Lavoro subordinato
Il “D.L. tutela riders” è legge, tutte le novità
04/11/2019È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 257 del 2 novembre 2019 la L. n. 128/2019, di conversione del D.L. n. 101/2019 (cd. “D.L. tutela lavoro e crisi aziendali”), che interviene in particolar modo in favore di alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i riders.
D.L. tutela rider, stop alla retribuzione “a cottimo” (ma tra un anno)
31/10/2019Tutto pronto per l’approvazione del “D.L. tutela rider” (D.L. n. 101/2019). Dopo ver ottenuto la fiducia alla Camera, il testo si appresta a ricevere il placet anche dall’Aula del Senato.
Ritenute negli appalti e subappalti, le novità del Decreto fiscale
30/10/2019Il 26 ottobre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 252, il D.L. n. 124/2019 (cd. “Decreto fiscale”), recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
Domanda Fondo di garanzia TFR, basta la copia conforme del titolo esecutivo
25/10/2019Tra i documenti necessari da presentare a corredo della domanda di intervento del Fondo di garanzia, si richiede la produzione dell’originale del titolo esecutivo in forza del quale è stata tentata l’esecuzione coattiva sul patrimonio del datore di lavoro.
D.L. tutela lavoro, approvato il maxiemendamento sui riders
24/10/2019Disco verde dall’Aula del Senato alla fiducia chiesta sul maxiemendamento presentato al cd. “D.L. tutela lavoro” (D.L. n. 101/2019), recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Rider, introdotto un compenso minimo orario. No alla retribuzione “a cottimo”
22/10/2019I rider saranno retribuiti in base a un compenso minimo orario. Tale importo sarà parametrato tenendo conto dei minimi tabellari stabiliti dai contratti collettivi nazionali del lavoro (CCNL) di settori affini o equivalenti.
Ritenute fiscali omesse negli appalti, torna la responsabilità solidale
17/10/2019Occhio alle ritenute fiscali operate ai dipendenti impiegati in appalto o subappalto. Infatti, laddove si verifichi un’omissione delle predette ritenute il committente risponde in solido per l’illecito insieme all’appaltatore. La previsione della responsabilità solidale è tornata in scena con il cd....
Modello UNI_Intermittenti, invii multipli generano errore
15/10/2019Stop all’invio multiplo di modelli UNI_Intermittenti tramite unica e-mail. In tal caso, infatti, nonostante la trasmissione della modulistica risulti regolarmente effettuata, la stessa non viene acquisita dal sistema.
Riders, estese le tutele dei lavoratori subordinati
07/10/2019Pronto l’emendamento del governo, condiviso da tutta la maggioranza, che interviene sui cd. “riders”. Il testo sarà presto presentato al cd. "Decreto Crisi", attualmente in discussione al Senato.
Bando #Conciliamo, arriva la sospensione fino al prossimo 15 dicembre
05/10/2019Battuta d’arresto per il bando #Conciliamo. Infatti, il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che, fino al 15 dicembre 2019, è stato sospeso l’Avviso pubblico #Conciliamo.