Imposte e Contributi

Per i servizi pubblici esenzione Ici vincolata

21/01/2008 Sentenza di Cassazione numero 25799/07: l’esenzione ICI di un immobile funzionale al servizio pubblico locale richiede il doppio presupposto che il bene appartenga ad un ente pubblico e che l’attività svolta sia destinata ai soli fini istituzionali. L’esenzione non può, nel caso prospettato in giudizio da una società, essere accordata sulla base dell’articolo 7, comma 1, lettera a) del Dlgs 504/92, che prevede l’esclusione dalla corresponsione del tributo locale per i soli immobili posseduti...
FiscoImposte e Contributi

Il Leasing dribbla la stretta fiscale

21/01/2008 La nuova Legge Finanziaria prevede una stretta sulla deducibilità degli ammortamenti anticipati che ha immediate ripercussioni sugli investimenti immobiliari. Più nello specifico, per quanto riguarda gli acquisti immobiliari con locazione immobiliare sono previste due novità: la durata dei contratti di leasing più lunga rispetto al passato e la componente finanziaria del canone parzialmente indeducibile. Così, considerando l’importanza degli importi connessi ad investimenti immobiliari e la...
FiscoImposte e Contributi

Corrispettivi online: invio sospeso per tutti

21/01/2008 Dal 1° gennaio 2008 anche i “contribuenti minimi in franchigia” dell’articolo 32-bis del decreto Iva sono svincolati dall’obbligo dell’invio dei corrispettivi on-line (l’ultimo invio dovrà essere effettuato per il mese di dicembre entro il 25 gennaio prossimo). Infatti, la Finanziaria 2008 ha abrogato l’articolo citato con la conseguenza del “naturale” trasferimento dal 1° gennaio 2008 dei contribuenti interessati al regime dei “minimi”. Per ripristinare l’obbligo per tutti si dovrà attendere...
FiscoImposte e Contributi

Interessi e canoni con modello in rete

19/01/2008 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il modello che le società comunitarie devono utilizzare sia per ottenere la detassazione al momento del pagamento di interessi e/o canoni da parte di una consociata con sede in Italia, sia per ottenere il rimborso, nell’ipotesi che sia stata già effettuata la ritenuta alla fonte. Nella domanda, il percettore comunitario deve attestare alla società che eroga gli interessi o i canoni, l’esistenza dei requisiti richiesti dalla legge per...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Gas, tetto allo sconto in bolletta

18/01/2008 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2 di ieri, è intervenuta a chiarire le modalità di applicazione dell’imposta sui consumi di metano, contenute nel decreto legislativo 26/2007, che ha recepito, a sua volta, la direttiva 2003/96/Ce sulla tassazione dei prodotti energetici. L’Agenzia ha precisato che l’aliquota del 10% deve essere applicata non solo per gli “usi domestici di cottura cibi e produzione di acqua calda”, come prevedeva la vecchia normativa, ma anche per la “somministrazione...
FiscoImposte e Contributi

Esenzione Irap solo ai “minimi”

17/01/2008 Nell’interrogazione dell’onorevole Maurizio Leo, deputato An, si è chiesto, ieri, di sapere se le persone fisiche che posseggono i requisiti per godere del regime fiscale semplificato – vale a dire l’esenzione dal pagamento dell’Irap per i contribuenti la cui attività sia riconducibile alla nozione di attività “minima”, secondo la Legge 28 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria per il 2008) – sono tenute alla corresponsione del tributo regionale se optano per il regime ordinario ai fini Iva e delle...
FiscoImposte e Contributi

Borsa, tassa no bollo sì

17/01/2008 Assonime ha diffuso ieri la circolare n. 1 del 2008 nella quale fornisce indicazioni, dopo la soppressione della tassa sui contratti di borsa, in tema di imposte di registro e di bollo in merito agli atti aventi per oggetto titoli, quote di società o valute. In particolare, si spiega che l’abolizione della tassa, che originariamente aveva carattere sostitutivo, non incide sulla registrazione degli atti e sulla relativa imposta di bollo. Si ricorda che gli intermediari devono effettuare entro il...
FiscoEconomia e FinanzaImposte e Contributi

Pronto il nuovo modello per la comunicazione Iva

17/01/2008 E’ stato firmato dal direttore delle Entrate lo scorso 15 gennaio e pubblicato sul sito, il nuovo modello per la “comunicazione annuale dati Iva”, da inviare solo online (via Entratel o Internet) entro il mese prossimo relativamente all’anno scorso, nel quale vanno riportati i dati complessivi di quanto risulta dalle liquidazioni periodiche 2007. Non ha che un’aggiustatura rispetto al precedente: il campo destinato al “codice attività” viene portato a sei cifre, di modo che sia possibile...
FiscoImposte e Contributi

Nei modelli Iva definitivi entra l’F24 per le auto Ue

16/01/2008 Sul sito delle Entrate sono stati diffusi ieri i modelli e le istruzioni definitive delle dichiarazioni Iva 2008, da presentare telematicamente entro il 31 luglio 2008. La nuova Finanziaria ha stabilito che i provvedimenti di approvazione in merito non dovranno essere più pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale”. Le istruzioni forniscono chiarimenti sulla gestione di versamenti Iva tramite modello F24 per l’immatricolazione delle auto acquistate nella Ue e, nel campo dell’Iva di gruppo, sulla...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Ex naviganti, niente sconti sulle indennità

16/01/2008 Non rappresentando elemento retributivo connesso all’attività di navigazione o volo e al suo rischio, la relativa indennità, che concorre a formare la base della prestazione pensionistica, non ha funzione risarcitoria, che comporta per i dipendenti la concorrenza al 50 per cento ai fini Irpef. Essa è, altrimenti, imponibile al 100 per cento. Il chiarimento è della risoluzione agenziale 11/E di ieri.
FiscoImposte e Contributi