Immobili

Asta pubblica online degli immobili Inail al via dal 14 luglio

12/07/2014 Dal 14 al 24 luglio 2014 si svolgeranno, con modalità telematica attraverso la Rete Aste Notarili (RAN) del Consiglio Nazionale del Notariato, le aste pubbliche relative a unità immobiliari residenziali libere o occupate di proprietà dell'INAIL. Le aste riguardano sessantaquattro lotti siti nei Comuni di Bologna, Campobasso, Chieti, Ferrara, Livorno, Rimini, Roma, Salerno, Siracusa, Torino, Trieste, Udine e Velletri (RM). Il relativo bando, il quarto riguardante unità immobiliari...
ImmobiliFiscoNotaiProfessionisti

Nullità della procura a vendere e del conseguente atto di vendita

10/07/2014 La Cassazione, con sentenza n. 15486 dell'8 luglio 2014, ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano dichiarato nulla una procura a vendere un immobile che, nell'ambito di due scritture private tra le parti, era stata rilasciata da un uomo nei confronti del proprio creditore e che, di fatto, prevedeva la facoltà di quest'ultimo, in caso di inadempimento del primo, di intestarsi il bene del debitore e cederlo a terzi. Patto commissorio nullo Secondo i giudici di legittimità,...
Diritto CivileDirittoImmobiliFisco

Ok alla plusvalenza solo se la cessione riguarda il terreno edificabile

10/07/2014 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15629 del 9 luglio 2014, ha escluso che, per tramite di una riqualificazione operata dall'Ufficio delle entrate sulla scorta di elementi presuntivi, una vendita di area già edificata potesse rientrare nelle ipotesi tassative previste dall'articolo 81, comma 1 lettera b del TUIR. Si rammenta che detta disposizione assoggetta a tassazione separata, quali “redditi diversi”, le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di terreni...
ImmobiliFisco

Agevolazione per la prima casa sul territorio nazionale

10/07/2014 Con ordinanza n. 15617 del 9 luglio 2014, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di appello avevano annullato un avviso di liquidazione di imposta di registro adottato dall'amministrazione finanziaria sulla premessa della revoca dei benefici fiscali goduti per l'acquisto della prima casa di abitazione in considerazione del fatto che la contribuente non aveva assunto tempestivamente la propria residenza presso l'immobile riacquistato. Il cittadino emigrato è...
ImmobiliFisco

Immissioni da sorvolo, esproprio virtuale indennizzato dal ministero dei Trasporti

04/07/2014 In presenza di immissioni causate dal sorvolo durante la rotta degli aerei provenienti da un vicino aeroporto costituente opera pubblica, il proprietario dei fondi danneggiati ha diritto ad un'indennità a carico del ministero dei Trasporti. A quest'ultimo, in particolare, sono causalmente riconducibili i danni derivanti sia dall'utilizzazione dell'opera pubblica in conformità alla sua funzione sia dalla scelta delle rotte aeree rispetto alle quali il ministero ha poteri di indirizzo...
ImmobiliFiscoDiritto CivileDiritto

Cedolare secca e affitto: RLI, aggiornate le istruzioni

02/07/2014 Aggiornate le Istruzioni per la compilazione del modello RLI (ora nella versione 1° luglio 2014), utile per le registrazioni dei contratti di locazione di immobili e per esercitare l'opzione della cedolare secca. Tra le motivazioni dell'aggiornamento l'integrazione di codici per i casi particolari. Riguarda, invece, gli immobili iscritti al catasto terreni l'indicazione che nella casella rendita catastale è da esporre il reddito dominicale e non quello agrario. Si ricorda che dal 3...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Certificazione energetica. Aggiornamento dello Studio del Notariato

01/07/2014 Il Consiglio Nazionale del Notariato, alla luce dell'entrata in vigore del Decreto legge n. 145/2013, convertito, con modificazioni, con Legge n. 9/2014, ha provveduto ad aggiornare lo studio n. 657-2013/C in materia di certificazione energetica degli edifici. L'aggiornamento è finalizzato a fare il punto della situazione sulla legislazione nazionale in materia di certificazione energetica, legislazione da coordinare ed integrare con la normativa emanata a livello regionale, adeguata alla...
NotaiProfessionistiImmobiliFisco

Niente imposte per l'atto traslativo correlato alla separazione

30/06/2014 E' sempre esente dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale l'atto notarile traslativo di una proprietà immobiliare che sia attuativo degli accordi di una separazione consensuale tra coniugi. In detta ipotesi, infatti, il negozio trova la sua causa non nella volontà dei coniugi di disporre in un qualsivoglia momento della loro vite delle proprie quote immobiliari, bensì negli accordi pattuiti nella separazione, in contemplazione della loro crisi coniugale. Esplicito richiamo al...
FiscoDiritto CivileDirittoImmobiliImposte e Contributi

Proprietario e affidatario fiduciario, sì all'agevolazione prima casa

24/06/2014 Nella risposta all'interpello n. 903-124/2014, l'Agenzia delle Entrate, Direzione regionale della Liguria, si è occupata dei risvolti conseguenti all'essere titolare di un immobile in qualità di affidatario fiduciario, ai fini dell'agevolazione prima casa di cui al DPR n. 131/1986. In particolare, il contribuente che si era rivolto all'Ufficio aveva domandato se l'essere proprietario di un immobile abitativo quale affidatario fiduciario costituisse o meno impedimento per l'ottenimento della...
ImmobiliFisco

Al via il riordino del Catasto

23/06/2014 Con l'approvazione nell’ambito del Cdm del 20 giugno 2014 del decreto attuativo sulle commissioni censuarie, incaricate di rivedere le regole di calcolo del valore degli immobili, prende il via il progetto di riordino del Catasto italiano. Il punto cardine della riforma si incentra sulla fissazione di nuove rendite che dovranno essere allineate ai valori di mercato, anche se ciò potrà aumentare il rischio di un innalzamento dei valori rispetto agli attuali, con conseguente aumento del...
ImmobiliFiscoImposte e Contributi