Fisco
Scudo Fiscale 2024: ultima opportunità di adesione e nuovi calcoli AdE
31/10/2024Scudo Fiscale 2024: entro il 31 ottobre 2024, i contribuenti possono aderire alla sanatoria per regolarizzare il quinquennio 2018-2022. L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i calcoli nel cassetto fiscale includendo agevolazioni per annualità senza ISA.
Circolare Imprese 31/10/2024
31/10/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2024
GUIDA PRATICA: Contratti di sviluppo per transizione ecologica, apertura sportello dall’11 novembre
GUIDA PRATICA: Buoni pasto tra esenzione e imponibilità fiscale e contributiva
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 novembre 2024
CPB 2024-2025: ultima chiamata senza proroghe. La posizione del MEF
31/10/2024Il termine per aderire al CPB 2024-2025 scade il 31 ottobre 2024, senza possibilità di proroghe. Il MEF esclude slittamenti per motivi legati alla Legge di Bilancio 2025, mentre i commercialisti sollecitano una dilazione per gestire le nuove normative e i disservizi tecnici.
Codice doganale unionale: procedura per sdoganamento centralizzato
31/10/2024Codice doganale dell’unione: attivazione della procedura di sdoganamento centralizzato all’importazione. La richiesta può arrivare solo da un soggetto con status di operatore economico autorizzato (AEOC). Le informazioni nella circolare 23/D/2024.
Circolare Fisco 31/10/2024
31/10/2024CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 ottobre 2024
GUIDA PRATICA: Contratti di sviluppo per transizione ecologica, apertura sportello dall’11 novembre
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 novembre 2024
Disegni+ 2024, dal 12 novembre l’invio delle domande di agevolazione
31/10/2024La misura Disegni+ 2024 intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Indeducibilità IMU da IRAP: la Corte costituzionale conferma
30/10/2024La Corte Costituzionale, con sentenza n. 171/2024, ha confermato l'infondatezza della questione di legittimità costituzionale dell'indeducibilità dell'IMU relativa agli immobili strumentali dall'IRAP.
Nuove regole antiriciclaggio per cripto-attività
30/10/2024Stretta sulle norme in materia di transazioni in criptovalute, al fine di contrastare il riciclaggio o il finanziamento del terrorismo attraverso questi strumenti digitali. I prestatori di tali servizi saranno inseriti tra gli intermediari finanziari.
Approvato il regime di franchigia per le piccole imprese
30/10/2024Al via, nell’ordinamento italiano, l’applicazione del regime transfrontaliero di franchigia Iva per le piccole imprese; per i forfettari, fattura semplificata anche oltre il limite di 400 euro. Recepite le direttive UE 2020/285 e 2022/542
Riforma fiscale 2024: approvati i Testi Unici su sanzioni tributarie e tributi minori
30/10/2024Il CdM del 29 ottobre 2024 ha approvato i Testi Unici su sanzioni tributarie, amministrative e penali e tributi minori. Obiettivo: semplificare e razionalizzare il sistema fiscale, rendendo le norme più chiare e accessibili per cittadini e imprese.