Lavoro subordinato
Caporalato e salario minimo, le prossime misure del ministro del Lavoro
05/12/2019Nero su bianco le prossime mosse del neo ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, che nei giorni scorsi ha illustrato le linee programmatiche del suo dicastero davanti alle commissioni riunite lavoro e affari sociali.
Dl fiscale, nuovo documento di regolarità per appalti e subappalti
04/12/2019Il D.L. n. 124/2019 (cd. “Decreto Fiscale”) all’art. 4 ha esteso il meccanismo del “reverse charge” ad appalti e subappalti che prevedono l’utilizzo di manodopera. L’inversione contabile riguarda tutte le ritenute fiscali operate dall’impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese...
Comunicazioni obbligatorie, sospesa l’entrata in vigore dei nuovi standard
26/11/2019Prorogata l’entrata in vigore dei nuovi standard del sistema informativo, con riferimento esclusivo al sistema delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro, anche in somministrazione e per il lavoro marittimo.
Agricoltura, fornite le retribuzioni degli OTI e OTD per l’anno 2019-2020
25/11/2019Aggiornate le retribuzioni medie provinciali per gli operai a tempo determinato (OTD) e a tempo indeterminato (OTI), in vigore alla data del 30 ottobre 2019, occupati nei vari settori in cui si articola l’attività del comparto agricolo.
Comunicazioni obbligatorie, rinviata l’entrata in vigore dei nuovi standard
23/11/2019Sospesa l’entrata in vigore dei nuovi standard del sistema informativo, con riferimento esclusivo al sistema delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, proroga, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro, anche in somministrazione e per il lavoro marittimo. La notizia è giunta per...
Responsabilità solidale, termine decadenziale limitato ai crediti retributivi
20/11/2019Nell’ambito della responsabilità solidale di un appalto di opere o servizi, il termine decadenziale dei due anni, ossia l’arco temporale entro il quale il committente deve rispondere insieme all’appaltatore al fine di soddisfare eventuali debiti, soggiace esclusivamente ai crediti retributivi.
Intermittente, illegittimo il veto del Ccnl
19/11/2019La Cassazione contraddice il Ministero del Lavoro sul ruolo del Ccnl nel ricorso al lavoro intermittente: la disciplina di riferimento non riconosce esplicitamente alle parti sociali alcun il potere di interdizione in ordine alla possibilità di utilizzo di tale tipologia di contratto.
Contribuzione addizionale nei contratti a termine, indicazione INPS sui codici
09/11/2019Il D.L. n. 87/2018 (cd. “Decreto Dignità), convertito con modificazioni in L. n. 96/2018, ha introdotto l’aumento del contributo addizionale NASpI di 0,5 punti percentuali in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato.
Cifa - Confsal: accordo per la contrattazione collettiva di qualità
07/11/2019Un comunicato stampa annuncia la sottoscrizione di un accordo tra Cifa e Confsal, per la promozione di un nuovo modello di relazioni industriali, il contrasto al dumping contrattuale e salariale e la definizione di un nuovo modello di rappresentatività sindacale.
Somministrazione a termine, la causale generica non basta
05/11/2019Per poter ricorrere in maniera genuina all’istituto della somministrazione di manodopera a tempo determinato, l’utilizzatore deve indicare una causale sufficientemente specifica.