Lavoro subordinato

Contributi domestici, entro il 10 gennaio il versamento

08/01/2014 Il versamento dei contributi delle colf relativi al quarto trimestre 2013 (periodo ottobre-dicembre) deve essere effettuato entro il 10 gennaio 2014. Si ricordano le modalità per effettuare il versamento, tramite: - tabaccai che espongono il logo “Servizi Inps”; - Unicredit, sportelli bancari o sito internet per i titolari del servizio banca online; - Servizi online del sito Inps (con carta di credito); - numero verde gratuito 803.164 (con carta di credito); -...
LavoroLavoro subordinato

Nel 2014 aumento del ticket licenziamento

06/01/2014 Il 2014 inizia con un incremento del ticket sui licenziamenti, introdotto dalla legge Fornero n. 92/2012, in vigore dal 1° gennaio 2013 e dovuto in tutti i casi in cui si verifichi la risoluzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per cause indipendenti dalla volontà del lavoratore. Il nuovo valore è stabilito in euro 40,80 mensili (euro 489,61 per ogni anno di anzianità del lavoratore licenziato) a seguito della rivalutazione Istat dell'1,2 per cento della somma limite...
Lavoro subordinatoLavoro

Stabilite le retribuzioni convenzionali per i lavoratori inviati nei paesi extra Ue

04/01/2014 Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. del 3 gennaio 2014, del decreto 23 dicembre 2013 emesso dal ministro del Lavoro, di concerto con quello dell'Economia, sono state diffuse le retribuzioni convenzionali fissate per i lavoratori impiegati nei paesi extra Ue non legati da accordi in materia di sicurezza sociale, valide a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2014 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2014. Per le aziende la regolarizzazione in...
Lavoro subordinatoLavoro

ASpI, le novità in vigore per il 2014

30/12/2013 La riforma del lavoro Fornero (L. 92/2012) ha introdotto l’ASpi quale nuova prestazione a sostegno del reddito in favore dei lavoratori che hanno perso il lavoro, sostituendola alla precedente indennità di disoccupazione ordinaria, per i periodi di disoccupazione intercorrenti a partire dal 1° gennaio 2013. Tale prestazione di sostegno al reddito viene erogata in favore dei lavoratori che presentano domanda nel caso in cui siano stati licenziati, oppure che si siano dimessi per giusta causa...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Lavoro nero e orario di lavoro. Le sanzioni vanno alle stelle

27/12/2013 Le misure contenute nel decreto-legge n. 145 del 23 dicembre 2013 comportano un notevole inasprimento delle sanzioni a carico dei datori di lavoro che detengono lavoratori in nero e che effettuano violazioni circa l'orario di lavoro ed il riposo settimanale. Lavoro nero – Le multe previste per l'utilizzo di personale in nero subiscono un aumento del 30%. Quindi la nuova sanzione amministrativa da applicare va da euro 1.950 (da 1.500) a 15.600 euro (da 12.000) per ciascun lavoratore...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Decreto flussi 2013. Con la pubblicazione in Gazzetta, otto mesi per le domande

20/12/2013 Prende il via, con la pubblicazione del DPCM 25 novembre 2013 concernente “La programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2013” in “Gazzetta Ufficiale” n. 297, del 19 dicembre 2013, l'invio delle domande di nulla osta per l'ingresso o la permanenza di cittadini stranieri nel nostro Paese per lavoro non stagionale. La quota complessiva prevista è pari a 17.850 unità e c'è tempo fino al 20...
LavoroLavoro subordinato

Indicazioni operative Inps per ottenere gli sgravi contributivi nel settore edile

20/12/2013 L'Inps, con circolare n. 178 del 19 dicembre 2013, fornisce le indicazioni operative per l'ammissione al godimento della riduzione contributiva nel settore dell'edilizia per l'anno 2013. La riduzione sui contributi è dell'11,5% e si applica ai soli operai occupati con un orario di lavoro di 40 ore settimanali. Esclusi, quindi, gli occupati a tempo parziale e i lavoratori per cui sono previste altre agevolazioni contributive. Prorogato l'incentivo per i periodi di paga da gennaio a...
Lavoro subordinatoLavoro

INPS 166/2013. Benefici per contratto di inserimento lavorativo. Solo donne

19/12/2013 Nella circolare INPS n. 166 del 5 dicembre 2013 – intitolata “Contratto di inserimento lavorativo” – il Sommario recita: “Individuazione delle aree geografiche di cui all’art. 54, c. 1, lett. e) del Decreto Legislativo. n. 276/2003, relativamente agli anni 2009 – 2012. Benefici contributivi per i contratti di assunzione stipulati in tale quadriennio: disposizioni normative e operative.”. L’appena richiamato è un contratto di lavoro diretto a realizzare, mediante un progetto individuale di...
Lavoro subordinatoLavoro

Flussi d'ingresso: al via la precompilazione dei moduli per lavoratori non comunitari

17/12/2013 Dal 17 dicembre 2013, accedendo all'indirizzo internet nullaostalavoro.interno.it, è possibile precompilare i moduli per la richiesta di permesso di soggiorno di lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo. La richiesta potrà, però, essere inviata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale", ed entro otto mesi dalla stessa, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 25 novembre 2013, avente ad...
LavoroLavoro subordinato

Lavoratrici madri e lavoratori padri, monitoraggio di dimissioni e risoluzioni consensuali

14/12/2013 Il Ministero del lavoro, con nota n. 21490 del 9 dicembre 2013, rende noto che, per poter effettuare un efficace monitoraggio delle dimissioni e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di lavoratrici madri e lavoratori padri, sulla base delle novità ex  legge n. 92/2012, sono state introdotte alcune modifiche alla documentazione esistente per la rilevazione dei dati. Nei due moduli, uno per la dichiarazione della lavoratrice madre o del lavoratore padre, l'altro per la...
Lavoro subordinatoLavoro