Fisco
Bonus riqualificazione energetica, modalità di cessione del credito
23/04/2019Con il provvedimento attuativo n. prot. 100372, pubblicato il 19 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha dettato le regole per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica.
Spesometro, sciolti i dubbi sull’ultimo invio. Fattura da un forfetario con natura N2
23/04/2019Martedì 30 aprile 2019 è l’ultima data entro la quale i soggetti obbligati devono inviare lo spesometro e l’esterometro 2019. Il termine è stato fissato dal Dpcm del 27 febbraio 2019, che ha disposto lo slittamento della scadenza fissata al 28 febbraio 2019.
E-fattura. Da maggio consultazione dell’intermediario solo con nuova delega
23/04/2019Importante novità in materia di deleghe per la fatturazione elettronica sarà attiva da maggio 2019. Lo si evince dalla Faq n. 61 del 18 aprile 2019 pubblicata nella sezione “Fatture e corrispettivi” dell’agenzia delle Entrate.
Sanatoria controversie tributarie. Sanzioni per operazioni inesistenti
20/04/2019La definizione agevolata degli avvisi di accertamento - nell’ambito delle liti con il fisco - non può riguardare le sanzioni per operazioni inesistenti poiché non possono considerarsi correlate a maggiori imposte accertate.
Progetto e-DAS, a maggio la sperimentazione del DAS elettronico
20/04/2019Per contrastare l’evasione fiscale e rendere più efficace la lotta all’illegalità nel settore dei prodotti energetici sono stati realizzati servizi per la digitalizzazione del Documento di Accompagnamento Semplificato, cosiddetto progetto “e-DAS”.
Definizione agevolata dei Pvc, chiarimenti Entrate
20/04/2019L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 112/2019, affronta il problema della constatazione di violazioni relative alla fatturazione di operazioni non imponibili Iva oltre il limite dell’ammontare comunicato dall’esportatore abituale.
IMU: valore venale dell’area non delegabile al riscossore
20/04/2019La Cassazione ha fornito alcuni utili chiarimenti in ordine alla possibilità o meno, per l'Ente impositore, di attribuire il potere di determinazione dei valori zonali delle aree fabbricabili all'Agente della riscossione.
Fatturazione elettronica. Appalti pubblici solo secondo Cius
19/04/2019E’ scattato per gli enti pubblici l’obbligo di adottare in ambito nazionale il modello conforme allo standard europeo per la fatturazione elettronica negli appalti pubblici, come detta il decreto legislativo 27 dicembre 2018, n. 148. A tal fine, l’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n....
Definizione agevolata liti. Momento rilevante è il 24 ottobre, non rileva il rinvio successivo
19/04/2019Definizione agevolata delle controversie tributarie: in caso di doppia soccombenza dell’Agenzia in primo e in secondo grado, non rileva la pronuncia di rinvio dopo il 24 ottobre 2018.
Interventi di risparmio energetico. Bonus salvo anche senza comunicazione all’Enea
19/04/2019L’agenzia delle Entrate fornisce un utile chiarimento riguardante il bonus per interventi di recupero del patrimonio edilizio. La risoluzione n. 46/2019 precisa che la mancata comunicazione all’Enea delle informazioni sui lavori di ristrutturazione non comporta la decadenza dall’agevolazione.