Lavoro subordinato

Gli elementi qualificativi del contratto a progetto legittimano il rapporto di lavoro

22/08/2011 La Corte di appello di Brescia, con la sentenza n. 70/2011, conferma e avvalora la decisione già presa dal Tribunale di Bergamo (sentenza n. 2844 del 20 maggio 2010) in materia di legittimità di un contratto di lavoro a progetto certificato. Nessun rilievo, secondo il Tribunale di Bergamo, riveste la certificazione della Commissione di Certificazione dei contratti di lavoro e di appalto istituita presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Infatti, secondo il Decreto...
Lavoro subordinatoLavoro

Ai dipendenti della comunità religiosa che svolge attività alberghiera si applica il CCNL

20/08/2011 Vince la causa il portiere di un istituto religioso della Capitale che per anni ha svolto l’attività di accoglienza di ospiti dietro il pagamento di un corrispettivo. L’uomo con un rapporto di lavoro, che si è protratto dal 1963 al 1998, chiedeva di essere regolarizzato con il contratto per il turismo e non con quello previsto per i collaboratori domestici, reclamando così le conseguenti differenze retributive (Tfr, tredicesima, lavoro straordinario). La Suprema Corte, con la sentenza n....
CCNLLavoroLavoro subordinato

Lavoratori edili con prelazione

18/08/2011 Con la sentenza n. 17273 del 2011, la Cassazione chiarisce che il lavoratore edile che è licenziato per riduzione del personale in occasione della fine dei lavori del cantiere, ha diritto alla priorità di assunzione in caso di nuovi reclutamenti per le stesse mansioni entro i sei mesi dal licenziamento.
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamento per giustificato motivo se non si riesce a ricollocare il lavoratore somministrato

17/08/2011 Scaduto il contratto di staff leasing (somministrazione a tempo indeterminato) per disdetta dell’impresa utilizzatrice, se l’Agenzia per il lavoro non riesce a ricollocare il dipendente assunto a tempo indeterminato, questo può essere licenziato per giustificato motivo. Il chiarimento giunge dalla sentenza n. 3848 (26 luglio scorso) del Tribunale di Milano, Sezione Lavoro. I giudici milanesi hanno considerato valido il licenziamento, una volta constatato che l’Agenzia aveva messo in atto...
Lavoro subordinatoLavoro

Tfr, coefficiente di luglio

13/08/2011 Tenuto conto che l'indice Istat di luglio 2011 è pari a 102,9, il coefficiente dello stesso mese per rivalutare le quote di Tfr - trattamento di fine rapporto - accantonate al 31 dicembre 2010 risulta pari a 2,436615.
Lavoro subordinatoLavoro

Istruzioni per la richiesta di prepensionamento per lavori usuranti

12/08/2011 Il Dlgs n. 67/2011 ha riconosciuto ai lavoratori che svolgono attività usuranti la possibilità di accedere al pensionamento anticipato. La prima domanda può essere presentata entro il prossimo 30 settembre. Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 22/2011 detta le istruzioni operative per coloro che vogliono richiedere l’accesso anticipato alla pensione. Le indicazioni sono rivolte ai lavoratori “addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti”, che intendono sfruttare la...
Lavoro subordinatoLavoro

Entra in vigore il provvedimento che riordina la disciplina dei permessi e delle congedi

11/08/2011 Il decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 173 del 27 luglio 2011, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi entra in vigore dall’11 agosto 2011, dopo 15 giorni dalla sua pubblicazione. Il provvedimento, in attuazione dell'articolo 23, comma 1, della legge 4 novembre 2010, n. 183, ha come finalità quella di riordinare le tipologia dei permessi, ridefinire i presupposti oggettivi e...
Lavoro subordinatoLavoro

Il nuovo assetto occupazione post operazione straordinaria influenza le assunzioni obbligatorie

10/08/2011 Con l’interpello n. 30/2011, il ministero del Lavoro – rispondendo ad un quesito sollevato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro – specifica quali sono i vincoli da rispettare nel computo dei lavoratori occupati ai fini del calcolo della quota di riserva per le assunzioni obbligatorie. Si è, cioè, chiesto il parere ministeriale in ordine alla corretta interpretazione dell’articolo 3, comma 2, della Legge n. 68/1999. Il caso è quello che riguarda i datori di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoroDirittoDiritto Commerciale

Rispetto per entrambe le parti

09/08/2011 Con sentenza 17093 dell’8 agosto 2011, la Sezione lavoro della Cassazione ha stabilito che “in tema di licenziamento per giustificato motivo soggettivo nell’esprimere un giudizio di valore necessario per integrare la norma, il giudice di merito compie un’attività di interpretazione giuridica e non meramente fattuale della norma stessa per cui dà concretezza quella parte mobile di essa che il Legislatore ha voluto tale per adeguarla ad un determinato contesto storico sociale. Ne consegue che il...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratto di somministrazione valido anche senza la specificazione della causale

09/08/2011 Il contenzioso sul lavoro somministrato è l’oggetto della sentenza n. 374/2011 del tribunale di Treviso dello scorso 27 luglio. I giudici del Nord-Est si schierano a favore del più recente orientamento giurisprudenziale che ritiene solo formale l’obbligo di motivazione contenuto nel decreto legislativo n. 276/2003. La giurisprudenza è, infatti, divisa sul grado di specificità della forma ai fini della validità del contratto di somministrazione lavoro. Secondo l’orientamento maggioritario...
Lavoro subordinatoLavoro