Fisco
Assonime. Opzione per il consolidato con dichiarazione tardiva
20/12/2019Assonime punta l’attenzione su quanto espresso dall’agenzia delle Entrate, in una recente risposta, in merito all’esercizio dell’opzione per il consolidato fiscale.
Corrispettivi telematici. Non tutti i distributori automatici sono vending machine
19/12/2019I distributori automatici privi di determinate caratteristiche non possono essere definiti vending machine e, dunque, ad essi non si applica l'obbligo di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati dei relativi corrispettivi giornalieri. Si tratta dell’obbligo - ex articolo 2...
Bando biomasse ed efficienza energetica, possibile rinegoziare i finanziamenti
19/12/2019Pubblicato dal MiSE il decreto che stabilisce i criteri e le condizioni per la sospensione e la rinegoziazione dei finanziamenti agevolati già concessi in precedenza.
Tax credit edicole con codice tributo
19/12/2019Possibile l’utilizzo del tax credit edicole con l’istituzione del relativo codice tributo da indicare nell’F24.
Svizzera/Italia. Richieste di gruppo per i recalcitranti della voluntary disclosure
19/12/2019La Svizzera, in ottemperanza della roadmap sottoscritta il 23 febbraio 2015, sta collaborando con l’agenzia delle Entrate per individuare chi non ha aderito alla voluntary disclosure relativamente alle attività elvetiche fra il 2015 e il 2017 non dichiarate. In virtù dell’accordo firmato il 2 marzo...
Patent box marchi. L’agevolazione decade il 30 giugno 2021
19/12/2019L’agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in merito all’opzione di rinnovo del Patent box riguardante i marchi d’impresa.
Aidc, perdite pregresse riportabili anche con omessa dichiarazione
19/12/2019Emanata dalla commissione di esperti dell’Aidc una norma di comportamento in materia di imposte dirette. Si tratta della Norma n. 206 del 2019.
Indagine sui conti dei soci solo se riferibili a società
19/12/2019Le movimentazioni dei conti correnti dei soci possono essere utilizzate per provare l’esistenza di maggiori redditi societari solo in presenza di elementi indiziari che facciano emergere la riferibilità alla società dei conti medesimi.
Avvio dello scontrino elettronico: secondo “step” il primo gennaio
19/12/2019Tra pochi giorni, e precisamente dal 1° gennaio 2020, tutti i contribuenti che emettono scontrini e ricevute fiscali, dovranno passare alla memorizzazione e trasmissione elettronica dei corrispettivi. Alla luce delle varie problematiche che si sono verificate a partire dal 1° luglio 2019 quando è...
Decreto fiscale con fiducia: è legge. Da luglio la lotteria degli scontrini
18/12/2019Convertito in legge il Decreto fiscale collegato alla Manovra: il Senato ha votato la fiducia sul corposo Ddl n. 124/2019, come uscito dalla Camera, contenente disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.