Fisco
Fatture a cavallo d’anno in contabilità semplificata: chiarimenti Entrate
14/02/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce la registrazione delle fatture a cavallo d’anno per i contribuenti in contabilità semplificata, confermando la facoltà di scegliere tra la data dell’operazione e quella di trasmissione allo SdI. Novità e flessibilità per il 2025.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 28 febbraio 2025 (con Podcast)
14/02/2025Quali scadenze ci aspettano nel periodo di febbraio 2025 che va dal 17 al 28 febbraio? Per i sostituti di imposta c'è il versamento del saldo della sostitutiva sul Tfr, mentre per chi ha aderito alla rottamazione quater, c'è il pagamento della settima rata.
Valle di Susa, Ddl per zona franca extradoganale montana
13/02/2025Un'area esente da dazi doganali, completa di esenzioni fiscali, incentivi e vantaggi: un sostegno per vent'anni alla sofferente valle di Susa. Si tratta del Ddl 994 presente in Commissione Finanze in Senato.
Cessione del credito e sconto in fattura: come inviare la comunicazione per le spese 2024
13/02/2025Il 16 marzo 2025 scade il termine per la comunicazione di cessione del credito e sconto in fattura sulle spese 2024. Ecco chi deve inviarla, le regole in vigore e i requisiti richiesti per usufruire delle agevolazioni fiscali previste dalla normativa attuale.
Superbonus e rendita catastale. Compliance per gradi
13/02/2025Lettere di compliance per lavori Superbonus: i primi destinatari saranno immobili registrati al catasto senza una rendita catastale o con valori catastali bassi in confronto alle spese sostenute. Precisazione del Mef.
Milleproroghe 2025: intesa su rottamazione quater. Esclusa la proroga del CPB
13/02/2025Il Milleproroghe 2025 conferma la rottamazione quater per i decaduti, mentre viene esclusa la proroga del Concordato Preventivo Biennale. Novità anche su fisco, dichiarazione dei redditi e pubblica amministrazione.
Agevolazioni prima casa: vendita anticipata e comune di riferimento per rientro in Italia
13/02/2025Chiarimenti delle Entrate su agevolazioni prima casa: comune di riferimento per l'acquisto di immobile da parte di un soggetto trasferito all'estero per lavoro e documentazione per vendita infraquinquennale con successivo acquisto di un terreno all'estero.
Nel Modello IVA 2025 novità e conferme
13/02/2025La dichiarazione Iva deve essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025. Nel nuovo rigo VO27, riservato alle imprese giovanili in agricoltura, l’opzione per il regime fiscale agevolato.
Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello
13/02/2025Dichiarazione Iva: presentazione entro il 28 febbraio 2025 per comunicare i dati delle liquidazioni periodiche Iva di ottobre - dicembre 2024 (soggetti mensili) o del quarto trimestre 2024 (soggetti trimestrali) con la dichiarazione annuale utilizzando il quadro VP.
Incentivi promozionali: esenzione IVA e deducibilità fiscale di kit e punti fedeltà
12/02/2025Agenzia Entrate: kit promozionali e punti fedeltà concessi come incentivi sono esclusi dalla base imponibile IVA e deducibili ai fini IRES e IRAP. Tuttavia, la deduzione dipende dal momento di maturazione ed erogazione dell’incentivo.