Fisco

Revisione legale, modifiche alla relazione

22/09/2016

Con la riforma della revisione legale per mezzo del D.lgs n. 39 del 27 gennaio 2010 viene attuata la direttiva 2006/43/CE sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati.

Tra le novità vi è l’obbligo per il revisore di applicare i principi di revisione nello svolgimento della revisione contabile.

L’articolo 11 del decreto prevede che la revisione legale dei conti sia svolta per tutte le imprese in base ai principi di revisione “europei” che saranno adottati dalla Commissione europea, introducendo un regime transitorio fino all’adozione degli stessi, durante il quale la stessa revisione è svolta sulla base di principi nazionali elaborati dalle associazioni, dagli Ordini Professionali e dalla Consob in base a un’apposita convenzione con il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Attualmente la Commissione Europea non ha adottato i principi di revisione europei, è stato invece ultimato alla fine del 2014 il processo nazionale di emanazione dei principi “transitori”, a seguito dei lavori fra la Consob ed i soggetti convenzionati con il Mef, (l’Associazione Italiana Revisori Contabili, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l’Istituto Nazionale Revisori Legali).

Con determina del 23 dicembre 2014 della Ragioneria generale dello Stato, sono stati conseguentemente pubblicati i principi, denominati principi di revisione internazionali “Isa Italia” , ed entrati in vigore per le revisioni contabili dei bilanci relativi ai periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2015.

FiscoBilancio

Immobile inagibile Sconto Imu

22/09/2016

Il Comune che è a conoscenza dello stato di inagibilità o inabitabilità di un immobile in base ai criteri da esso stesso stabiliti, anche se il contribuente non ha presentato la relativa denuncia, deve riconoscere l'agevolazione del pagamento delle imposte su una base imponibile ridotta del...

FiscoImposte e Contributi

Detrazione Iva limitata Veicoli uso promiscuo

22/09/2016

Detrazione del 40% per l’Iva pagata sull’acquisto di veicoli stradali ad uso promiscuo: tale regime è stato autorizzato per lo Stato italiano dal Consiglio Ue con la proposta di decisione di esecuzione del 19 settembre 2016. Quindi, in Italia potrà essere applicato un limite al diritto di...

FiscoImposte e Contributi

Conciliazioni paritetiche Nuova piattaforma

21/09/2016

Il MiSE informa che è accessibile la nuova piattaforma digitale “Conciliazioni paritetiche” (http://conciliazioniparitetiche.mise.gov.it) per la presentazione on line delle richieste di contributo. Consente, alle associazioni registrate, di richiedere direttamente on line i contributi sulle...

FiscoAgevolazioni

Fatture false Se rappresentante consapevole

20/09/2016

Nel contestare il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false al rappresentate legale di una società di vaste dimensioni, occorre aver riguardo a che questi sia effettivamente consapevole della condotta illecita posta in essere, e che la stessa non sia piuttosto imputabile...

FiscoDiritto PenaleDiritto

Assistenza dopo sisma da Agenzia Entrate e Inps

20/09/2016

Agenzia Entrate e Inps hanno attivato un servizio di assistenza per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016. Le Entrate hanno messo  in moto l’ufficio mobile (il camper) che sarà presente, come prima tappa, ad Arquata del Tronto - frazione Borgo – con uno sportello operativo dalle...

FiscoLavoro

Impianti fotovoltaici Coefficienti ammortamento distinti

20/09/2016

L'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili (Aidc) ha riepilogato nella norma di comportamento n. 197 del 18 luglio 2016 le regole per il corretto ammortamento degli impianti fotovoltaici ed eolici “imbullonati”. Nel documento si ricorda che il Dl n. 98/2011 aveva previsto,...

FiscoImmobili

Roadshow Horizon 2020 e Fisco italiano a Londra

20/09/2016

Roadshow MiSE Il ministero dello Sviluppo Economico, a partire dal 20 settembre 2016, inizia il roadshow per presentare agli interessati gli incentivi previsti dal PON “Imprese & Competitività” 2014-2020, finalizzati a promuovere l’innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie...

FiscoAgevolazioni

Autotrasporto: finanziati gli investimenti

20/09/2016

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 216 del 15 settembre il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti pubblica due decreti – rispettivamente datati 19 luglio 2016 e 7 settembre 2016 – con i quali vengono stabilite la ripartizione e le modalità di erogazione delle risorse finanziarie a favore delle...

FiscoAgevolazioni

Horizon 2020 Bando con modifiche

19/09/2016

Il MiSE dà contezza della avvenuta modifica, per mezzo del decreto direttoriale 14 settembre 2016, del precedente decreto 4 agosto 2016, con oggetto Termini e modalità di presentazione delle domande Bando Horizon 2020- PON I&C 2014-20. Cambiano, nello specifico, i punteggi che determinano le...

FiscoAgevolazioni