Imposte e Contributi

Sul pc ai docenti sconto Irpef con ricevuta

11/12/2007 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 286 di ieri, il decreto attuativo firmato lo scorso 1° agosto dal ministro della Pubblica istruzione, dal ministro dell’Università e dal vice-ministro dell’Economia. Il provvedimento prevede che gli insegnanti, che quest’anno hanno acquistato un computer nuovo di fabbrica, possano avvalersi ai fini Irpef della detrazione dell’imposta lorda, e fino a capienza della stessa, del 19% delle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico, fino ad...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Inizio attività, niente acconto Iva

11/12/2007 I contribuenti Iva, sia mensili che trimestrali, devono versare l’acconto entro il prossimo 27 dicembre. L’importo dovuto può essere determinato sulla base del dato storico 2006, di quello presunto del 2007, della liquidazione al 20 dicembre 2007. Sono esonerati dall’obbligo dell’acconto Iva i contribuenti il cui importo dovuto, sia se riferito al 2006, sia se riferito al 2007, è inferiore a 103,29 euro e i contribuenti che hanno iniziato o cessato l’attività nel 2007. Beneficiano...
FiscoImposte e Contributi

Auto, irregolare il bollo tardivo

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 358 del 10 dicembre 2007, entrando nel merito di un interpello sulla tassazione di una dichiarazione di vendita di un auto, chiarisce che è irregolare l’applicazione dell’imposta di bollo con data successiva a quella di formazione del documento. L’imposta di bollo in presenza di un bollo rilasciato telematicamente con data posteriore alla dichiarazione di vendita deve essere considerata assolta in ritardo.
FiscoImposte e Contributi

Autorità di ambito vincolate alla fattura

11/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 359 di ieri, precisa che sono soggette ad Iva le somme corrisposte all’Autorità d’ambito dalla società che gestisce il servizio idrico integrato a titolo di riversamento degli aumenti tariffari disposti per il finanziamento delle opere realizzate in base al piano stralcio. Si domandava nell’interpello se per queste somme l’Ato - Autorità d’ambito – doveva fatturare e assolvere l’Iva.
FiscoImposte e Contributi

Rettifica dell’Ici versata se il cittadino è informato

10/12/2007 La Ctp di Bari, con al sentenza n. 130/14/2007, stabilisce che prima di procedere alla rettifica dell’Ici con successivo avviso di liquidazione il Fisco deve mettere il contribuente a conoscenza dei parametri su cui si fonda la richiesta. La sentenza riguardava la rettifica Ici su un terreno edificabile considerato erroneamente come terreno agricolo. La questione sollevata sull’illegittimità dell’attribuzione della natura edificatoria non ha trovato accoglimento, ma il ricorso è stato accettato...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Spazio all’imponibile unico

10/12/2007 Oggi e domani a Bruxelles, Associazioni, Stati membri e Commissione si confronteranno per la terza volta sulla tassazione degli imponibili Ue, cercando di chiudere definitivamente il dibattito sulle questioni tecniche. Secondo la proposta, nell’ambito dei gruppi, le società controllate nella percentuale superiore al 50% applicheranno la base imponibile comune, mentre le società controllate, direttamente o indirettamente, per almeno il 75% del loro capitale sociale potranno optare per il...
FiscoDiritto InternazionaleDirittoImposte e Contributi

Sulle ritenute in eccesso l’istanza è del dipendente

10/12/2007 Con la sentenza n. 23886 del 19 novembre scorso, la corte di Cassazione ha respinto l’istanza di una società, accogliendo il ricorso del Fisco in virtù di due sentenze precedenti: la n. 8696/1996 e la n. 14922/2000. La Corte ha ribadito che anche se è il datore di lavoro che sbaglia nell’effettuare i versamenti, il debitore principale nei confronti dell’Erario è il percettore del reddito imponibile e solo a lui compete il diritto di ripetere quanto eventualmente pagato in eccesso. Totalmente...
FiscoRiscossioneLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

La Ue accelera contro le frodi Iva

10/12/2007 La disamina delle misure per la lotta alle frodi Iva in ambito europeo è incentrata sul documento Com 2007/758 del 23 novembre 2007 e sulla via intrapresa a livello nazionale. Nel documento la Commissione europea detta le misure necessarie per rafforzare gli strumenti di controllo già in atto: lo scambio di informazioni fra autorità fiscali degli Stati membri; la cooperazione transnazionale; il recupero dei tributi evasi. Tali misure indicate dalla Commissione europea non hanno colto di sorpresa...
FiscoImposte e Contributi

Se la rendita varia può cambiare il saldo da versare

09/12/2007 È in scadenza il 17 dicembre 2007 il versamento del saldo Ici. A tal proposito si ricorda che per il calcolo dell’Ici si deve partire dalle rendite catastali vigenti al 1° gennaio di ciascun anno. La rendita vigente ad una certa data corrisponde alla rendita conforme alla disciplina di riferimento, dunque, non tutte le variazioni dopo il 1° gennaio hanno effetto l’anno successivo. Ad esempio, se un fabbricato nel corso del 2007 subisce modifiche che portano all’attribuzione di nuova rendita la...
FiscoImposte e Contributi

Accise su alcol ed energia alla cassa

08/12/2007 Con il decreto 13 novembre 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 7 dicembre il ministero dell’Economia e delle Finanze ha fissato i termini per il pagamento delle accise relative alle immissioni al consumo di alcol, prodotti energetici e bevande alcoliche. I termini di pagamento scadono tra il 18 e il 27 dicembre prossimi.
FiscoImposte e Contributi