Imposte e Contributi

Leasing, beni nel prorata

14/12/2007 L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue, ha espresso ieri un parere rispetto al procedimento C-98/07, concernente una questione pregiudiziale sull’interpretazione dell’articolo 19, n. 2, della sesta direttiva. In particolare, nel parere viene chiarito che le autovetture vendute dalla società di leasing alla scadenza della locazione finanziaria non devono considerarsi beni di investimento e non sono pertanto escluse dal calcolo del prorata di detrazione dell’Iva. L’avvocato generale della...
FiscoImposte e Contributi

Più difficili i rimborsi per l’editoria

13/12/2007 In una risposta ad un’interrogazione parlamentare di Maurizio Leo (An) il sottosegretario al ministero dell’Economia, Lettieri, ha chiarito che le cessioni di prodotti editoriali successive alla prima rientrano tra le operazioni non soggette a Iva e, dunque, non devono essere considerate nel calcolo dell’aliquota media per ottenere il rimborso dell’imposta. Con la precisazione si ribadisce che le indicazioni della circolare 13/450224 del 5 marzo 1990 non si estendono all’editoria.
FiscoImposte e Contributi

Eco-bonus più generoso

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 365 del 12 dicembre 2007, interviene ad estendere la detrazione del 55% delle spese per il risparmio energetico chiarendo che i limiti massimi sono riferiti autonomamente a ciascun fabbricato, anche se questo non costituisce un’autonoma entità catastale. Le detrazioni massime, dunque, devono essere riferite a ciascun immobile che costituisca l’unità accatastata composta da più palazzi o edifici. 
FiscoImposte e Contributi

Immobili con Iva, necessario l’atto integrativo

13/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 364 del 12 dicembre 2007, ha chiarito che il cambio di destinazione d’uso e il mutamento della categoria catastale dell’immobile determina anche la modifica del regime ai fini dell’Iva e dell’imposta di registro, anche se il contratto di locazione è in corso. Nello specifico, nel caso prospettato si tratta di due contratti di leasing che hanno per oggetto abitazioni per le quali si è verificato il cambio di destinazione d’uso, essendo divenute...
FiscoImmobiliImposte e Contributi

Iva al 10% sulle lettiere per cavalli

13/12/2007 La risoluzione 362 dell’11 dicembre 2007 emessa dalle Entrate chiarisce che sulle lettiere per cavalli è applicabile l’aliquota Iva del 10%. È applicata una compensazione del 2% alle cessioni di tali prodotti nel caso il cedente sia un produttore agricolo che rientra nel regime speciale ex articolo 34 del Dpr 633/72.
FiscoImposte e Contributi

Trasparenza, meno formalità per la Srl con un unico socio

12/12/2007 Con la risoluzione n. 361 di ieri, l’agenzia delle Entrate ha ribadito che le società di capitali che si accingono ad esercitare, con effetto dal 2007, l’opzione per la tassazione trasparente, in scadenza il prossimo 31 dicembre, devono rispettare le formalità richieste dal decreto ministeriale 23 aprile 2004 e dalla circolare 49/E/2004. Ciascun socio, dopo aver verificato la sussistenza dei requisiti di legge, deve inviare alla società partecipata una raccomandata con avviso di ricevimento, con...
FiscoImposte e Contributi

Contrasto più puntuale al “dividend washing”

12/12/2007 Se il testo della Finanziaria 2008 verrà licenziato alla Camera si risolveranno i problemi legati al meccanismo che consente di acquistare una partecipazione, incassare i dividendi e realizzare poi una minusvalenza sulla successiva vendita, ovvero il cosiddetto “dividend washing”. Questo è quanto è emerso ieri all’ultima sessione del seminario sugli Ias e sui riflessi fiscali legati all’applicazione dei principi contabili internazionali organizzato dalla Fondazione Luca Pacioli in collaborazione...
ContabilitàFiscoProfessionistiImposte e Contributi

Il giudice onorario è “autonomo”

12/12/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 363 dell’11 dicembre 2007, ha chiarito che le indennità ai magistrati onorari per l’attività resa in uno studio associato o in un’associazione professionale sono equiparate ai redditi da lavoro autonomo e, dunque, devono essere sottoposte al relativo trattamento fiscale. Nel documento si spiega che l’attività di magistrato onorario non è compresa tra le citate nell’articolo 50, comma 1, lettera f) del Tuir, che elenca le funzioni pubbliche per le quali...
FiscoImposte e Contributi

Aree edificabili, l’Ici si fa spazio

12/12/2007 Entro lunedì 17 dicembre, va effettuato il saldo 2007 dell’imposta comunale sugli immobili e i contribuenti devono fare i conti con le regole Ici sulle aree fabbricabili. Alla luce dell’articolo 36, comma 2, del Dl 223/06, si considera edificabile l’area compresa nel piano regolatore generale adottato dal Comune, anche se non ancora approvato dagli organi regionali. Occorre inoltre ricordare che secondo l’articolo 5, comma 5, del Dlgs 504/92, sono fabbricabili tutte le aree sulle quali sono in...
FiscoImposte e Contributi

La trasparenza rilancia

11/12/2007 È in scadenza al 31 dicembre 2007 il termine per la conferma, per il triennio 2007-2009, dell’opzione del 2004 o per la scelta del regime fiscale a partire dall’anno corrente. Prima dell’invio della comunicazione sarà opportuno, viste le novità sulle regole Ires contenute nella Finanziaria 2008, valutare opportunità e costi del regime. In particolare, tra le modifiche è da evidenziare che:   - in merito alle compensazioni il Dl 223/06 viene tolta la possibilità per i soci della trasparente di...
FiscoImposte e Contributi