Lavoro subordinato

Per il Lul conta la realtà più che il Ccnl

14/12/2011 Il ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 47 del 13 dicembre 2011, interviene sulle sanzioni da 150 a 1.500 euro (da 500 a 3.000 se riferita a più di dieci lavoratori) applicabili in tema di ipotesi di "infedele registrazione" delle ore di lavoro o delle somme erogate sul libro unico del lavoro (Lul) che determina differenti trattamenti retributivi, previdenziali o fiscali. Nello specifico, quando le registrazioni siano difformi dalle ore effettivamente svolte dal lavoratore o...
Lavoro subordinatoLavoro

Tredicesime con vademecum

13/12/2011 Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro è stata elaborata, sottoforma di approfondimento, una guida aggiornata al 2011 sul meccanismo di costruzione della mensilità aggiuntiva. Si tratta di un vademecum facilmente consultabile per chi a dicembre e non solo, ad esempio nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, deve considerare le possibili situazioni che a seconda della loro natura danno o meno il diritto alla maturazione della tredicesima mensilità per il lavoratore. Nel...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Prime istruzioni Inail sul nuovo apprendistato

09/12/2011 L'Inail, con nota protocollo n. 8082 del 5 dicembre 2011, detta le prime istruzioni operative sul Testo unico per l'apprendistato (D.Lgs n. 167, del 14 settembre 2011), entrato in vigore il 25 ottobre 2011. Per le tipologie di apprendistato che per essere attuate necessitano del recepimento della contrattazione collettiva e/o delle Regioni, fino al 25 aprile 2012 è previsto un periodo transitorio in cui si potranno applicare le regole legislative e contrattuali precedenti l'entrata in vigore...
Lavoro subordinatoLavoro

Voucher acquistabili presso gli uffici postali. Da oggi Lombardia e Puglia

06/12/2011 Un comunicato stampa Inps del 5 dicembre 2011 rende noto l’accordo tra l’Istituto e Poste Italiane sui buoni lavoro (“voucher”), che è possibile da oggi acquistare e riscuotere presso gli uffici postali di Lombardia e Puglia. La fase sperimentale, durante la quale i buoni lavoro saranno in vendita nelle due indicate Regioni, verrà estesa, da febbraio 2012, a tutti i 14mila uffici postali d’Italia. Con i buoni lavoro, ricorda il comunicato, si facilita la prestazione regolare di lavoratori...
Lavoro subordinatoLavoro

Sostituito coobbligato

01/12/2011 Quando il datore sostituto d’imposta non versa la ritenuta d’acconto, al pagamento del tributo é obbligato il lavoratore sostituito, perché tenuto a dichiarare i redditi assoggettati a ritenuta, che concorrono a formare la base imponibile sulla quale, secondo il criterio di progressività, sarà calcolata l’imposta dovuta, da cui si detrae la ritenuta subita come anticipazione del prelievo.
Lavoro subordinatoLavoro

Sostituito coobbligato

01/12/2011 Quando il datore sostituto d’imposta non versa la ritenuta d’acconto, al pagamento del tributo è obbligato il lavoratore sostituito, perché tenuto a dichiarare i redditi assoggettati a ritenuta, che concorrono a formare la base imponibile sulla quale, secondo il criterio di progressività, sarà calcolata l’imposta dovuta, da cui si detrae la ritenuta subita come anticipazione del prelievo. In sostanza, questo principio, espresso dalla Corte di Cassazione nel maggio del 2011 (udienza del 17...
Lavoro subordinatoLavoro

Fine del "Modello Q"

29/11/2011 Il “modello Q” – che i datori presentavano in Prefettura, impegnandosi con ciò al pagamento delle spese di ritorno del lavoratore straniero nel Paese di provenienza e indicandone l’alloggio in Italia – è stato sostituito dall’obbligo di invio dei relativi dati nel modello “Unilav” preventivo all’assunzione (da trasmettersi entro le 24 ore del giorno antecedente l'assunzione), appositamente implementato.   Nella circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali n. 4773 del 28...
Lavoro subordinatoLavoro

Sotto l’albero di Natale contratti a chiamata

28/11/2011 Il contratto di lavoro intermittente – a chiamata - è un’ottima soluzione per le imprese che si apprestano ad affrontare il super lavoro di Natale. Con tale tipologia di contratto, che si può stipulare per il periodo delle vacanze natalizie (dal 1° dicembre dell’anno in corso al 10 gennaio dell’anno successivo), non si deve stare dietro a lungaggini burocratiche o costi pesanti per retribuzioni e contribuzioni maggiorate, come nel caso di lavoro straordinario dei dipendenti già in forza....
Lavoro subordinatoLavoro

Il sistema previdenziale. Le proposte Monti/Fornero per una riforma conclusiva delle pensioni e cosa già prevede la Legge di stabilità

24/11/2011 Estendendo il metodo contributivo, nella forma pro-rata, a tutti i trattamenti (anche dei parlamentari e delle alte cariche dello Stato), ricorrendo ad uno schema di uscite flessibili fino a 70 anni per superare le anzianità ed armonizzando le aliquote contributive attraverso la loro riduzione a regime (un riallineamento verso il basso), l’obiettivo del nuovo esecutivo Monti è completare un processo di riforma della previdenza già avviato, che ha portato il sistema ad un buon livello di sostenibilità. In campo, ulteriori importanti misure.
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Il sistema previdenziale. Le proposte Monti/Fornero per una riforma conclusiva delle pensioni e cosa già prevede la Legge di stabilità

24/11/2011 Estendendo il metodo contributivo, nella forma pro-rata, a tutti i trattamenti (anche dei parlamentari e delle alte cariche dello Stato), ricorrendo ad uno schema di uscite flessibili fino a 70 anni per superare le anzianità ed armonizzando le aliquote contributive attraverso la loro riduzione a regime (un riallineamento verso il basso), l’obiettivo del nuovo esecutivo Monti è completare un processo di riforma della previdenza già avviato, che ha portato il sistema ad un buon livello di...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato