Fisco

Agricoltura Ricambio generazionale

26/08/2016

L’art. 6 della Legge n. 154 del 28 luglio 2016 delega il Governo ad adottare, entro i prossimi 12 mesi, un decreto legislativo per disciplinare forme di affiancamento tra agricoltori ultra-sessantacinquenni o pensionati e giovani, non proprietari di terreni agricoli, di età compresa tra i diciotto e...

LavoroFisco

Banda ultralarga aperta ad ulteriori regioni

25/08/2016

Mentre si avvia la seconda fase del primo bando, che ha interessato Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Molise, Toscana e Veneto, sulla banda ultralarga se ne apre un altro per Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia e Provincia...

AgevolazioniFisco

Presupposti dell'elusione fiscale

25/08/2016

Si ha un comportamento elusivo quando un contribuente attraverso l’uso distorto delle norme e l’adozione di comportamenti finalizzati ad aggirare gli obblighi impositivi, pur non violando formalmente alcuna disposizione di legge ottiene un risparmio di imposta indebito. Tali operazioni non sono opponibili all'amministrazione finanziaria, che ne disconosce i vantaggi determinando i tributi sulla base delle norme e dei principi elusi, e tenuto conto di quanto versato dal contribuente per effetto di dette operazioni.

In Italia l'assenza di un disegno organico e coordinato da parte del Legislatore, e l’assenza di una norma generale di contrasto, hanno concorso a rendere intricato il concetto di “pratica elusiva”, con il conseguente proliferare di definizioni del fenomeno per effetto dell’attività giurisprudenziale sia nazionale che comunitaria.

FiscoImposte e Contributi

Accertamento nullo utilizzabile nel penale

24/08/2016

Non è accoglibile, afferma la sentenza della Corte di cassazione n. 35294 del 23 agosto 2016, la tesi secondo cui la nullità dell’avviso di accertamento per sottoscrizione dell’atto da parte di funzionario carente di potere determina l’inutilizzabilità ai fini penali dell’avviso e degli atti su cui...

AccertamentoFiscoDirittoDiritto Penale

Gestore Servizi Energetici Bandi per rinnovabili

23/08/2016

Una news GSE del 20 agosto 2016 avvisa che il Gestore Servizi Energetici pubblica i Bandi relativi ai Registri e alle Procedure d'Asta per l’accesso ai meccanismi di incentivazione per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici. Procedure d'Asta e...

FiscoAgevolazioni

White list aggiornata in Gazzetta

23/08/2016

E' stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 195 del 22 agosto 2016, il decreto Mef del 9 agosto 2016, che reca la white list aggiornata. Si ricorda che l'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo n. 239/1996 stabilisce la non applicazione dell'imposta sostitutiva sugli interessi, premi ed...

Economia e FinanzaFiscoAccertamento

Enti locali in Gazzetta: riammissione dilazione

22/08/2016

E' stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 194 del 20 agosto 2016 (entrata in vigore il giorno successivo alla pubblicazione), la legge n. 160 del 7 agosto 2016, che converte e modifica il DL n. 113/2016 (Enti locali). Tra le principali misure, la riammissione: ai piani di rateizzazione...

FiscoRiscossioneAgevolazioni

Sospensione feriale terminata

22/08/2016

Riprendono gli adempimenti e i versamenti fiscali sospesi per le ferie d’agosto, ex articolo 3-quater del Dl 16/2012. Dal momento che il 20 agosto 2016 era sabato la ripresa è slittata di due giorni, inglobando anche le scadenze del 30 e 31 luglio 2016, coincidenti con un fine...

Fisco

Ici agevolata Fabbricati rurali

20/08/2016

La Corte di cassazione, con sentenza n. 16179 del 3 agosto 2016, muta orientamento in merito ad alcune pronunce espresse nel 2015 in materia di Ici agevolata per i fabbricati rurali. Sezioni Unite: Ici agevolata solo se l’immobile è accatastato come rurale I giudici della cassazione richiamano la...

FiscoImposte e Contributi