Lavoro subordinato
Lavoratori extra UE, regolarizzazioni INPS entro maggio
06/02/2020I datori di lavoro che hanno operato in difformità, per il mese di gennaio 2020, rispetto alle regole contenute nel D.M. 11 dicembre 2019 – che disciplina le retribuzioni convenzionali (anno 2020) dei lavoratori operanti all’estero – possono procedere alla regolarizzazione contributiva.
Fondo di Tesoreria INPS, intrasferibili le quote di TFR pregresse
05/02/2020Le quote di TFR pregresse, ossia già maturate, versate dall’azienda al Fondo di Tesoreria INPS, non possono essere oggetto di trasferimento presso un fondo di previdenza complementare al quale, successivamente, il lavoratore ha scelto di aderire.
Lavoratori domestici. Nuovi minimi 2020
05/02/2020Sono stati determinati i minimi retributivi per i lavoratori domestici - colf, badanti e baby-sitter – come stabilito dall’art. 44 del Ccnl 16 luglio 2013.
Settore pesca, maggiori tutele contro l’esposizione ad agenti cancerogeni
30/01/2020Il Cdm ha approvato (29 gennaio 2020), su proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, un disegno di legge in favore del settore della pesca.
Retribuzioni convenzionali INAIL, importi 2020 per i lavoratori esteri
30/01/2020Per l’anno 2020, il premio INAIL dei lavoratori operanti in Paesi extracomunitari deve essere effettuato sulla base delle retribuzioni convenzionali fissate, per ciascun settore, dalle tabelle allegate al D.I. dell’11 dicembre 2019.
Diffida accertativa, la prescrizione dei crediti di lavoro è quinquennale
29/01/2020Nell’ambito della diffida accertativa, gli ispettori devono tenere conto esclusivamente di crediti di lavoro per i quali non sia stato raggiunto il termine prescrizionale di cinque anni. Ciò vale anche se l’accertamento avviene durante la vigenza del rapporto di lavoro.
Unilav, nuove istruzioni per il campo “CCNL”
28/01/2020Modello Unilav. Arriva la risposta del Ministero del Lavoro alla questione sollevata dal CNO dei consulenti del lavoro, in merito alla compilazione del campo “CCNL” nelle Comunicazioni Obbligatorie.
Disabili, ultimatum per l’invio del Prospetto Informativo
28/01/2020Scade a fine mese (il 31 gennaio 2020) l’obbligo d’invio del cd. “Prospetto Informativo Disabili”. L’adempimento, in particolare, riguarda tutti i datori di lavoro - sia pubblici che privati - che hanno alle proprie dipendenze almeno 15 lavoratori dipendenti costituenti base di computo.
Riders, pronte le istruzioni per la copertura delle tutele INAIL
24/01/2020Esteso l’obbligo assicurativo ai lavoratori autonomi che svolgono attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di velocipedi o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali, meglio conosciuti come “riders”.
Somministrati, comunicazione annuale 2019 in scadenza
18/01/2020Importante adempimento in vista per le aziende che, nel corso del 2019, hanno stipulato contratti con le agenzie di somministrazione.