Lavoro subordinato

Tutelati i lavoratori in congedo parentale se licenziati senza preavviso

23/10/2009 Una lavoratrice belga, impiegata con contratto a tempo indeterminato in un’azienda, aveva beneficiato per diverso tempo di forme di interruzione del lavoro e per ultimo, stava fruendo di un congedo parentale per cui lavorava metà tempo. Pochi giorni prima della scadenza, la lavoratrice era stata licenziata senza preavviso e le era stata corrisposta un’indennità di licenziamento, pari a 10 mesi di stipendio, calcolata sulla base della retribuzione che percepiva in quel momento, cioè dimezzata dal...
LavoroLavoro subordinato

Negata la conversione del contratto nullo per l'ex dipendente che si disinteressa

23/10/2009 La Corte d'appello di Potenza, con due sentenze emesse a pochi giorni di distanza, la n. 887/09 e la n. 896/09, ha respinto i ricorsi presentati da due ex dipendenti delle Poste che avevano chiesto la conversione del loro rapporto di lavoro a tempo determinato in quanto lo stesso era stato previsto per un termine illegittimo. Secondo i giudici di secondo grado, tuttavia, il comportamento adottato dai ricorrenti era da considerare, di per sé, incompatibile con la volontà di proseguire il...
LavoroLavoro subordinato

L’applicazione del cumulo giuridico è preclusa all’ispettore del lavoro

20/10/2009 Con la risposta all’interpello n. 76 del 19 ottobre 2009 il ministero del Lavoro, in merito alle violazioni del riposo giornaliero e settimanale dei dipendenti, precisa che il cumulo giuridico delle sanzioni - ex articolo 8, comma 1, della legge n. 689/1981 – è applicabile non in sede di accertamento/contestazione degli illeciti, ma nel successivo provvedimento di ordinanza ingiunzione. Pertanto, se dagli atti istruttori emergono elementi atti a configurare l’unicità della condotta illecita a...
LavoroLavoro subordinato

Cumulo giuridico delle sanzioni sui riposi solo nel provvedimento di ordinanza ingiunzione

20/10/2009 L’applicabilità del cumulo giuridico - ex art. 8, comma 1, della legge n. 689/1981 – alle violazioni della disciplina del riposo giornaliero e settimanale contenuta nel D.Lgs. n. 66/2003 è oggetto dell’interpello n. 76 del 19 ottobre 2009. Viene chiesto se il cumulo possa essere applicato nel caso la violazione delle disposizioni sia conseguenza di un'unica azione od omissione quale, ad esempio, un ordine di servizio proveniente dal datore di lavoro che abbia richiesto a più lavoratori,...
Lavoro subordinatoLavoro

Illegittimo il licenziamento collettivo degli addetti ad un settore non adeguatamente specificato

19/10/2009 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 21697 del 2009, ha confermato la decisione con la quale i giudici di merito avevano bocciato la procedura di mobilità avviata da una grande azienda nei confronti di ben 46 lavoratori che, in conseguenza della cessione di un ramo di azienda ad altra società - ramo denominato genericamente “servizi generali” - erano passati alle dipendenze di quest'ultima per essere poi licenziati. Mentre la società sosteneva che costituisse un suo...
Lavoro subordinatoLavoro

Illegittimo il licenziamento del lavoratore allergico

15/10/2009 Con sentenza n. 21710 del 13 ottobre 2009, la Cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello di Cagliari aveva accolto il ricorso avanzato da un lavoratore al fine di ottenere la reintegra nel proprio posto di lavoro nonché il risarcimento del danno sofferto a causa del licenziamento. L'uomo, assunto da un'azienda dei servizi pubblici di Olbia come addetto all'igiene urbana e all'approvvigionamento dell'acqua potabile, era stato poi destinato ai servizi di segnaletica...
ContenziosoLavoroLavoro subordinatoFisco

Non vedenti. Tutele di lavoro estese anche a loro

15/10/2009 L’interpello n. 74, mosso al ministero del Lavoro, contiene la richiesta di chiarimenti circa l’applicabilità dell’articolo 10 della Legge n. 68/1999 anche al lavoratore che, assunto per mansioni di centralinista ipovedente ai sensi della normativa speciale, sia stato poi dichiarato non idoneo in modo permanente allo svolgimento di quelle mansioni. Il Lavoro rassicura che fra i soggetti disabili cui si applica la sopraccitata Legge n. 68/1999 rientrano anche i non vedenti, ossia “coloro che...
LavoroLavoro subordinato

Al contratto di lavoro a chiamata non si applica la disciplina del contratto a termine

15/10/2009 Il ministero del Lavoro è stato chiamato in causa per sapere se tra la cessazione di un contratto di lavoro intermittente a tempo determinato e la riassunzione dello stesso lavoratore alle stesse condizioni debba passare il periodo minimo previsto dal Dlgs n. 368/2001 e se lo stesso periodo debba intercorrere tra la cessazione di un rapporto di lavoro intermittente a tempo determinato e una riassunzione a tempo determinato, non intermittente. Il Ministero ricorda che il contratto di lavoro...
LavoroLavoro subordinato

Decadono i benefici della sanatoria se il datore di lavoro non versa il contributo dei 500 euro

14/10/2009 L’Inps, con il messaggio n. 23090 del 13 ottobre, ha diffuso il modello “LDEM09extraUE”, da utilizzare per la comunicazione di assunzione dei lavoratori domestici extracomunitari privi di permesso di soggiorno, per i quali è stata presentata istanza di emersione allo Sportello unico per l’immigrazione. Il modello dovrà essere utilizzato dai funzionari dell’Inps, distaccati presso le prefetture, per consentire loro di acquisire in modo diretto i dati relativi all’assunzione. Nello stesso...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Il vincolo di subordinazione qualifica il contratto di lavoro dipendente

12/10/2009 Ai fini della corretta qualificazione di un lavoratore come “lavoratore dipendente” è necessario verificare la subordinazione di quest’ultimo. Non è, infatti, sufficiente per le parti stabilire nel contratto se il lavoro sia da svolgere in forma autonoma o in forma subordinata, se poi in effetti il reale svolgimento del lavoro è difforme dalla formale veste contrattuale adottata. Come emerso, più volte, nelle pronunce della Corte di Cassazione, infatti, non è il nomen iuris scelto dalle parti...
LavoroLavoro subordinato