Fisco
Notifiche via Pec: validità e limiti
17/11/2016Le notifiche con la posta elettronica certificata coinvolgono diversi aspetti del contenzioso tributario, che vanno dalla notifica degli avvisi di accertamento delle cartelle di pagamento alla trasmissione degli atti processuali. L’utilizzo e la diffusione delle nuove tecnologie nei processi di notificazione degli atti amministrativi, in particolare di quelli tributari, rappresenta uno degli obiettivi del legislatore, al conseguimento di una maggiore efficienza ed economicità nei procedimenti. Si pensi alla recente possibilità di notificare le cartelle di pagamento via Pec e gli atti inerenti alla voluntary disclosure, come pure alla modalità con le quali sono messe a disposizione dei contribuenti le informazioni riguardanti i processi verbali di constatazione.
La normativa attuale (molto diversificata) regola i procedimenti di notifica differenziando le modalità da seguire in base alla tipologia di atti, in particolare vi sono oltre alle regole generali di notifica degli atti amministrativi, ad esempio, le regole per :
-
le notifiche delle cartelle esattoriali, per le quali è prevista in modo esplicito la possibilità di avvalersi della Pec (D.P.R. 602/1973);
-
le notifiche degli atti processuali tributari (D.Lgs. 546/1992).
Turismo Graduatoria Beni culturali su contributi alle reti di impresa
16/11/2016Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo informa della pubblicazione dell'Avviso relativo alla graduatoria per la concessione di contributi a favore delle reti d'impresa del settore del turismo. Ne dà conto un comunicato stampa emesso dal Dicastero, pubblicato su "Gazzetta...
Decreto fiscale Minimi senza deroga
16/11/2016Sono stati superati, con lo stralcio di una delle disposizioni sul regime dei minimi, i problemi di copertura dovuti alle due norme del decreto fiscale, indicate dalla Ragioneria generale dello Stato. Il Governo blinda in aula, con la questione di fiducia, il Ddl che converte il decreto...
Iva Auto Detrazione al 40%
15/11/2016Il Consiglio dell'Unione europea, con la decisione di esecuzione n. 1982 dell'8 novembre, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE del 12 novembre 2016, concede all'Italia la possibilità di continuare ad applicare la misura di deroga alla disposizioni della Direttiva 2006/112/Ce in materia di...
Circolare di studio del 15/11/2016
15/11/2016INDICE DELLA CIRCOLARE: Terremoto Misure del Governo - Simest Portale finanziamenti internazionali - Registri immobiliari Conservazione supporti informatici - Contenzioso tributario Precisazioni tributi doganali - Superammortamento e iperammortamento in Manovra - Dl Fiscale Rottamazione e spesometro trimestrale - Registri pubblicità immobiliare online - Legge bilancio Testo del Ddl - Scissione con trasformazione agevolata legittima - Investimenti in macchinari Bando in Liguria - Aree crisi industriale non complessa Proroga per sisma - Lampedusa Ripresa adempimenti tributari - Rottamazione Moduli Equitalia - Sisma Credito d'imposta a copertura finanziamenti - Interventi agevolabili per area di crisi livornese - Convenzione Italia-Vaticano Comunicato in Gazzetta - Decreto fiscale Spesometro semestrale - Decreto fiscale Rottamazione allungata - Precompilata 2017 Opposizione invio dati - Spesometro e dati liquidazioni periodiche Iva - Eventi sismici Decreto in Gazzetta Ufficiale – ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 dicembre 2016 – GUIDA PRATICA: Finanziamenti internazionalizzazione imprese: meno costosi e più snelli
Decreto fiscale Minimi senza copertura
15/11/2016Il decreto fiscale torna indietro. Non ci sono le coperture per due misure contenute nel Ddl di conversione. Si dovranno eliminare, a meno di individuare un'adeguata copertura, la deroga di due anni al regime dei minimi (per chi supera la soglia del forfait per importi fino a 15.000 euro) e gli...
Equitalia Sms ti avvisa con Se Mi Scordo
15/11/2016La società di riscossione Equitalia ha istituito un nuovo servizio denominato “Se Mi Scordo” (Sms) con cui avvisa i contribuenti, con Sms o e-mail, dell’arrivo di cartelle di pagamento, di scadenze di rate o pagamenti da effettuare. Il servizio “Se Mi Scordo” può essere attivato o rivolgendosi agli...
Imu Stato Rimborsi
15/11/2016Al via i rimborsi per i contribuenti che hanno versato per errore le quote Imu nelle casse dello Stato anziché in quelle dei Comuni. Con il decreto Mef del 26 ottobre 2016, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 264 dell'11 novembre 2016, è stabilita la procedura, valida per tutti i tributi...
Fatturazione elettronica privati Tracciato aggiornato
14/11/2016Il 1° gennaio 2017, data a partire dalla quale prenderà il via la fatturazione elettronica anche tra le imprese private, si sta avvicinando sempre di più e l'Agenzia delle Entrate prosegue i preparativi per rendere tale appuntamento fattibile. Con comunicato stampa dell'11 novembre 2016, infatti,...
Sentenza divisione comunione Ad imposta proporzionale
14/11/2016La sentenza che dispone la divisione della comunione va assoggettata ad imposta proporzionale di registro, ipotecaria e di trascrizione, non costituendo, l’eventuale pagamento del conguaglio, condizione di efficacia della divisione medesima. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile,...