Fisco
Legge di Bilancio 2020. A regime la cedolare secca del 10%
30/10/2019Ultimi giorni di serrati confronti per presentare, sembra entro domenica, il tessuto finale della legge di Bilancio 2020. Arriva la notizia che non ci saranno modifiche all’attuale regime della cedolare secca.
Fatture nei confronti della PA e fatture elettroniche differite. Chiarimenti Entrate
29/10/2019L’Agenzia delle Entrate con due nuove risposte ad interpello scioglie alcuni dubbi in materia di fornitura di beni e prestazioni di servizi e relativa emisisone di e-fattura.
Faq Mise su bandi Agrifood, Fabbrica intelligente, Scienze della vita
29/10/2019Il credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo e gli incentivi Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita e Calcolo ad alte prestazioni, sono cumulabili.
Procedura concorsuale, scadenza emissione nota di variazione
29/10/2019L'emissione della nota di variazione in diminuzione delle operazioni Iva, decorre dal deposito del decreto di chiusura della procedura concorsuale e non dall'annotazione dello stesso presso il registro delle imprese.
Aggiornamento dei registri immobiliari. Pagamenti con F24
29/10/2019Modifiche in arrivo per il pagamento delle imposte ipotecarie riferite all’aggiornamento dei registri immobiliari.
Decreto fiscale in Gazzetta. Limiti alle compensazioni, contanti, pagamenti elettronici
28/10/2019Si materializza una parte della prevista Manovra 2020 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 26 ottobre 2019 del Decreto fiscale – Decreto legge n. 124/2019 - collegato alla legge di Bilancio.
Vendite di beni online, in scadenza la comunicazione dei dati dei fornitori
28/10/2019Pochissimi giorni ancora per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati commerciali dei fornitori da parte dei soggetti passivi che facilitano, tramite l’uso di interfacce elettroniche (es. mercato virtuale, piattaforma telematica o portale), le vendite di beni a distanza all’interno della Ue.
AdER. Attenzione alle email truffa con avviso di “raccomandata digitale”
26/10/2019Agenzia delle entrate-Riscossione, con il comunicato stampa del 25 ottobre 2019, segnala che sono in corso tentativi di truffa via email che, dietro la comunicazione dell’arrivo di una “raccomandata digitale”, invitano a cliccare su un link per accedere al documento o a inserire dei codici.
Professionista residente in Svizzera con base fissa in Italia. Tassazione italiana
26/10/2019L’Agenzia delle entrate spiega il trattamento fiscale applicabile al reddito, derivante dall'esercizio di un'attività professionale, prodotto in Italia da un soggetto residente in Svizzera.
Bonus pubblicità, domande online entro fine ottobre
26/10/2019Tutti coloro che vogliono beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l'anno 2019 possono inviare apposita comunicazione entro il prossimo 31 ottobre.