Lavoro subordinato

Sì all’inquadramento nel trasporto del personale viaggiante delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti

19/01/2010 La legge n. 68/1999 prevede che “i datori di lavoro pubblici e privati che operano nel settore del trasporto aereo, marittimo e terrestre non sono tenuti, per quanto concerne il personale viaggiante e navigante, all’osservanza dell’obbligo di cui all’articolo 3” concernente l’assunzione di lavoratori appartenenti alle categorie protette. Con la risposta all’interpello 1/2010 il ministero del Lavoro chiarisce che è possibile l’inquadramento nell’ambito del settore del trasporto delle...
Lavoro subordinatoLavoroMisure per l'occupazione

Tutti i datori all'invio del prospetto disabili entro fine mese. Se senza variazioni il precedente conta

18/01/2010 Entro la fine di gennaio, i datori di lavoro, pubblici e privati nonché i partiti politici e le organizzazioni sindacali, dovranno inviare, nella sola forma telematica ed anche per il tramite dei soggetti abilitati (agenzie e consulenti), il prospetto disabili. Purché raggiungano i quindici lavoratori occupati. Vanno indicati i dati fissati dal decreto del ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 22 novembre 1999, dal titolo "Disciplina della trasmissione dei prospetti informativi da...
Lavoro subordinatoLavoro

Pronto all’uso il software per l’incentivo sull’assunzione dei cassintegrati

18/01/2010 L’Inps, con messaggio n. 1715 del 18 gennaio 2010, annuncia che è scaricabile dal sito il software per la richiesta dell’incentivo per l'assunzione di lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga, ex articolo 7 ter, comma 7 Decreto legge 5/2009, riconosciuto alle imprese. La nuova procedura online per le Aziende e i Consulenti è denominata DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente - e consente al datore di lavoro di sottoscrivere online e inoltrare all'Inps la...
PrevidenzaLavoroMisure per l'occupazioneLavoro subordinato

Sì all’inquadramento nel trasporto del personale viaggiante delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti

16/01/2010 Con la risposta all’interpello 1/2010 il ministero del Lavoro chiarisce che è possibile l’inquadramento nell’ambito del settore del trasporto delle imprese che svolgono raccolta e trasporto di rifiuti, iscritte all’albo dei trasportatori in conto proprio e nel registro delle imprese, che operano con propri mezzi senza dover rispettare l’obbligo di assunzione, ex articolo 3 della legge 68/1999, limitatamente al personale viaggiante. Si chiarisce, infine, che il requisito dell’inquadramento...
Lavoro subordinatoLavoro

Il contratto di apprendistato assolve all’obbligo scolastico

16/01/2010 Con uno degli emendamenti presentati al Disegno di legge “collegato lavoro”, si è precisato che l’obbligo d’istruzione (oggi di durata minima di 10 anni), può essere assolto con la sottoscrizione del contratto di apprendistato. Cioè i giovani apprendisti assunti con contratto triennale, che abbiano compiuto 15 anni, vedranno assolti i loro obblighi scolastici. In tal modo, l’età minima per accedere al lavoro è stata abbassata a 15 anni e non più a 16, come conseguenza dell’innalzamento della...
LavoroLavoro subordinato