Imprese
CIN, il termine per affitti brevi slitta a gennaio 2025
22/10/2024Affitti brevi: più tempo per richiedere il CIN. Il ministero del Turismo ha spostato il termine dal 2 novembre 2024 al 1° gennaio 2025.
Codice degli Incentivi: svolta per agevolazioni alle imprese
22/10/2024Un testo unico degli incentivi approvato dal Governo. Al via la revisione del sistema delle agevolazioni alle imprese. Elementi premianti: certificazione della parità di genere, rating di legalità, assunzione di persone con disabilità aggiuntive.
Patente e crediti: quando scatta la sospensione
22/10/2024Patente e crediti: quando scatta la sospensione e quali i compiti dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Nell'articolo, corredato da Faq, le fattispecie previste per la sospensione della patente a crediti
Dl Anticipi, novità su concordato preventivo, Bonus ZES e PNRR
21/10/2024Modifiche al ravvedimento speciale del concordato preventivo e al bonus ZES; norma per accelerare la spesa del Pnrr. Sono le novità più importanti contenute nel decreto Anticipi – DL n. 155/2024 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Indennità di malattia marittimi: come compilare i flussi Uniemens
21/10/2024I chiarimenti forniti dall'Inps riguardo agli adempimenti per l'indennità di malattia dei lavoratori marittimi, con particolare focus sulla corretta gestione dei flussi Uniemens e la retribuzione media globale giornaliera
Decreto ambiente in GU: misure urgenti per la tutela ambientale
18/10/2024Pubblicato il Decreto legge Ambiente, volto ad introdurre disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, promuovendo l'economia circolare e attuando interventi legati a bonifiche di siti contaminati e al dissesto idrogeologico.
Imprese di autotrasporto, contributo 2025
18/10/2024Le imprese di autotrasporto iscritte all'Albo devono pagare la quota annuale per il 2025 entro il 31 dicembre 2024 tramite la piattaforma PagoPA. Misure invariate rispetto al 2023.
Nautica da diporto: incentivi per motori elettrici
17/10/2024Istituito un fondo per incentivare la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto: si finanzia la sostituzione dei motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori elettrici.
Guida al Bonus imballaggi ecosostenibili: apertura sportello per il credito d’imposta
17/10/2024Lo sportello per il Bonus imballaggi ecosostenibili si apre il 21 ottobre 2024. Le imprese possono richiedere un credito d’imposta del 36% sulle spese del 2023 per materiali di recupero, fino a 20.000 euro. Le domande devono essere presentate entro il 20 dicembre 2024.
Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza
17/10/2024Incentivo inquadramento in edilizia: domanda in scadenza. Cosa devono fare le imprese del settore per richiedere questo importante sostegno. Nell'articolo, i dettagli e una tabella riassuntiva