Imposte e Contributi

Nel contratto il “terzo” non rileva

15/12/2007 L’agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 373 esamina il caso di una permuta di terreni edificabili effettuata tra due soggetti. Uno dei terreni permutati era destinato al Comune. L’interpello avanzato alle Entrate chiedeva spiegazioni in merito al trattamento Iva da applicare. L’Agenzia risponde che nel contratto a favore del terzo, il beneficiario non è parte né formale né sostanziale del contratto. Perciò, entrambe le cessioni della permuta devono scontare l’Iva ad aliquota ordinaria.
FiscoImposte e Contributi

Imposta a carico della ditta di arrivo

15/12/2007 Alcune importanti delucidazioni in materia di conferimento d’azienda sono state rilasciate dalle Entrate nella risoluzione n. 371/E del 13 dicembre scorso. In particolare, il Fisco ha affrontato il problema della continuità degli effetti fiscali delle operazioni in presenza di conferimento d’azienda. Perciò, nell’ipotesi ricordata, cambia la titolarità del debito Iva anche per il soggetto estero. Si conferma, cioè, che a dover pagare il debito d’imposta non è il rappresentante fiscale della...
FiscoImposte e Contributi

Non esenti gli atti fuori dal processo

15/12/2007 Nella risoluzione n. 372, il Fisco – richiamando la giurisprudenza della Corte costituzionale – ha precisato che l’esenzione dalle imposte di registro e ipo-catastali (prevista dall’articolo 19 della legge 74/1987 per gli atti relativi al procedimento di scioglimento e di cessazione degli effetti civili del matrimonio) non si applica agli accordi con cui gli ex-coniugi trasferiscono ai figli beni di loro proprietà. L’Agenzia ha voluto cioè ribadire che l’esenzione tributaria riguarda solo gli...
FiscoImposte e Contributi

Rigassificatori Presunzione mensile

15/12/2007 Nelle attività caratterizzate da un flusso continuo di produzione, per le quali la differenza tra la materia prima consegnata dai fornitori e il prodotto finito è riscontrabile solo in un periodo medio lungo la presunzione di cessione e di acquisto ai fini Iva opera con cadenza mensile. Questo è quanto precisato dalle Entrate nella risoluzione n. 370 del 13 dicembre 2007. L’Agenzia ribadisce che data la peculiarità dell’attività svolta, l’applicazione degli articoli 1 e 3 del Dpr n. 441/1997,...
FiscoImposte e Contributi

L’auto Ue separa l’Iva e trascina le liquidazioni

15/12/2007 L’agenzia delle Entrate, rispondendo a un’interrogazione di Maurizio Leo, presentata alla Commissione Finanze della Camera il 20 novembre scorso, ha specificato che gli operatori del “mercato parallelo” delle auto devono comprendere nella liquidazione periodica l’imposta versata con il nuovo modello F24 “Iva immatricolazione auto Ue”. A questo punto è apparso, però, necessario rivedere alcuni adempimenti. Per esempio, per ciò che riguarda i contribuenti trimestrali che devono effettuare i...
FiscoImposte e Contributi

Subappalti fuori dall’acconto Iva

14/12/2007 La scadenza del 27 dicembre prossimo per l’acconto Iva con ogni probabilità sarà evitata dai subappaltatori che operano in edilizia con il regime del reverse charge anche se a fine 2006 hanno avuto un debito d’imposta. Il metodo previsionale, usato per la prima volta dai subappaltatori, permette ai contribuenti che prevedono di chiudere il 2007 con un credito d’imposta di non effettuare alcun versamento anche se il rischio è quello della sanzione se la valutazione risulti a fine anno non...
FiscoImposte e Contributi

Inizio attività, da gennaio modelli allineati ai codici

14/12/2007 È in corso di pubblicazione il decreto del direttore dell’agenzia delle Entrate dell’11 dicembre 2007 che reca l’approvazione del modello AA7/9 per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini Iva da parte dei soggetti diversi dalle persone fisiche. I nuovi modelli Iva sono da utilizzare per l’apertura di nuove imprese e per i non residenti. A gennaio è previsto il rilascio di una nuova versione dei modelli per le persone fisiche che sia allineata ai codici...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Enti culturali domande al 13/2

14/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 del 12 dicembre scorso, il decreto n. 228 dell’8 novembre 2007 del ministero dell’Economia e delle Finanze. Il provvedimento prevede per le associazioni senza scopo di lucro, che tra le loro finalità istituzionali prevedono di realizzare o di partecipare a particolari manifestazioni legate alle tradizioni o agli usi delle comunità locali, l’equiparazione ai soggetti esenti dall’imposta sul reddito delle società, indicati all’articolo 74,...
FiscoImposte e Contributi

Abusi Iva, il Fisco all’attacco

14/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 67 del 13 dicembre 2007, alla luce della recente sentenza della Corte di giustizia europea nella causa C-255/02 del 21 febbraio 2007, dà il via al recupero retroattivo dei vantaggi Iva fruiti dai contribuenti con comportamenti formalmente corretti ma abusivi nella sostanza. Nella circolare vengono estrapolati i principi espressi nella sentenza della Corte Ue e formalizzate ipotesi nelle quali è ipotizzabile il recupero del vantaggio Iva ottenuto...
FiscoImposte e Contributi

Medici, società con obbligo di “partita”

14/12/2007 L’agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 369 del 13 dicembre 2007, chiarisce che un organismo associativo tra medici per dividere le spese configura la veste di società di servizi e, dunque, per ripartire i costi è tenuto a richiedere l’attribuzione della partita Iva. Le prestazioni della società sono imponibili ai fini Iva e l’associazione dovrà emettere fattura agli associati.
FiscoImposte e Contributi