Fisco
Patrocinio AdER: spazio ai legali del libero foro
20/11/2019Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno fornito importanti precisazioni rispetto alla questione relativa al patrocinio e alla rappresentanza in giudizio dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.
Il decreto fiscale al voto. Emendamenti per semplificare e alleggerire
20/11/2019Gli emendamenti al decreto fiscale - decreto 124/19 - sotto esame delle commissioni per il voto che precede l’iter parlamentare dello stesso.
Rottamazione-ter, slitta la scadenza del 30 novembre
20/11/2019Più tempo a disposizione per tutti coloro che hanno aderito alla Rottamazione-ter e al "saldo e stralcio" delle cartelle, che possono slittare il pagamento delle prima o della seconda rata in scadenza, senza perdere i benefici.
Ddl di Bilancio 2020. Pioggia di modifiche. Diminuzione per plastic tax
19/11/2019Pioggia di modifiche al testo del Ddl di Bilancio 2020: ammontano a circa 4550 le proposte di emendamenti presentate dai gruppi parlamentari in commissione Bilancio al Senato.
Tassazione di gruppo Ires. Integrativa per sanare l’omissione
18/11/2019Sul comportamento da tenere per l’omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi di una società partecipante al consolidato fiscale fornisce il proprio parere l’agenzia delle Entrate.
Definizione liti pendenti. Cambio di rotta, termine è ordinatorio
18/11/2019La Corte di cassazione, sezione tributaria, ha, in brevissimo tempo, cambiato orientamento sulla natura del termine per l’adesione alla definizione delle liti pendenti (articolo 6, DL n. 119/2018).
Compliance. Comunicazioni Iva omesse, in arrivo le lettere del Fisco
18/11/2019In arrivo 55mila lettere di compliance da parte dell’Agenzia delle Entrate, che sono state emesse tendo conto dei dati della fattura elettronica e dell’esterometro.
Bonus R&S, agevolazione al 50% se il committente è beneficiario dell’attività
18/11/2019Aumenta, dal 25% al 50%, l’agevolazione della spesa sostenuta per assegni di ricerca incentivabili tramite il credito d’imposta R&S, di cui all’art. 3 del D.L. n. 145/2013, a condizione che l’impresa committente venga individuata quale beneficiaria dell’attività di ricerca.
Acquisto carburante, tracciabilità con rapporto di conto corrente
18/11/2019L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di obbligo di tracciabilità dei pagamenti relativi agli acquisti di carburante per autotrazione.
Agenzia Entrate-riscossione, anche le banche oggetto di truffe via Pec
16/11/2019Ancora tentativi di truffa via mail vengono segnalati dall’Agenzia delle Entrate-riscossione a danno dei contribuenti. Questa volta ad essere interessate sono alcune banche, al cui indirizzo Pec stanno giungendo dei messaggi contenenti falsi atti di pignoramento verso i loro clienti.