Imprese
Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi, ecco come gestire la posizione contributiva
20/11/2024Lavoratori Asl in aspettativa per incarichi direttivi. Nell'articolo, le istruzioni operative fornite dall'Inps per una corretta gestione della posizione contributiva, con tabella riassuntiva
ZES unica agricoltura, approvato il modello di comunicazione del credito d’imposta
19/11/2024Approvato il modello di comunicazione per il bonus ZES unica Mezzogiorno per agricoltura, pesca e acquacoltura. Invio dal 20 novembre 2024. Dal 18/11 al 02/12/2024 è, invece, possibile trasmettere la comunicazione integrativa per attestare la realizzazione degli investimenti entro il 15 novembre 2024.
ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE
19/11/2024ETIAS 2025: cosa devono sapere le aziende per gestire i lavoratori extra-UE. Nell'articolo, una guida al nuovo strumento introdotto per favorire l'ingresso sicuro in Europa di lavoratori stranieri, con Faq
Distretto tessile pratese: al via il 4° bando per innovazione e sostenibilità
18/11/2024Il 4° Bando per il Distretto tessile pratese offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per progetti innovativi e sostenibili. Rivolto alle imprese tessili del distretto, finanzia ricerca, sviluppo e trasformazione tecnologica. Scadenza domande entro il 31 marzo 2025.
Commissione europea: Faq su obblighi di rendicontazione di sostenibilità
18/11/2024Rilasciate dalla Commissione Europea risposte a domande frequenti – FAQ - per chiarire i requisiti di rendicontazione della sostenibilità stabiliti dalla Direttiva CSRD. Quale formazione per i revisori?
Contratti di solidarietà, come recuperare lo sgravio 2023
18/11/2024Contratti di solidarietà, come recuperare lo sgravio 2023. Nell'articolo, le istruzioni Inps e le scadenze per le imprese che intendono fruire dell'agevolazione volta a salvaguardare l'occupazione, con schema riassuntivo
Credito d'imposta per cinema e audiovisivo: dettagli
15/11/2024Rese note le disposizioni applicative in materia di credito d’imposta nel settore cinematografico e audiovisivo, per attrarre in Italia investimenti. E’ necessaria la certificazione dei costi, a carico del richiedente il tax credit.
Giornata Nazionale del Made in Italy 2025: presentazione e valutazione delle proposte
15/11/2024La Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 si celebra il 15 aprile. Per eventi ricadenti tra il 21 marzo e il 2 maggio 2025, le proposte vanno inviate entro il 21 febbraio. Dal MIMIT, dettagli su criteri, modalità di presentazione e accesso al logo ufficiale.
Fondo innovazione agricoltura: apertura sportello per agevolazioni 2024
15/11/2024Lo sportello telematico per la preconvalida delle domande di accesso alle agevolazioni del Fondo Innovazione Agricoltura 2024 di ISMEA, che sostiene progetti di agricoltura, pesca e acquacoltura, è aperto dal 15 novembre al 13 dicembre 2024.
Bonus agricoltura, pesca, acquacoltura Sud: domande al termine
15/11/2024Termina il 18 novembre 2024 la possibilità per le imprese del Mezzogiorno per inviare il modello di comunicazione al fine di acccedere al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nel 2023.