Fisco
Il saldo e stralcio opera ipso iure: cartella nulla ed estinzione del processo
11/06/2019Lo stralcio dei debiti tributari sotto i mille euro opera ipso iure, senza necessità del consequenziale provvedimento di sgravio da parte dell’agente della riscossione.
Dl Crescita. Corrispettivi telematici, lotteria degli scontrini e sgravi per assunzioni
11/06/2019Nuova tornata di emendamenti al Dl Crescita (n. 34/2019), presentati ieri dai relatori nelle commissioni Bilancio e Finanze della Camera.
Modelli dichiarativi. Ulteriori modifiche
10/06/2019Sono state apportate altre modifiche alle dichiarazioni dei redditi e relative istruzioni. L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 184656 del 7 giugno 2019, comunica di aver effettuato ulteriori rettifiche ai modelli dichiarativi.
Modello 770/2019, aggiornamenti dei quadri ST e SX
08/06/2019Le ritenute operate, le trattenute da assistenza fiscale, nonché i relativi versamenti, devono essere indicati nel quadro ST del modello 770/2019 in forma aggregata. La novità è giunta dall’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 188633 del 7 giugno 2019.
Principio contabile IFRS 9 analizzato da Assonime
08/06/2019Il nuovo principio contabile IFRS 9, che sostituisce lo IAS 39, è al centro dell’analisi di Assonime che se ne occupa con circolare n. 12 del 2 giugno 2019. L’IFRS 9 è applicabile in via obbligatoria a partire dai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2018, ed ha innovato...
Operazioni in valuta estera, i chiarimenti dell’Agenzia
08/06/2019In caso di acquisto di valuta estera, previa apertura del conto corrente espresso in valuta e contestuale prelievo dal conto in euro, il costo fiscalmente riconosciuto corrisponde alla conversione in euro al cambio del giorno in cui l’operazione di acquisto è effettuata.
Isa. Firmata la mini proroga. Cndcec: siano facoltativi
07/06/2019Il Ministro dell’Economia, Giovanni Tria, avrebbe firmato il Dpcm che dispone la proroga di 20 giorni del termine per i versamenti delle imposte per i soggetti che applicano i nuovi Isa (che sostituiscono gli studi di settore).
Liti fiscali pendenti, ultimi giorni per la domanda di definizione e la ricevuta del versamento
07/06/2019Ultimo adempimento per la definizione delle liti pendenti della cosiddetta “Pace fiscale”. Il prossimo 10 giugno scade il termine per depositare copia della domanda di definizione, della ricevuta di presentazione e copia del versamento degli importi dovuti.
Utili da partecipazioni qualificate: regime transitorio alle delibere adottate entro il 2017
07/06/2019Il corretto trattamento fiscale degli utili derivanti da partecipazioni qualificate percepite da persone fisiche non imprenditori è l’oggetto della risoluzione n. 56/E del 6 giugno 2019.
ISA. Modifiche alle specifiche tecniche. Ancora attesa per il software di calcolo
06/06/2019L’agenzia delle Entrate emana un provvedimento che modifica alcune specifiche tecniche per l’applicazione degli ISA 2019, anno d’imposta 2018.