Imprese
Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
14/07/2025In arrivo il decreto attuativo per incentivi all’autoimpiego giovanile: 800 milioni (700 FSE+, 100 PNRR) per attività autonome, imprenditoriali e professionali. Previsti contributi fino a 200.000 €, formazione e tutoraggio. Focus su giovani under 35.
Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
14/07/2025Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente. Cosa prevede il decreto del ministero del lavoro e delle politiche sociali pubblicato sul sito istituzionale.
Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile
11/07/2025Invitalia lancia un bando da 900.000 euro per accelerare 30 startup femminili a Roma, Novara e Salerno. Candidature entro il 28 luglio 2025 su InGate.
Registro Imprese: nuovi certificati con i dati sul titolare effettivo
10/07/2025Il Decreto MIMIT del 6 giugno 2025 introduce nuovi modelli di certificato del Registro delle Imprese, con indicazione dettagliata del titolare effettivo. L'obiettivo è rafforzare trasparenza, legalità e tracciabilità societaria.
Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE
10/07/2025La Commissione Europea introduce dal 2026 regole più snelle sulla tassonomia UE, riducendo obblighi informativi per le imprese e facilitando la transizione sostenibile.
Bando MASAF 2025: sostegno alle imprese di acquacoltura
09/07/2025Il MASAF prevede un bando 2025 per supportare le imprese di acquacoltura colpite dai cambiamenti climatici, destinando 5 milioni di euro a compensare le perdite economiche registrate nel 2024. Il contributo è rivolto alle aziende con un calo di fatturato superiore al 30%.
Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
09/07/2025Il Programma Frutta e Verdura nelle scuole 2025/2026, gestito dal MASAF, mira a promuovere un'alimentazione sana tra i bambini delle scuole primarie. Definiti i contributi per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli e le misure educative associate.
Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
09/07/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che, per il credito ZES Unica, il valore agevolabile degli immobili non può superare il 50% del totale investito in beni strumentali.
Ristori Appennini: proroga delle domande
09/07/2025Contributi a fondo perduto destinati alle imprese dell’Appennino colpite dalla scarsità di neve. Domande prorogate al 14 luglio 2025. Invio solo tramite PEC.
Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”
08/07/2025La UE approva Energy Release 2.0: elettricità a 65 €/MWh per le imprese energivore, con obbligo di investimenti in rinnovabili. Sostegno alle industrie per la transizione ecologica.