Fisco
Il versamento del secondo acconto delle imposte
24/11/2016Il prossimo 30 di novembre scade il termine per il versamento del secondo acconto delle imposte per i contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare. Con riferimento al 2016, si fa presente che già lo scorso giugno e luglio la generalità dei contribuenti, tenuti alla compilazione della dichiarazione dei redditi e dell’eventuale dichiarazione Irap, ha dovuto determinare e versare non solo l’eventuale saldo per il periodo d’imposta precedente (2015), ma, in presenza di determinate condizioni, anche il primo acconto 2016.
Relativamente al quantum da versare, si osserva che in presenza di redditi tassabili che si mantengono generalmente costanti nel tempo, il saldo risulta solitamente “coperto” dagli acconti versati in corso d’anno e quindi il contribuente manterrà delle uscite finanziarie più o meno costanti. Al contrario in presenza di redditi variabili in aumento o in diminuzione, ci si trova di fronte, in linea di massima, rispettivamente ad un esborso finanziario in aumento ovvero ad un credito d’imposta più o meno consistente.
Decreto sisma Senato approva
24/11/2016Con 194 voti a favore, un solo no e 37 astenuti, il Senato ha approvato il disegno di legge che contiene gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma dell'agosto e ottobre 2016. Il testo di legge vede fusi insieme i due provvedimenti di ottobre e novembre, che erano stati...
Italia-Cile Convenzione contro le doppie imposizioni
24/11/2016Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 274 del 23 novembre 2016 è stata pubblicata la legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Cile per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le...
Agenda digitale e industria sostenibile Procedura preliminare
23/11/2016Dal 1° dicembre 2016 sarà disponibile, sul sito fondocrescitasostenibile.mcc.it (del soggetto gestore), la procedura preliminare di compilazione guidata delle domande per l'accesso alle agevolazioni agenda digitale e industria sostenibile in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo al Sud,...
Imprese multinazionali Aspetti societari e fiscali
23/11/2016Assonime ha pubblicato il documento 17/2016 (sezione “Note e Studi") elaborato dal gruppo di lavoro Imprese Multinazionali, con il fine di analizzare gli aspetti critici dell'attività delle imprese multinazionali sia sotto il profilo societario che fiscale. Impresa multinazionale oggi L’impresa...
Decadenza benefici gruppi di imprese agevolate
23/11/2016E' stato pubblicato, nella "Gazzetta Ufficiale" n. 272 del 21 novembre 2016, il Decreto direttoriale 10 novembre 2016. Reca la decadenza dai benefici per gruppi di imprese agevolate ai sensi della legge 19 dicembre 1992, n. 488. Il decreto dispone la revoca delle agevolazioni concesse in via...
Bollo per auto sotto i 30 anni
23/11/2016La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’articolo 2 della Legge della Regione Veneto n. 6/2015 che esenta, in presenza di alcune condizioni, dalla tassa automobilistica “ordinaria” gli autoveicoli e le moto di età compresa tra venti e trenta anni, di interesse storico...
Privacy Al via lo scambio dati con gli Usa
22/11/2016Il Garante per la privacy ha autorizzato il libero allo scambio di dati con gli Usa. Ne dà notizia l'Authority sul sito. L'Autorizzazione, attesa nella "Gazzetta Ufficiale” 273/2016, era necessaria a far partire il nuovo accordo “Eu-Us privacy shield” – la Corte di giustizia Ue aveva bocciato il...
Decreto fiscale Rimborsi Iva e Sanatoria Casse
22/11/2016Il decreto fiscale - dl 193/2016 - sta per terminare l'iter. Tra le misure, che scatteranno subito dopo l'entrata in vigore della legge, l'innalzamento del tetto entro il quale i crediti Iva potranno essere chiesti a rimborso, in sede di dichiarazione annuale o con istanza trimestrale (modello TR),...
Bilanci Nuova Tassonomia XBRL
22/11/2016E' stata pubblicata, il 21 novembre 2016, sul sito web di Xbrl Italia la versione definitiva della nuova tassonomia XBRL per le imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le regole civilistiche, denominata PCI 2016-11-14. Il nuovo il tracciato informatico definitivo - che è stato approvato...