Imposte e Contributi

Rimborsi esenti nel telelavoro

08/12/2007 Con la risoluzione n. 357 del 7 dicembre, le Entrate hanno riconosciuto l’esenzione per i rimborsi delle spese anticipate dai dipendenti per svolgere l’attività lavorativa dal proprio domicilio. Si tratta cioè della sperimentazione di un caso di telelavoro effettuato da un Istituto pubblico con alcuni dipendenti, che svolgono l’attività lavorativa presso il proprio domicilio in alcuni giorni della settimana. Le spese sostenute da tali lavoratori dovranno essere documentate e potranno riguardare...
FiscoImposte e Contributi

Tassato il risarcimento danni

08/12/2007 Il danno all’immagine subito dal professionista è risarcibile e l’indennizzo è soggetto a ritenuta, così come quello diretto a risarcire le spese sostenute per l’espletamento dell’incarico. La suddetta indennità diretta a risarcire il professionista per le spese sostenute non è da considerare come un risarcimento per danno emergente e dal momento che è destinato a compensare costi dedotti va tassata come reddito da lavoro autonomo. La precisazione arriva dal Fisco, con la risoluzione n. 356/E,...
FiscoImposte e Contributi

Cessioni libere nel gruppo

07/12/2007 La risoluzione 355 dell’agenzia delle Entrate diffusa ieri, in risposta ad un interpello sulle cessioni infragruppo di crediti Ires, precisa che per le eccedenze di Ires è consentita la cessione nel gruppo anche a favore di società controllate neocostituite. I criteri interpretativi adottati per la liquidazione Iva di gruppo sono, dunque, applicabili alle eccedenze Ires nel consolidato. La condizione necessaria affinché le società possano avvalersi della cessione delle eccedenze (ex articolo...
FiscoImposte e Contributi

Registro imprese a tassazione diversificata

07/12/2007 Con la risoluzione n. 353 del 5 dicembre 2007 l’agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello sulla corretta applicazione dell’imposta di registro, di bollo e di versamento delle tasse di concessione governative, spiega che sugli atti presentati al Registro delle imprese la tassazione è diversificata. L’iscrizione con imposta di bollo, l’imposta di registro sui bilanci con previsione di distribuzione degli utili e le concessioni governative sono dovute solo se è assente un analogo...
FiscoImposte e Contributi

Fotovoltaico, gli incentivi perdono il limite

07/12/2007 Con la circolare n. 66 del 6 dicembre 2007 l’agenzia delle Entrate rettifica parte della pregressa circolare 49/E del 19 luglio scorso emessa in tema di incentivi al fotovoltaico. Nello specifico, si chiarisce che gli incentivi del conto energia, finora destinati solo a chi cede energia al gestore, vanno erogati per tutta l’elettricità prodotta dall’impianto fotovoltaico, dunque anche per coloro che hanno optato per lo scambio sul posto. Mentre la limitazione resta per gli impianti incentivati...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Carte prepagate fuori dall’Iva

07/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 354 di ieri, ha risposto all’istanza di interpello presentata da una società che emette carte di credito, essendo autorizzata a mettere in circolazione moneta elettronica. La società ha posto all’Agenzia un quesito riguardante, da una parte il trattamento tributario ai fini Iva dei compensi spettanti a coloro che vendono e distribuiscono le carte nell’ambito dell’attività di issuing e, dall’altra, il trattamento tributario dei compensi che i...
FiscoImposte e Contributi

La vendita di legname paga l’imposta

07/12/2007 Con la risoluzione n. 352 del 5 dicembre 2007, l’agenzia delle Entrate, richiamando la direttiva 2006/112/Ce, ha chiarito che la vendita di legname da parte del Corpo Forestale dello Stato deve essere assoggettata ad Iva, perchè rappresenta un’attività resa senza manifestazione di poteri pubblici. L’Agenzia ha sottolineato, inoltre, che l’entità dell’introito annuale complessivo derivante dalla vendita di legname è tale da poter anche generare una distorsione di concorrenza di una certa...
FiscoImposte e Contributi

Prelievi in rete per i Comuni

07/12/2007 Una nota del dipartimento delle Politiche fiscali avvisa che i Comuni aggiorneranno direttamente le aliquote pubblicate sul sito dell’Amministrazione finanziaria – www.finanze.it – che raccoglie: gli estratti delle delibere comunali Ici, la misura delle aliquote Ici, Irpef comunale e regionale con le soglie di esenzione dell’addizionale, Irap e le eventuali variazioni per settori di attività e per categorie di contribuenti, nonché le informazioni sull’addizionale provinciale all’accisa...
FiscoImposte e Contributi

Tarsu, i rincari vanno comunicati

07/12/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 25368 del 5 dicembre 2007, nel respingere il ricorso di un Comune che aveva notificato una cartella di pagamento Tarsu con dicitura “recante iscrizione a ruolo (suppletivo) riguardante alcuni conguagli”, ha chiarito che il contribuente deve essere sempre avvertito dell’aumento delle imposte comunali. La cartella esattoriale con ruolo suppletivo, rettificata d’ufficio da un funzionario, è nulla se non è stato precedentemente notificato un avviso di accertamento...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioImposte e Contributi