Imposte e Contributi

L’uso civile del gas tassato per fasce

08/01/2008 L’agenzia delle Dogane, con la circolare 37 diffusa il 2 gennaio 2008, indica le modalità per le nuove regole di tassazione del gas naturale impiegato per usi domestici. Infatti, da quest’anno è a regime la riforma delle accise contenuta nel Dlgs 26 del febbraio 2007, di attuazione della direttiva Ue 2003/96/Ce.  
FiscoDoganeImposte e Contributi

Sconto garantito con l’edificazione

07/01/2008 La Commissione tributaria provinciale di Treviso, con la sentenza n. 99/1/07, ha stabilito che l’imposta di registro agevolata e legata all’edificazione entro il quinquennio dall’acquisizione del terreno si applica alla sola condizione che sia rispettato il termine per la costruzione. Non importa, quindi, se l’immobile sia realizzato da un soggetto diverso dall’assegnatario iniziale dell’area. I giudici hanno chiarito, infatti, che l’articolo 33 della legge 388/2000, prevede solo un termine...
AgevolazioniFiscoImmobiliImposte e Contributi

Sconti con certificazione

06/01/2008 La Finanziaria 2008, all’articolo 1, comma 221, introduce importanti modifiche per la gestione fiscale dei rapporti di lavoro relativi ai dipendenti e collaboratori coordinati e continuativi. In relazione a queste tipologie di rapporti di lavoro, il lavoratore ha diritto alla detrazione d’imposta spettante per il solo fatto di essere un dipendente o un collaboratore e alla detrazione d’imposta in presenza di familiari a carico. La novità introdotta dalla Finanziaria 2008 riguarda proprio le...
FiscoImposte e Contributi

Le troppe resistenze contro i nuovi minimi

06/01/2008 Il Consigliere economico del viceministro Visco, Stefano Fassina, muove critiche verso il dibattito sorto in merito al nuovo regime fiscale dei minimi. Il Consigliere ribadisce la portata fortemente innovativa del regime che ha come obiettivo la semplificazione degli adempimenti fiscali sia contabili che amministrativi. Ed è proprio tale semplificazione ad avere le ricadute più significative sul contribuente, in quanto il costo diretto e indiretto degli adempimenti fiscali è elevato. Tuttavia,...
FiscoImposte e Contributi

Irap, costi auto deducibili

04/01/2008 Con la Manovra 2008 sono state dettate nuove regole anche in ambito Irap. È stato introdotto un nuovo metodo di calcolo della base imponibile, cosicché i componenti positivi e negativi che rilevano per l’imposta regionale sono sganciati dalle “variazioni in aumento o in diminuzione previste ai fini delle imposte sui redditi”. Ad esempio, per le società di capitali, le cooperative, i trust, gli enti commerciali, la base imponibile avrà come riferimento per il calcolo il conto economico...
FiscoImposte e Contributi

Beni aziendali con più chance

04/01/2008 La versione definitiva del decreto ministeriale sui minimi – Dm Economia 2 gennaio 2008 – non contiene la previsione sui beni strumentali utilizzati promiscuamente. Dunque, non è stato disposto, come nelle previsioni, che per i beni solo in parte utilizzati nell’impresa o nella professione si assume il 50% del corrispettivo. Pertanto, non possono accedere al regime dei minimi coloro che nel triennio precedente hanno comprato beni strumentali di valore complessivo superiore a 15mila euro.   Per...
FiscoImposte e Contributi

Si fa spazio la tassazione separata

03/01/2008 Una delle maggiori novità della Finanziaria 2008, per imprenditori individuali e società di persone che si trovano in contabilità ordinaria, riguarda la possibilità di optare, con la nuova tassazione separata, per l’aliquota del 27,5% sugli utili non distribuiti. Scegliendo questa opzione, in luogo dell’aliquota progressiva e delle addizionali locali all’Irpef, l’imposizione Irpef si adegua alla riduzione dell’aliquota Ires. Tuttavia, la convenienza dell’opzione va valutata attentamente, in...
FiscoImposte e Contributi

La “tonnage tax” estende il forfait

02/01/2008 La circolare delle Entrate numero 72 del 21 dicembre 2007 afferma che la stabile organizzazione italiana di un soggetto estero può fruire della “tonnage tax” se ricorrono le condizioni previste per la tassazione in Italia degli utili derivanti dalla navigazione internazionale. I ricavi delle navi a noleggio rientrano nell’imponibile forfettario se esse non superano il 50% della flotta complessivamente utilizzata (in termini di tonnellate), costituita dalle navi di proprietà, da quelle prese in...
FiscoImposte e Contributi

Componenti negativi di reddito

31/12/2007 È esclusa la possibilità di dedurre le spese e gli altri componenti negativi di reddito che non sono imputati a conto economico, ma vengono indicati nell’apposito prospetto della dichiarazione dei redditi. (Legge Finanziaria 2008, articolo 1, comma 33, lettera q, punti n. 1-2).
FiscoImposte e Contributi

Tassazione separata

31/12/2007 Con la circolare n. 71 del 20 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che, nella determinazione dell’aliquota media da applicare agli arretrati di lavoro dipendente erogati nell’anno 2004, deve essere preso in considerazione il reddito del biennio precedente al netto della deduzione per assicurare la progressività dell’imposizione, ovvero la no tax area.
FiscoImposte e Contributi