Imprese
Flussi di ingresso 2025: ancora pochi giorni per la precompilazione delle domande
28/11/2024Flussi di ingresso 2025: ancora pochi giorni per la precompilazione delle domande. Cosa devono fare i datori di lavoro interessati a questo importante adempimento.
Cig settore moda, al via le domande
27/11/2024Cig settore moda, al via le domande. Dal 3 dicembre 2024 le aziende interessate possono accedere alla piattaforma OMNIA IS per l'invio delle richieste. Nell'articolo, e istruzioni Inps corredate da Faq
Misura Marchi+ 2024, sportello chiuso per esaurimento risorse
27/11/2024Agevolazioni alle PMI per registrare e tutelare i marchi all'estero con la misura Marchi +2024. Stop alle domande online dal 27 novembre 2024, per esaurimento delle risorse.
Riforma del codice degli appalti pubblici: in chiaro i criteri per il CCNL applicabile
26/11/2024Lo schema di decreto legislativo, di riforma del codice dei contratti pubblici introduce nuovi criteri per l'individuazione del contratto collettivo nazionale o territoriale applicabile al personale impiegato in appalti pubblici e concessioni. Quali?
Fondo nazionale strategico 2025: nuove opportunità di investimento per PMI quotate
25/11/2024Il Fondo Nazionale Strategico partirà nel 2025, supportando le PMI italiane quotate con 350 milioni di euro da parte di CDP e 700 milioni privati. L'iniziativa mira a migliorare l'accesso ai capitali e la liquidità del mercato azionario nazionale.
Fondi disponibili per la misura Oltre Nuove imprese a tasso zero
25/11/2024Il Ministero delle Imprese ha annunciato che sono ancora disponibili 15 milioni di euro per il programma di incentivi "Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero", che sostiene l’autoimprenditorialità di giovani e donne. Domande a Invitalia.
Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione
25/11/2024Piattaforma SIISL anche per indennità di disoccupazione. Pubblicato dal Ministero del lavoro il decreto sulle modalità di iscrizione da parte dei percettodi di NASpI e DIS-COLL. Tutti i particolari nell'articolo.
Nuovo codice Ateco per influencer marketing in Italia dal 2025
22/11/2024Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore in Italia il nuovo Codice Ateco 73.11.03 per gli influencer, riconoscendo ufficialmente questa professione in crescita. Faciliterà benefici fiscali e una regolamentazione chiara per l’economia digitale.
Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili
21/11/2024Portale nazionale del sommerso, implementati i dati disponibili per una più efficace lotta al lavoro in nero. Le novità del decreto del Ministero del lavoro, con schema riassuntivo
Incentivi per start-up e PMI innovative. Legge in vigore
21/11/2024E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 162/2024 recante le norme per la promozione e sviluppo delle startup e delle Pmi innovative attraverso agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Quali le novità in vigore dal 22 novembre 2024?