Lavoro subordinato
Sicurezza. Il medico competente dipendente è esonerato dai corsi per i lavoratori
31/12/2015Il dipendente che svolga le mansioni di medico competente è esonerato dalla partecipazione ai corsi di formazione per i lavoratori previsti dall’art. 37 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). Infatti, con la risposta...
Maternità: nuova modulistica per la convalida delle dimissioni
22/12/2015Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 22350 del 18 dicembre 2015, ha trasmesso ai propri Uffici la nuova modulistica da utilizzare per la convalida delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro delle lavoratrici madri e dei lavoratori...
Licenziamenti collettivi a seguito di procedure concorsuali
17/12/2015A seguito di richiesta avanzata dal CNO dei Consulenti del Lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello n. 28 del 15 dicembre 2015, ha chiarito che, laddove le procedure di licenziamento collettivo conseguenti all’ammissione alle procedure concorsuali...
Colf e badanti: il vademecum delle festività natalizie
16/12/2015L’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico (Assindatcolf ), in data 14 dicembre 2015, ha pubblicato sul proprio sito un pratico vademecum per la gestione del lavoro domestico nelle festività natalizie. Posto che il CCNL prevede che colf, badanti e baby sitter godano dei riposi nei...
Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori. Riaperte le iscrizioni
11/12/2015Con Decreto del 19 novembre 2010 è stata prevista la creazione della “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, finalizzata a consentire l’erogazione di un incentivo di 5.000 euro in favore delle imprese che provvedono ad assumere in forma stabile giovani iscritti alla medesima Banca...
Cessazione del rapporto: la mail aziendale va chiusa
03/12/2015Con parere n. 4 del 2 dicembre 2015, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, ha evidenziato che con il provvedimento n. 456 del 30 luglio 2015, il Garante per la protezione dei dati personali si è occupato delle modalità da seguire nella gestione dell’account di posta elettronica...
Madia e Poletti: Art. 18 non per gli statali, Jobs act solo per privati
02/12/2015Nel pubblico impiego non trova applicazione l'art. 18 Legge 300/1970 e successive modifiche, poichè vi è una differenza sostanziale, che è il tipo di datore di lavoro. Madia: Art. 18 non si applica al pubblico Nel settore privato, infatti, il datore ragiona con proprie risorse mentre in quello...
Voucher, l'Inps stringe sui controlli
24/11/2015Tito Boeri, presidente dell'Inps, in occasione della presentazione del bilancio sociale dell'istituto di previdenza nazionale piemontese, è tornato sull'argomento dei voucher, esprimendo ancora una volta la sua preoccupazione. Già in passato il numero uno Inps aveva evidenziato che i voucher sono...
Il maxiemendamento alla Stabilità 2016 su maternità e paternità
23/11/2015Con 164 voti favorevoli, 116 contrari e due astensioni, in data 20 novembre 2015, il Senato ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del DDL di Stabilità 2016, sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo passa ora all'esame della Camera dei deputati. Congedo...
DDL appalti: riassorbimento nei call center
23/11/2015Il disegno di legge, già approvato dal Senato, che delega il Governo ad attuare la nuova disciplina europea in materia di appalti pubblici e concessioni e a procedere a un complessivo riordino della normativa vigente sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, è stato modificato nel corso...