Imprese
Pagamenti PA delle fatture: obbligo in 30 giorni
14/11/2024Riduzione dei i tempi di pagamento delle fatture da parte delle Pubbliche amministrazioni. La circolare n. 36/2024 ricorda che i pagamenti non devono superare i 30 o se documentati i 60 giorni.
Obbligo delle imprese di assicurazione contro catastrofi: decreto in arrivo
14/11/2024Dal 1° gennaio 2025, le imprese sono obbligate a stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali: definito il decreto attuativo. Compagnie assicurative: vincolate solo quelle già attive nel settore.
Operai agricoli, rilevazione dei valori medi retributivi
14/11/2024Operai agricoli, rilevati dall'Inps i valori medi retributivi. Nell'articolo, tutti i dettagli contenuti nella circolare dell'Istituto, con tabelle riassuntive
Decreto Flussi per lavoro non stagionale: i settori ammessi
13/11/2024Il Decreto Flussi introduce alcune novità sulla gestione degli ingressi in Italia di persone con cittadinanza extracomunitaria. Nell'articolo, un focus sulle procedure ed i requisiti per il lavoro subordinato non stagionale
Bando Disegni+ 2024: chiusura sportello per esaurimento fondi
13/11/2024Il Bando Disegni+ 2024 offre alle PMI contributi fino all'80% per valorizzare disegni e modelli registrati. Sportello domande aperto dal 12 novembre 2024, ore 12:00. Causa esaurimento fondi, il MIMIT ne ha disposto la chiusura dal giorno 13 novembre 2024.
ZES Unica 2024, credito d’imposta per agricoltura, pesca e acquacoltura
12/11/2024Il Decreto MASAF del 18 settembre 2024 definisce le modalità di attuazione del credito d'imposta per gli investimenti nella ZES Unica del Mezzogiorno. Le comunicazioni per accedere al beneficio vanno inviate dal 20 novembre 2024. Tutto su requisiti e procedure di accesso.
Lavoratori pensionati e massimale contributivo, conta la data di prima iscrizione
12/11/2024Lavoratori pensionati e massimale contributivo, conta la data di prima iscrizione. Quali sono le differenze fra vecchi e nuovi iscritti? Nell'articolo, i chiarimenti dell'Inps con Faq
Assonime sulle criticità nella nuova rendicontazione di sostenibilità
11/11/2024Assonime con circolare 21/2024 si sofferma sulla rendicontazione societaria in materia di sostenibilità, come delineata dal Dlgs n. 125/2024, che allarga l’obbligo di pubblicare una somma di informazioni a tutte le grandi imprese (anche non quotate).
Fascicolo informatico d’impresa in vigore
11/11/2024Dal 9 novembre 2024 entra in vigore il fascicolo informatico dell'impresa. Dal Ministero delle Imprese illustrate le modalità operative. Vediamo cosa dispongono le norme.
Lavoro part time e ius variandi: quali i limiti per il datore di lavoro?
08/11/2024Lavoro part time e ius variandi: i limiti per il datore di lavoro e gli elementi per la risarcibilità del danno. Nell'articolo, il tema della tutela dei diritti dei lavoratori part-time secondo la Corte di Cassazione