Lavoro subordinato

Attività rischiose, astensione valutata caso per caso

09/08/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 28/2008, risponde ai consulenti del lavoro che chiedono se la Dpl (direzione provinciale del lavoro) può negare la proroga dell’astensione obbligatoria senza considerare la valutazione rischi effettuata dal datore di lavoro e senza il parere della Asl. Nella risposta è chiarito che la proroga dell’astensione obbligatoria dal lavoro delle lavoratrici madri in caso di attività rischiose viene disposta dalla Dpl in base ad una valutazione diretta delle...
Lavoro subordinatoLavoro

Il diritto alle ferie del dipendente pubblico

08/08/2008 Con sentenza n. 3637 del 23 luglio scorso, il Consiglio di Stato ha chiarito che, qualora il dipendente pubblico si trovi nell'impossibilità di godere del periodo di congedo, ha diritto al pagamento del compenso sostitutivo. Un eventuale divieto di monetizzazione delle ferie, infatti, da misura disposta a tutela del lavoratore finirebbe per divenire un inaccettabile strumento di ritorsione per il dipendente.
Lavoro subordinatoLavoro

Salva la disoccupazione dello straniero all’estero

07/08/2008 Precisa l’Inps nel messaggio n. 17576/2008 che lo straniero che per breve periodo si trasferisce all’estero non viene privato del diritto all’indennità di disoccupazione e/o mobilità di cui sta fruendo. L’espatrio non può, sostengono i tecnici dell’ente di previdenza, essere di per sé assunto a principio della perdita e revoca delle prestazioni. E’ motivo di decadenza solo quando, per le peculiarità che ha o per obiettive circostanze di tempo e luogo (tipiche situazioni cui la legge riconnette...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Il lavoro saltuario può essere subordinato

07/08/2008 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, chiarisce che bastano pochi giorni di lavoro per far scattare l’obbligo di pagare i contributi previdenziali. La natura subordinata del rapporto di lavoro può essere riconosciuta anche in caso di prestazioni di carattere esecutivo e discontinuo. Uno dei casi esaminati dalla Corte trattava di un lavoratore che aveva prestato lavoro per soli 21 giorni in un anno. Anche se il rapporto di lavoro era saltuario e mancava qualsiasi...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Visite continue, non è mobbing

06/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21028 del 1° agosto 2008, ha respinto il ricorso di un uomo che lamentava di aver subito un danno da mobbing, a causa delle continue visite fiscali a cui era stato sottoposto da parte del proprio datore. La Corte di legittimità ha precisato, in merito, come la condotta di mobbing possa essere ravvisata solo in presenza di pretestuosi comportamenti finalizzati alla persecuzione o alla discriminazione; inoltre, per affermare un danno morale, biologico ed...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Cause in corso, niente assunzione

06/08/2008 Con l'entrata in vigore del Dl 112/08, è stato introdotto, in materia di contratti a termine, un regime transitorio sull'indennizzo per violazione, da parte del datore, delle norme in materia di apposizione e di proroga dei termini; tale disposizione, in base alla quale il datore è tenuto ad un indennizzo pari all'importo compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 6 mensilità dell'ultima retribuzione globale di fatto, va a sostituirsi alla conversione del contratto da tempo determinato a...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Visite continue, non è mobbing

06/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21028 del 1° agosto 2008, ha respinto il ricorso di un uomo che lamentava di aver subito un danno da mobbing, a causa delle continue visite fiscali a cui era stato sottoposto da parte del proprio datore. La Corte di legittimità ha precisato, in merito, come la condotta di mobbing possa essere ravvisata solo in presenza di pretestuosi comportamenti finalizzati alla persecuzione o alla discriminazione; inoltre, per affermare un danno morale, biologico ed...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Ok a scambio di dati tra le agenzie

05/08/2008 Agli autorizzati all’attività di intermediazione sul lavoro la nota interpello n. 25/2008, a firma del Ministero, precisa che possono stipulare tra loro convenzioni ed accordi finalizzati allo scambio delle informazioni dei lavoratori che riguardino l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Non rappresentando figure contrattuali con cui si attua una transazione commerciale o una cessione d’autorizzazione, perché conclusi tra soggetti che già possiedono un’autorizzazione, le predette...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro sempre subordinato se è vincolato all'orario

05/08/2008 La Suprema Corte, con sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, ha rigettato il ricorso avanzato da una società contro la decisione dei giudici di merito che avevano condannato la stessa al pagamento dei contributi a favore di alcuni magazzinieri in quanto, anche se questi lavoravano solo saltuariamente, non erano obbligati ad essere a disposizione del datore tra un ciclo di lavoro e l'altro e venivano pagati con ritenuta d'acconto, di fatto, dovevano seguire le direttive e gli orari di lavoro...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Trasporti, servizi su tratte brevi fuori tutela Ue

05/08/2008 Nell’Interpello n. 24 del 2008 il ministero del Lavoro risponde ad una questione circa il regolamento 561/2006/Ce, che disciplina periodi di guida, interruzioni e periodi di riposo per i conducenti che effettuano il trasporto di persone e merci su strada, allo scopo di armonizzare le condizioni di concorrenza tra diversi modi di trasporto terrestre con particolare riferimento al trasporto su strada. Nel merito il Ministero spiega che il regolamento citato non si applica se il conducente effettua...
Lavoro subordinatoLavoro