09/12/2005
Il regolamento attuativo del dlgs n. 56/2004, che ha esteso gli obblighi in materia di antiriciclaggio ai dottori commercialisti ed agli avvocati, sarà presto diffuso dal ministero del Tesoro, che lo ha comunicato ai Consigli nazionali di quelle professioni.
09/12/2005
La Commissione Ue ha approvato la deduzione Irap per l'incremento della base occupazionale, introdotta dalla legge n. 311/2004 e poi modificata dal decreto competitività (n. 35/2005, convertito in legge n. 80/05).
09/12/2005
Entro il prossimo 16 dicembre, i datori di lavoro devono versare l'acconto dell'imposta sostitutiva dell'11% sulle rivalutazioni del Tfr maturate nell'anno solare in corso.
09/12/2005
Entro il 20 dicembre il contribuente interessato dovrà il saldo Ici 2005, pari alla differenza tra l'imposta dovuta per l'anno in corso, detratto quanto già versato come prima rata.
09/12/2005
Nella circolare dell'agenzia del Territorio n. 13, del 7 dicembre, è stabilito che a far data dal 1° gennaio 2005, per la determinazione della Tarsu, al cittadino contribuente spetti di dichiarare una superficie immobiliare non inferiore all'80% di quella catastale.
08/12/2005
L'articolo chiarisce l'ambito d'applicazione del "blocco" delle addizionali, riferendosi alla sentenza del Tribunale amministrativo regionale del Lazio n. 5999/2005.
08/12/2005
Il trasferimento di azienda per causa di morte o per atto gratuito non rappresenta realizzo di plusvalenze dell'azienda stessa e l'azienda è assunta agli stessi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa (nuovo articolo 58 del Tuir, introdotto dal dlgs n. 344/03).
08/12/2005
La sentenza dichiarativa di fallimento non é una causa di esonero dal versamento dell'Imposta comunale sugli immobili, ma determina il solo passaggio dal regime ordinario a quello speciale.
08/12/2005
Con la circolare n. 13 del 7 dicembre 2005, l'Agenzia del Territorio individua le regole che gli uffici provinciali dovranno seguire per acquisire, tramite i Comuni, le planimetrie degli immobili.