Fisco

Penalizzazioni per le società di comodo

15/09/2016

Il mancato superamento del test di operatività e/o delle perdite sistematiche determina alcune penalizzazioni in capo al contribuente, sia ai fini Ires/Irpef, che ai fini Iva, senza dimenticare l’Irap. Relativamente alle imposte sui redditi vi è l'obbligo di dichiarare un reddito non inferiore a quello minimo presunto, ai fini Irap vi è l'obbligo di dichiarare un valore della produzione netta non inferiore a quello minimo presunto, e ai fini Iva si determina l'impossibilità di chiedere a rimborso, utilizzare in compensazione o cedere l'eccedenza risultante dalla dichiarazione.

L’eventuale adeguamento al reddito minimo presunto non consente di “sfuggire” alle penalizzazioni che peraltro non sono alternative tra loro, ma trovano tutte contemporanea applicazione.

FiscoDichiarazioni

Circolare di studio del 15/09/2016

15/09/2016

INDICE DELLA CIRCOLARE: Terremoto Diritto camerale sospeso - Operazioni finanziarie estere Perdite deducibili - Legge delegazione europea 2015 Antiriciclaggio - Terremoto Adempimenti e riscossione fermi - Sisma Agevolazioni fiscali esistenti - Beni strumentali Nuova Sabatini Chiusura sportello - Moneta virtuale Scambi esenti Iva - Sospensione tributi e riscossione sisma - Fatturazione elettronica Vantaggi - Sprechi alimentari Incentivi - Registro Trasparenza - Moduli Agenda digitale e Industria sostenibile - Domotica Invio documentazione - Studi di settore diventano indicatori di compliance - Beni ai soci Assegnazione agevolata bis - 5 per mille cultura Nuove regole - #CasaConviene Agevolazioni proprietari immobili - Nuova Sabatini Stop in Gazzetta - Cultura Crea Mini Guida con programma incentivi - Rating legalità Modifiche regolamento - Nuova Sabatini Prenotazione risorse - Assegnazioni agevolate beni Codici tributo - Notifiche fallimentari a mezzo Pec - Precompilate Dati sanitari e veterinari - Nuovo Cad in vigore – GUIDA PRATICA: Equity Crowdfunding esteso alle PMI innovative

 

Fisco

Costituzione senza ricevuta Parola a Sezioni unite

15/09/2016

La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con due ordinanze interlocutorie del 14 settembre 2016, ha rimesso alle Sezioni unite la questione relativa all’ammissibilità, nel processo tributario di merito, della costituzione del ricorrente/appellante senza il deposito della copia della ricevuta...

Contenzioso tributarioFisco

Super ammortamento con coefficienti tabellari

15/09/2016

L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 74 del 14 settembre 2016, fa chiarezza sull'applicazione delle disposizioni agevolative, introdotte dalla legge di Stabilità 2016 (commi da 91 a 93, Legge n. 208/2015), in materia di super ammortamento dei beni materiali strumentali di imprese che operano...

FiscoAgevolazioni

Richiesta online per rimborso Canone Rai

15/09/2016

Dal 15 settembre 2016 è attiva sul sito dell’agenzia delle Entrate l’applicazione per richiedere online il rimborso del canone Rai non dovuto per il 2016. L’applicazione web interessa coloro che hanno comunicato la non debenza del canone e nonostante questo hanno ricevuto erroneamente l’addebito in...

FiscoRiscossione

Accertamento Notificato anche al curatore

15/09/2016

L’accertamento fiscale avente ad oggetto obbligazioni tributarie i cui presupposti siano maturati prima della dichiarazione di fallimento del contribuente, è inefficace nell'ambito della procedura fallimentare, ove sia notificato soltanto al fallito e non anche al curatore del fallimento. In detta...

Contenzioso tributarioFiscoDiritto

Assistenza fiscale Compensi Caf e professionisti

14/09/2016

Con il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze dell’1 settembre 2016, in Gazzetta Ufficiale n. 214 del 13 settembre, sono stati rideterminati i compensi per Caf e professionisti abilitati che svolgono attività di assistenza fiscale. La legge di stabilità 2016 ha disposto che le...

FiscoDichiarazioni

Precompilate Dati sanitari e veterinari

14/09/2016

Aumentano i soggetti che devono comunicare al fisco i dati sulle spese mediche utili alle dichiarazioni precompilate dei redditi, 730 e Unico Pf. Relativamente alle spese sanitarie o veterinarie sostenute dal 1° gennaio 2016, si aggiungono: gli esercizi commerciali che svolgono l’attività di...

FiscoDichiarazioni

Modello 770/2016 Scadenza

13/09/2016

Giovedì 15 settembre 2016, dopo la proroga concessa lo scorso mese di luglio rispetto alla scadenza ordinaria, sarà l'ultimo giorno utile per i sostituti d'imposta per trasmettere telematicamente il Modello 770/2016 Ordinario e Semplificato, relativo ai redditi 2015. Sempre entro lo stesso giorno,...

DichiarazioniFisco