubblicità e dell’efficacia delle deliberazioni regolamentari e tariffarie degli enti locali in materia tributaria, riassumendo il quadro normativo.
Corrispettivi giornalieri e lotteria scontrini. Chiarimenti Assonime
25/11/2019Dopo aver fornito un primo commento alla disciplina dell'obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte dei commercianti al minuto e soggetti assimilati, Assonime torna sulle novità intervenute nel primo periodo di applicazione.
“Resto al Sud” aperto anche ai liberi professionisti
25/11/2019Si allargano i confini d’accesso agli incentivi previsti dal cd. “Resto al Sud”, di cui all'art. 1 del D.L. n. 91/2017, convertito con modificazioni in L. n. 123/2017.